Trunk Porte come Gateway Predefinito non risolve il nome host

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Daniel.Flo
Messaggi: 2
Iscritto il: 12 lug 2017, 16:07

Trunk Porte come Gateway Predefinito non risolve il nome host

Messaggio da Daniel.Flo »

Ciao a tutti, ho fatto la presentazione come buona prassi nei forum..
Oggi, sono qui perchè con l'aggiornamento al fw 4.3.3 riscontro un problema non da poco e non so dove sbattere la testa.

Faccio una premessa, dove ho installato questo nas, ho 1 firewall con 4 connessioni internet
2 connessioni sono per l'ufficio in modalita balance e fail over
2 connessioni sono dedicate 1 per le telecamere collegate al servizio di vigilanza e 1 per gli agenti e per accessi da esterno (poi questa ve la spiego)

Ieri, come ho scritto nella presentazione ho implementato un nas 12bay sas con 4 lan.
Come da prassi, la porta 3+4 l'ho impostata come trunk in bilanciamento-alb, il dispositivo in questione muove un gran numero di dati di conseguenza questo trunk ha come IP (non è quello che ho usato realmente) 10.10.10.10 che non è altro che la rete locale del cliente.

La Lan 2 è configurata su un'altra rete su switch indipendenti in quanto è dedicata alla sorveglianza (ci sono 22 telecamere connesse) questa rete è la 20.20.20.10 qui, con le giuste policy ci accedono solo gli ip statici consentiti e a mezzo user e pass gli è consentio solo servizio di survellaince station.

la lan 1 invece, andrebbe configurata come 30.30.30.10, perchè il nas andrebbe pubblicato nel web per gli agenti esterni.

Altra postilla (4Hdd da 4tb in raid5 sono lo storage pool1, 6HDD 4tb raid 5 sono lo storage pool telecamere, 2 HDD 4tb in raid1 è il terzo storage pool per gli agenti)
Gli utenti in lan lavorano nello storage pool1 generando quelli che sono PDF, Excel, Word, ecc, in automatico, ciò che viene creato nelle cartelle dello SP1 vengono sync con il servizio RTRR nello Storage Pool Agenti.
L'idea mia in accordo con il cliente è quella di far uscire la lan1 sulla connessione internet 4, così da far accedere gli utenti autorizzati solo alla cartella di replica nello SPAgenti.
Peccato però, che per ora questa è la scheda di rete che permette ad ogni singolo client di accedere per mezzo nome host. quindi, per ora è configurata come 10.10.10.11
esatto, se io accedo per \\nas-qnap in realta entro usando come scheda la 11 finale ed idem se pingo il nas da cmd il nome host che pingo mi risponde l'ip sopra.

Ok.. dico, mi sono rintronato tutto in un colpo? è una configurazione che faccio spesso onestamente, perchè mi fai sto tiro?
Provo nel nas (4 bay) che ho in ufficio da me fw 4.2.2 e pingando su nome host mi risponde l'ip del trunk (10.15.15.10) che è configurato anche come gw di sistema predefinito.
faccio l'update al 4.3.3 tac.. gw predefinito sempre il trunk(10.15.15.10), ping su nome host e accesso per con nome host non più su (10.15.15.10) ma bensì su (10.15.15.11)..

ora 2 nas con lo stesso problema.
il mio in sede da me, non fa grandi cose, backup dei server (ogni 30 minuti) e dei client più critici (ogni ora) (uso SPX), osTicket, Sorveglianza, e virtual station con 2 macchine.. io ho basato tutto su ip quindi per me non cambia nulla, ma da questo cliente cambiargli il metodo operativo hmmmm sono abituati ad entrare con il nome host e passarmi 45 client a mano per sostituire il file host in c:\windows\... onestamente non mi va. perchè se tra un mese cambia uno dei pc poi chi si ricorda di questo paliativo che può essere solo un rimedio temporaneo ma non una soluzione definitiva?
unica differenza tra il mio e quello del cliente (nei prossimi giorni farò il test anche su altri clienti a sto punto) il mio fa parte del dominio interno, dal cliente, non ho un server di Domain controller e non vogliono "per ora" lasciarmi implementare il tutto.

Quindi, tornando alla richiesta di aiuto.. soluzioni per far si che il trunk oltre ad essere gw predefinito sia quello che mi fa accedere se entro su nome host?
Rispondi