TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
luc][ino
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 nov 2018, 13:16

TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Messaggio da luc][ino »

Buongiorno a tutti.
Era da tanto che volevo attrezzare la rete casalinga con un NAS e qualche mese fa mi sono deciso.
Ho acquistato un TVS-673 e 6 dischi Seagate IronWolf ST6000VN0033 6000GB. Ho sempre comprato Western Digital ma direttamente venduti da Amazon ho trovato questi.

Vi chiedo se, in base alla configurazione che segue, vale la pena salvarsi i dati e resettare il nas per cambiare.
Ho creato un unico storage pool su tutti e sei i dischi configurati in Raid-5.
Ho creato diversi volumi Thin per tipologia di dati:
  • SYSTEM dove ci sono tutte le app e il sistema
  • MEDIA con i file multimediali
  • STORAGE con tutti i documenti
  • ENCRYPTED per i dati sensibili (crittografia con psw)
Ho letto che superato un certo numero di dischi, soprattutto di importanti capacità, è preferibile utilizzare il Raid-6. Ho giù avuto la "fortuna" di beccare un disco difettoso di fabbrica e devo ammettere che a volte non fanno dei rumori incoraggianti questi dischi.
Vale la pena ripartire da zero per passare a Raid-6? E se sì, la scelta di suddivisione dei volumi ha senso?
Ancora non ho capito se utilizzare le snapshot e in ogni caso lo farei solo sulla parte dei documenti più importanti (lavoro e personali): è più indicato un volume Statico?

Sono graditi i vostri consigli per un'impostazione ottimale.
Grazie per l'aiuto e chiedo scusa se ho fatto domande già trattate in altri post.
luc][ino
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 nov 2018, 13:16

Re: TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Messaggio da luc][ino »

nessuno? : Sad :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
servirebbe un'analisi un po' più dettagliata, cmq, in generale, secondo me hai esagerato con le suddivisioni.
MEDIA e STORAGE sono più o meno la stessa cosa, e SYSTEM si può integrare in uno dei 2 (o ancora unire tutto in un solo volume).
E per la criptazione andrei di criptazione sulle singole cartelle.
In merito al raid6, visto che scrivi che il nas è casalingo e quindi immagino sia spesso accessibile fisicamente (quasi quotidianamente suppongo), lo ritengo inutile.
Devi fare un discorso di capacità EFFETTIVAMENTE NECESSARIA oggi: poi, in base a tale valore, prevedere un raid 5 con 3,4 o 5 dischi (se te ne servono proprio 6 fin da subito, vuol dire che hai sbagliato capacità e dovevi prendere meno dischi ma da 8Tb od oltre). I restanti dischi li metti esterni USB per backup (sistema che non leggo da nessuna parte).
Al momento non dico nulla sulle snapshots perché servono altre info: quanto varieranno i file che saranno sottoposti ad immagine??? Non è che per i documenti, il NAS sarà "solamente" un archivio?? Conosci a fondo le snapshots ed il loro funzionamento??
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
luc][ino
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 nov 2018, 13:16

Re: TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Messaggio da luc][ino »

