Buongiorno a tutti,
ho un TS-251 con dischi a volumi singoli che si stanno degradando.
Sarebbe mia intenzione procedere con la inizializzazione del TS-251 su nuovi dischi e, successivamente, recuperare e trasferire i dati presenti sui vecchi dischi collegandoli alla USB come dischi esterni (custodie alimentate).
Secondo voi ci sono controindicazioni nel procedere in questa maniera?
Grazie della collaborazione.
HDD degradati e recupero contenuti
Re: HDD degradati e recupero contenuti
Ciao,
ad alcuni funziona, ad altri no (io faccio parte del secondo gruppo... le partizioni vengono individuate e montate "correttamente" ma risultano vuote).
Se non riesci così (tentare cmq non fa male), puoi procedere al recupero in questo modo (ce ne sono diversi):
viewtopic.php?f=14&t=16131
Però, la cosa più saggia è scollegare il volume non di sistema (il disco 2 immagino), riempiendolo il più possibile: lo scolleghi in modalità sicura (è spiegato nel manuale) e poi lo metti come secondo disco nel NAS già preparato con un solo nuovo disco ed effettui un recupero (anche questo c'è sul manuale). Così eviti l'usb e per certo funziona tutto: il problema è nel disco di sistema, perchè se procederai al recupero, otterrai 2 dischi di sistema (il nuovo e quello recuperato dal disco 1 vecchio) e come si comporterà il NAS in tale situazione non è documentato da nessuna parte.
ad alcuni funziona, ad altri no (io faccio parte del secondo gruppo... le partizioni vengono individuate e montate "correttamente" ma risultano vuote).
Se non riesci così (tentare cmq non fa male), puoi procedere al recupero in questo modo (ce ne sono diversi):
viewtopic.php?f=14&t=16131
Però, la cosa più saggia è scollegare il volume non di sistema (il disco 2 immagino), riempiendolo il più possibile: lo scolleghi in modalità sicura (è spiegato nel manuale) e poi lo metti come secondo disco nel NAS già preparato con un solo nuovo disco ed effettui un recupero (anche questo c'è sul manuale). Così eviti l'usb e per certo funziona tutto: il problema è nel disco di sistema, perchè se procederai al recupero, otterrai 2 dischi di sistema (il nuovo e quello recuperato dal disco 1 vecchio) e come si comporterà il NAS in tale situazione non è documentato da nessuna parte.

