dopo aver preso il mio primo NAS qualche mese fa e aver visto sul campo l'uso che ne faccio e provato qualche funzione ho deciso di provare una nuova configurzione, spinto soprattutto dalla necessità di maggior spazio. Attualmente ho un solo WD RED da 4 TB con un unico Volume Thick + un altro piccolo HD che uso per qualche prova.
Principalmente uso il NAS come media center (PLEX per intenderci) e backup (foto, video e alcuni account cloud).
Come dicevo ho notato che lo spazio non mi basta quindi sicuramente dovrò aumentarlo e pensavo di muovermi così, considerate che ho i 4 bay del NAS più una scheda QM2 per implementare eventuale cache:
- S.O. su 2xSSD in RAID1: Li userei principalmente per il installare il QTS e i vari programmi, non so se in futuro potrei aver bisogno di altro, quindi non so ancora su quale taglio andare pensavo 256 GB, secondo voi son adeguati?
- Archivio su 2x8TB (WD RED): Qui metterei tutto il resto, video, foto, doc
- Eventuale Cache/Qtier sulla scheda d'espansione PCI-E QM2: Qui mi rimane il dubbio più grande, ovvero se ne vale veramente la pena investire su questa parte della configurazione ed eventualmente in che misura. Inizialmente avevo preso la scheda QM2 per poter aver maggiore espansione e pensavo di installare su di essa il S.O. in modo da poter avere più bay liberi utili nel tempo ad espandere lo spazio a disposizione, poi contattanto QNAP ho scoperto che il S.O. non si può installare sulle schede d'espansione QM2.
Aggiungo anche che attualmente ho un QTS 4.3.4 ma appena il QTS 4.3.5 diventi più affidabile aggiornerò quindi ci sarebberi da usare le nuove funzioni di gestione degli SSD che mi sembra funzionino bene.
A voi la parola.