Ciao a Tutti sono Gabro, nel mio nas QNAP TS-253A lo schermo è diventato tutto nero e scrive
"Welcome to TS-253A, QNAP Systems, Inc.
Nas login:"
Faccio la registrazione dell'amministratore
e poi la password
ma esce ( ) #
ho letto che è il sistema samba ma come si fa ad uscire da samba ristabilire il programma di QNAP ?
Grazie a tutti
Gabro
Nas in panne
Re: Nas in panne
Ciao,
scusa ma non ho capito niente...
Dove hai la schermata nera?? Sulla TV col NAS collegato in HDMI???
Al NAS, via interfaccia web (da PC ad es.), accedi o no??
scusa ma non ho capito niente...

Dove hai la schermata nera?? Sulla TV col NAS collegato in HDMI???
Al NAS, via interfaccia web (da PC ad es.), accedi o no??


Re: Nas in panne
Si perche ho disattivato HD Station come faccio ha riattivarla ?
Grazie
Grazie
Re: Nas in panne
E' in sistema samba ci vorrebbe una directory per farlo ripartire
Re: Nas in panne
accedi via web e soprattutto leggi il manuale per le istruzioni di base.Gabro ha scritto:Si perche ho disattivato HD Station come faccio ha riattivarla ?
Grazie
Da quanto tempo era in servizio il qnap?
--------------------------------------------------------------
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TS-219P
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TVS-463
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
QNAP TS-219P
2x Hard Disk HD 3,5" 3TB WD RED
Re: Nas in panne
Per riattivare HDStation, come dice maximus, devi entrare nell'interfaccia web --- > pannello controllo ---> HydridDesk Station.
Inoltre quando parli di samba, immagino tu voglia riferirti alla Linux Station (samba è un protocollo di rete e non c'entra nulla col tuo problema, ma proprio niente): in tal caso, HDStation e Linux Station sono alternative, cioè usi o l'una o l'altra (questo perchè impiegano entrambe l'uscita HDMI).
Concordo infine nel suggerirti di leggere il manuale, queste cose semplici sono riportate bene.
Inoltre quando parli di samba, immagino tu voglia riferirti alla Linux Station (samba è un protocollo di rete e non c'entra nulla col tuo problema, ma proprio niente): in tal caso, HDStation e Linux Station sono alternative, cioè usi o l'una o l'altra (questo perchè impiegano entrambe l'uscita HDMI).
Concordo infine nel suggerirti di leggere il manuale, queste cose semplici sono riportate bene.

