Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Buongiorno a tutti
possiedo un TS-128A,
la mia piccola rete aziendale si compone così:
Modem Router TIM a cui è connesso:
- Nas via Lan
- Pc1 (win7) via wifi
- switch Lan per Pc2 (win10) e Pc3 (win7)
a tutte le periferiche della rete è stato assegnato IP statico ed univoco tramite il modem-router.
Ho impostato la varie autorizzazioni alla cartella condivisa DITTA, ovvero le sue sottocartelle PC1 PC2 PC3 ai singoli pc collegati, ma tutti vedono tutto e modificano tutto.
I gruppi utente presenti sono Administrator con ADMIN e everyone con PC1 PC2 PC3.
A livello di autorizzazioni sono stati specificati solo gli utenti vari e non i gruppi.
Ho abilitato le autorizzazioni avanzate senza ACL.
Non so più cosa fare, ho già perso 2 giorni di lavoro... Non è possibile che una funzione così banale e basilare per un Nas sia così ostica da impostare
AIUTO
possiedo un TS-128A,
la mia piccola rete aziendale si compone così:
Modem Router TIM a cui è connesso:
- Nas via Lan
- Pc1 (win7) via wifi
- switch Lan per Pc2 (win10) e Pc3 (win7)
a tutte le periferiche della rete è stato assegnato IP statico ed univoco tramite il modem-router.
Ho impostato la varie autorizzazioni alla cartella condivisa DITTA, ovvero le sue sottocartelle PC1 PC2 PC3 ai singoli pc collegati, ma tutti vedono tutto e modificano tutto.
I gruppi utente presenti sono Administrator con ADMIN e everyone con PC1 PC2 PC3.
A livello di autorizzazioni sono stati specificati solo gli utenti vari e non i gruppi.
Ho abilitato le autorizzazioni avanzate senza ACL.
Non so più cosa fare, ho già perso 2 giorni di lavoro... Non è possibile che una funzione così banale e basilare per un Nas sia così ostica da impostare
AIUTO
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Dimenticavo,
ho testato le autorizzazioni accedendo al nas sia tramite gestione risorse dei vari PC cliccando sul simbolo rete
sia creando un risorsa di rete tramite qfinder
ho testato le autorizzazioni accedendo al nas sia tramite gestione risorse dei vari PC cliccando sul simbolo rete
sia creando un risorsa di rete tramite qfinder
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Ciao,
il tutorial di riferimento è questo:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... l-nas-qnap
Da dove e come hai modificato le autorizzazioni alle sottocartelle??
Nei Pc Windows c'è un accesso a percorso di rete memorizzato magari come admin?
Se abiliti il registro di connessione, riesci a capire meglio chi accede a cosa.
La configurazione finale e operativa quale sarebbe? Chi vede cosa?
il tutorial di riferimento è questo:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/tutor ... l-nas-qnap
Da dove e come hai modificato le autorizzazioni alle sottocartelle??
Nei Pc Windows c'è un accesso a percorso di rete memorizzato magari come admin?
Se abiliti il registro di connessione, riesci a capire meglio chi accede a cosa.
La configurazione finale e operativa quale sarebbe? Chi vede cosa?


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Ho assegnato e modificato le autorizzazioni direttamente dal nas loggandomi come admin,
quindi ho seguito esattamente la procedura come da tutorial.
Per quanto riguarda la seconda domanda non saprei dirti (non ne sono molto esperto), comunque le 3 sottocartelle che devo assegnare ai 3 utenti non le ho create direttamente sul nas ma le ho copiate da un disco esterno collegato al pc di riferimento.
Praticamente la cartella condivisa AZIENDA visibile a tutti ha 3 sottocartelle (PC1 PC2 PC2) che devono essere accessibili esclusivamente dal relativo PC1 PC2 PC3.
Ora come ora qualsiasi pc vede l'intera struttura della cartella AZIENDA con le relative sottocartelle e puo leggere e modificare qualsiasi cosa.
quindi ho seguito esattamente la procedura come da tutorial.
Per quanto riguarda la seconda domanda non saprei dirti (non ne sono molto esperto), comunque le 3 sottocartelle che devo assegnare ai 3 utenti non le ho create direttamente sul nas ma le ho copiate da un disco esterno collegato al pc di riferimento.
Praticamente la cartella condivisa AZIENDA visibile a tutti ha 3 sottocartelle (PC1 PC2 PC2) che devono essere accessibili esclusivamente dal relativo PC1 PC2 PC3.
Ora come ora qualsiasi pc vede l'intera struttura della cartella AZIENDA con le relative sottocartelle e puo leggere e modificare qualsiasi cosa.
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Allora.... un passo per volta....
Controlla in FileStation i privilegi delle sottocartelle, è la soluzione più semplice.
Non ho capito il discorso della copia da disco esterno: tu le cartelle PC1,2 e 3 le devi cmq creare dal NAS poi, una volta create e definiti i privilegi, le riempi come ti pare. Ma prima le crei.... se hai seguito il tutorial, le sottocartelle vengono create dal NAS....
Se dai PC Windows entri in una cartella in cui non devi entrare, vuol dire che o c'è un "admin in giro" (nel PC è stato memorizzato un accesso admin a tale cartella o alla cartella Azienda) oppure sbagli qualcosa di grossolano nelle attribuzioni degli accessi all'interno del NAS. Propendo di più per la prima ipotesi.
Posta la schermata delle autorizzazioni della cartella PC1, così ci capiamo.
Soluzione semplicistica: perchè non crei 3 cartelle condivise di primo livello a cui attribuisci (direttamente da Pannello di Controllo ---> Cartelle Condivise) i privilegi??? Puoi così disattivare la Condivisione Avanzata...
Controlla in FileStation i privilegi delle sottocartelle, è la soluzione più semplice.
Non ho capito il discorso della copia da disco esterno: tu le cartelle PC1,2 e 3 le devi cmq creare dal NAS poi, una volta create e definiti i privilegi, le riempi come ti pare. Ma prima le crei.... se hai seguito il tutorial, le sottocartelle vengono create dal NAS....
Se dai PC Windows entri in una cartella in cui non devi entrare, vuol dire che o c'è un "admin in giro" (nel PC è stato memorizzato un accesso admin a tale cartella o alla cartella Azienda) oppure sbagli qualcosa di grossolano nelle attribuzioni degli accessi all'interno del NAS. Propendo di più per la prima ipotesi.
Posta la schermata delle autorizzazioni della cartella PC1, così ci capiamo.
Soluzione semplicistica: perchè non crei 3 cartelle condivise di primo livello a cui attribuisci (direttamente da Pannello di Controllo ---> Cartelle Condivise) i privilegi??? Puoi così disattivare la Condivisione Avanzata...


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
La cartella AZIENDA è stata creata direttamente come cartella condivisa dal gestion file del Nas mentre le 3 sottocartelle sono un copia incolla da un disco usb collegato al PC1. Poi ho cercato di assegnare le autorizzazioni varie.
PC1 accede al NAS via gestione risorse senza nemmeno chiedere password, probabilmente viene visto in automatico come amministratore... gli altri PC cercando di accedere al nas ,via gestione risorse win, vengono sempre chieste le credenziali per accedere come admin.
Mi sà che resetterò tutto il NAS e creerò da zero la cartella principale + le 3 sottocartelle direttamente da QTS , poi assegnerò i privilegi, poi ogni PC distinto andrà a salvare i propri file sulla propria sottocartella di competenza.
Prima di fare tutto mi suggerisci qualche impostazione da settare sulla rete e sui vari pc? Attualmente lavoro come rete pubblica, gruppo di lavoro AZIENDA, ogni pc ha Ip statico.
Il modem router potrebbe dare problemi?
A me interessa non condividere nulla tra PC-PC, ma che ogni pc abbia accesso esclusivo ella propria sotto cartella
Poi vorrei "blindare" qualsiasi accesso esterno disattivando qualsiasi cosa possa provenire esternamente.
PC1 accede al NAS via gestione risorse senza nemmeno chiedere password, probabilmente viene visto in automatico come amministratore... gli altri PC cercando di accedere al nas ,via gestione risorse win, vengono sempre chieste le credenziali per accedere come admin.
Mi sà che resetterò tutto il NAS e creerò da zero la cartella principale + le 3 sottocartelle direttamente da QTS , poi assegnerò i privilegi, poi ogni PC distinto andrà a salvare i propri file sulla propria sottocartella di competenza.
Prima di fare tutto mi suggerisci qualche impostazione da settare sulla rete e sui vari pc? Attualmente lavoro come rete pubblica, gruppo di lavoro AZIENDA, ogni pc ha Ip statico.
Il modem router potrebbe dare problemi?
A me interessa non condividere nulla tra PC-PC, ma che ogni pc abbia accesso esclusivo ella propria sotto cartella
Poi vorrei "blindare" qualsiasi accesso esterno disattivando qualsiasi cosa possa provenire esternamente.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Visto che resetterò tutto, penso anche di sostituire le credenziali da accesso dell'amministratore (non userò più admin) per evitare che qualcosa sia rimasto memorizzato in giro.
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Ho fatto un tentativo creando una cartella PROVA ex-novo, assegnando come utenti solo ADMIN e PC3. Con PC1 entro senza problemi da gestione risorse....
Ho provato a togliere ADMIN come utente, quindi solo PC3, ora se provo ad entrare con PC1 si blocca chiedendomi le credenziali di amministratore...
Penso proprio che in automatico il PC1 viene visto come admin.
Domanda: ai vari utenti è obbligatorio assegnare una password? Oppure in automatico un utente viene rilevato e gli viene vietato l'accesso dove non dovrebbe?
Ho provato a togliere ADMIN come utente, quindi solo PC3, ora se provo ad entrare con PC1 si blocca chiedendomi le credenziali di amministratore...
Penso proprio che in automatico il PC1 viene visto come admin.
Domanda: ai vari utenti è obbligatorio assegnare una password? Oppure in automatico un utente viene rilevato e gli viene vietato l'accesso dove non dovrebbe?
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Permettimi una critica: stai facendo una confusione enorme. Se parti con altre idee, prove e concetti senza sapere cos'è che non ti funziona, forse risolvi ma non capisci un tubo dei problemi che ti hanno portato a non riuscire ad implementare un'impostazione così basilare. E alla prima modifica, novità e/o problema, sei di nuovo al punto di partenza...
Questo è ciò che farei:
1) elimini in ogni PC i percorsi di rete memorizzati, le credenziali e le unità di rete (scopri in internet come fare)
2) crei le 3 cartelle condivise a cui attribuisci i privilegi che vuoi (admin e Utente1, admin e Utente2, admin e Utente3) e cancella AZIENDA
3) disattiva l'autorizzazione avanzata
4) riempi direttamente dal NAS (disco esterno USB collegato direttamente) le 3 cartelle appena create (utente admin)
5) crei un collegamento sul desktop di ogni PC alla cartella personale del NAS (al primo accesso, richiesta di credenziali usando UtenteX, che potrai memorizzare o meno)
6) fine
Come già scritto (visto che non l'hai ancora fatto) attiva il registro delle connessioni nel NAS.
Questo è ciò che farei:
1) elimini in ogni PC i percorsi di rete memorizzati, le credenziali e le unità di rete (scopri in internet come fare)
2) crei le 3 cartelle condivise a cui attribuisci i privilegi che vuoi (admin e Utente1, admin e Utente2, admin e Utente3) e cancella AZIENDA
3) disattiva l'autorizzazione avanzata
4) riempi direttamente dal NAS (disco esterno USB collegato direttamente) le 3 cartelle appena create (utente admin)
5) crei un collegamento sul desktop di ogni PC alla cartella personale del NAS (al primo accesso, richiesta di credenziali usando UtenteX, che potrai memorizzare o meno)
6) fine
Come già scritto (visto che non l'hai ancora fatto) attiva il registro delle connessioni nel NAS.


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01 lug 2018, 01:22
Re: Impossibile gestire Autorizzazioni Utente
Le critiche sono sempre ben accettate, soprattutto perché conosco bene le mie lacune in materia.
Farò come suggerito. Appena fatto farò sapere.
Farò come suggerito. Appena fatto farò sapere.