FFFAB ha scritto: 19 gen 2019, 17:16 Ciao,
servirebbe un'analisi un po' più dettagliata, cmq, in generale, secondo me hai esagerato con le suddivisioni.
MEDIA e STORAGE sono più o meno la stessa cosa, e SYSTEM si può integrare in uno dei 2 (o ancora unire tutto in un solo volume).
Si forse ho esagerato...
FFFAB ha scritto: 19 gen 2019, 17:16 E per la criptazione andrei di criptazione sulle singole cartelle.
Questo risolvo velocemente spostando in cartelle ed eliminando il volume.
FFFAB ha scritto: 19 gen 2019, 17:16 In merito al raid6, visto che scrivi che il nas è casalingo e quindi immagino sia spesso accessibile fisicamente (quasi quotidianamente suppongo), lo ritengo inutile.
Devi fare un discorso di capacità EFFETTIVAMENTE NECESSARIA oggi: poi, in base a tale valore, prevedere un raid 5 con 3,4 o 5 dischi (se te ne servono proprio 6 fin da subito, vuol dire che hai sbagliato capacità e dovevi prendere meno dischi ma da 8Tb od oltre). I restanti dischi li metti esterni USB per backup (sistema che non leggo da nessuna parte).
Diciamo che il backup delle cose più importante lo faccio nel PC dove ho altri 8 TB. Forse ho ragionato male creando lo storage pool su tutti e 6 i dischi? E' ovvio che al momento sto bello largo e penso anche per i prossimi anni di non avere problemi di spazio. Ma quindi, cosa dovrei cambiare?
FFFAB ha scritto: 19 gen 2019, 17:16 Al momento non dico nulla sulle snapshots perché servono altre info: quanto varieranno i file che saranno sottoposti ad immagine??? Non è che per i documenti, il NAS sarà "solamente" un archivio?? Conosci a fondo le snapshots ed il loro funzionamento??
No ho letto qualcosa ma ancora non ho avuto modo e tempo di approfondire il loro funzionamento. Ho capito che probabilmente, per quello che ci faccio io, non servono.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TVS-673 - 6x6TB ...ripartire da zero con raid 6?

Messaggio da FFFAB »

A mio parere, riempire fin da subito un NAS con X bay con X dischi è sempre sbagliato (tranne per i 2 bay per avere un raid1). Siccome è possibile, preferisco lasciarmi più porte aperte in futuro, lasciano almeno 1 bay inutilizzato: deciderò poi in futuro (nel caso occorra) aggiungere dischi o invece sostituire i dischi con modelli più capienti, mantenendone però il numero.
Meno rumore, meno calore, meno energia sprecata inutilmente.
ES: Ho un NAS 6bay e oggi ho necessità di 8/9Tb??? Bene, sto largo e faccio o un raid1 con dischi da 10/12Tb oppure un raid5 con 3 dischi da 6Tb.
Chi me lo fa fare di scegliere (per assurdo) 6 dischi da 2Tb e "segarmi le gambe" per qualunque lavoro che vorrò fare in futuro???

Per un raid5 o 6, vale sempre la regola empirica del minor numero dischi possibile e della maggior capacità che il mio soldo mi consente.
Non conosco in dettaglio la tua situazione, ma io ripenserei un po' a tutto: oggi quanto spazio ti serve?? Deve essere tutto in linea?? Un giorno che lo hai finito, cosa accade?? Puoi permetterti di cambiare TUTTI e 6 i dischi?? Avrai ulteriore spazio in giro per poter spostare temporaneamente il files dei dischi nel caso scegliessi un raid 5 ma con un numero minore di dischi (ti ricordo che un raid 5/6 non puoi diminuire il numero di dischi senza reinizializzare il NAS)?? Insomma.... ce n'è da pensare.
Banalmente: 4x6Tb non ti bastano OGGI ???

Se il NAS ha la funzione sostanzialmente d'archivio, le istantanee sono un po' inutili: meglio spendere spazio per il backup.
Se invece i files del NAS cambiano spesso (ad es database di un programma di contabilità, oppure elaborazione di progetti di geometri/architetti/ing, oppure ancora macchine virtuali in costante cambiamento ecc ecc) allora le istantanee possono essere comode perché ti permettono, con semplicità e rapidità, di "tornare indietro" ad uno stato precedente dei files.
Non vanno cmq confuse coi backup: invito sempre a leggere questo articoletto

https://www.veeam.com/blog/it/how-snaps ... ether.html

che secondo me spiega bene la convergenza delle due cose, e quanto, assieme, possano far aumentare la sicurezza dei dati da attacchi, incidenti o errori umani.
Storia lunga comunque... : Blink : : Smile :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi