Ciao a tutti QNAPpari! Se aveste la possibilità di parlare con il management di QNAP... cosa vorreste chiedere?! Nuove funzionalità? Migliori prestazioni? Qualche altro software integrato? Si accettano anche ma sempre in maniera educata e costruttiva ovviamente
1) un Helpdesk più professionale, spesso si contraddicono. Per esempio chiesi informazioni sul come aggiornare il firmware per utilizzare le schede per SSD M.2, e mi dissero che erano incompatibili, poi dopo il link al loro sito, mi dissero che erano compatibili, e per il firmware? Non ho avuto risposta.
2) Aggiornamenti del QTS meno frequenti ma ancora più stabili.
3) Qualche modello serio (case in metallo) nella fascia bassa.
Io chiedo una sola cosa: maggior stabilità e solidità del QTS.
Tutte le volte che si aggiorna scorre un brivido lungo la schiena perchè non è scontato il risultato e, ricollegandomi a PiaNi e ad altri, l'assistenza a volte cade dalle nuvole.
Credo che il discorso sia più o meno sempre lo stesso: troppa "roba" aggiunta negli anni senza una riscrittura del codice ex novo che, probabilmente, andrebbe adesso fatta, per avere una VERA integrazione pensata e realizzata a regola d'arte. Ecco: fate un QTS 5.0 scritto da zero!!!
Chi scappa (e difficilmente torna) da Qnap lo fa solo per il QTS e non per altro, secondo me.
PS: Ieri, domenica, il mio 453A che custodisco come un gioiello e su cui traffico pochissimo, mi ha piantato in asso di punto in bianco per la prima volta: inaccessibile dalla rete, al riavvio (forzato) è partito un rebuild del raid 5 (perchè??), durante il quale I SERVIZI NON ERANO FUNZIONANTI e le cartelle sparite. Terminata la ricostruzione, ho riavviato e adesso è tornato tutto ok. Motivo del tutto??? Solito mistero di Qnap...
1. Help desk che risponda in tempi decenti soprattutto in casi di gravi problemi.
Ad esempio hanno aggiornato container station e non parte piu’.
Di conseguenza non parte nemmeno qvr pro.
dopo downgrade di container station finalmente riparte,ma qvr pro si accorge che esiste una versione piu’ recente di container station e non parte se non lo aggiorni.
ovviamente e’ un loop: se lo aggiorni non parte container station e di conseguenza nmmeno qvr pro.
Il tutto segnalato tramite ticket giorni fa: nessuna risposta.
2. rivoglio Kodi funzionante sul mio Tvs-463 come quando l’ho comprato e come veniva pubblicizzato in ogni brochure.
--------------------------------------------------------------
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
Help desk migliore e, soprattutto, che risponda alle mail in italiano;
Cpu più performanti anche nei modelli più piccoli;
Maggiore quantitativo di Ram di base, ma che non la facciano pagare (come ora) uno sproposito;
- reintrodurre il supporto AC3 per la Video Station perché o ridicolo e obsoleto che non sia gestito
- app per mobile rinnovate: sono anacronistiche (soprattutto Music Station) e non permettono il controllo totale del NAS
Premessa: ogni cosa che viene scritta in questo thread viene riportata puntualmente dal sottoscritto ai Product Manager di QNAP (visto che sono loro ad averlo chiesto). Per cui... non siate "timidi" ;)
Tanto per rispondere ad alcune richieste di cui sopra (quelle che sento più spesso da molti utenti):
1) Meno aggiornamenti e più stabilità
Beh c'è poco da dire, circa la stabilità, visto i recenti accadimenti! Stendo un velo pietoso, ma so per certo che qualcuno nel dipartimento Quality Assurance ha dovuto cambiare lavoro...
Meno aggiornamenti non ha senso; gli aggiornamenti sono importanti perché installano patch di sicurezza che risolvono problemi di sicurezza che oggigiorno vengono scoperti a ritmi vertiginosi.
2) Meno frammentazione di modelli e cpu
Se ne è parlato di recente con i PM di QNAP ma ... la questione è spinosa. Il mercato del hardware offre "ogni giorno" novità e non stare al passo coi tempi, per un azienda come QNAP, sarebbe fatale. Certe scelte sono discutibili, ma dovete anche considerare un fatto: QNAP (come tutti gli altri) produce per tutto il mondo ed alle volte è difficile "mirare" nello specifico per un mercato (Asia, nord America o Europa), farlo avrebbe costi più elevati, anche per il cliente finale. Quindi alle volte ci dobbiamo sorbire quello che per noi è uno spreco di risorse nello sviluppo di cose tipo il karaoke.... :)
3) Stesse App per tutte le architetture dei processori
Non sempre è possibile. Dipende se esistono API per entrambi, inoltre spesso alcune app per x86 sono troppe "pesanti" per altre architetture (ARM in primis, anche se il gap prestazionale va sempre più colmandosi).
Io aggiungo, ma capisco che questo punto non sia di banale e facile realizzazione, cercare di potenziare/incrementare i centri di assistenza in Europa nel caso di guasti hardware.
Ho letto di un centro di Olanda ma non so in realtà quanti ce ne siano.
Sarebbe bello se, in caso di guasto HW di un NAS oltre il periodi di garanzia, possa diventare ancora più conveniente la spedizione per riparazione rispetto all'acquisto di uno nuovo, considerando anche i tempi di lavorazione e costi di spedizione. Con più centri immagino che questi due fattori possano pesare di meno.
I centri di riparazione sono quasi sempre in olanda perchè è baricentrica per l'Europa.
Per esempio la Canon (per le reflex) ha chiuso tutti i centri italiani tranne uno e forse chiuderà anche quello.
Il Olanda mandai il mio HD seagate già diversi anni fa, non so oggi se è cambiata la situazione per seagate.
Difficile che cambierà la situazione con questa economia usa e getta!!
Come diceva PiaNi, è abbastanza comune per la quasi totalità dei vendor non-EU avere dei centri unici per la raccolta e l'immagazzinamento. Spesso sono in Olanda, per un duplice motivo. Il porto di Rotterdam (il più grande d'Europa) e la bassa tassazione...
A proposito della proposta:
-Meno frammentazione di modelli e cpu
Metterei nel sito un efficiente "motore" di ricerca apparato a seconda delle caratteristiche desiderate.
faccio un esempio. Vorrei sostituire il mio 219P con un nuovo modello.
O mi prendo quello che Luciano vorrebbe regalarmi :-)
oppure vado sul sito e clicco a caso nella sezione prodotti/utenti finali leggendo le varie caratteristiche e aiutandomi con le figure...molto dispersivo e poco fruibile essendoci ormai migliaia di modelli diversi.
--------------------------------------------------------------
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
Sono già suddivisi in Large Enterprice, Professionisti e PMI ed utenti finali e piccole aziende, anche se le suddivisioni sono fittizie. Ho visto stidi radiologici enormi utilizzare un TS-231 ed utenti usare in casa il TVS-682....
Io clicco direttamente su Descrizione del Prodotto.