RAID e SSD caching su NAS TS-831X

Cercate in questo forum potrete trovare consigli, idee e suggerimenti per acquistare un prodotto QNAP. Se proprio avete una richiesta specifica a cui non trovate risposta, aprite pure un nuovo argomento.
Mi raccomando la chiarezza e la sintesi nell'esposizione.
Rispondi
SkyEagle2016
Messaggi: 11
Iscritto il: 02 ott 2016, 17:43

RAID e SSD caching su NAS TS-831X

Messaggio da SkyEagle2016 »

Salve a tutti !

Ho appena ordinato un QNAP TS-831 per utilizzo come NAS aziendale principalmente come unità di backup ed eventuale file server di files non particolarmente utilizzati dai vari client (es. fixes, fotografie, files grafici ).

I files importanti (quelli del gestionale, documentale, di office) risiedono su un server HP dotato di 4 disci SAS da 600GB in raid5 e con VM Sphere 6 come hypervisor che esegue 4 VM Windows server.

Probabilmente configureremo l'ISCSI o useremo la semplice share di qualche cartelle per fare i backup delle varie VM dei server tramite VEEAM .

In prospettiva futura forse installeremo la connessione 10Gb Ethernet tra i server e il NAS per migliorare la velocità di backup e l'accesso al NAS.

Devo ancora configurare i 4 dischi WD RED da 4TB ordinati (ero indeciso se prendere i RED PRO ma costavano parecchio di più) e scegliere che RAID implementare: 10, 5 o 6 ?

Perciò vi chiedo:
1) meglio configurare un RAID 10 con i 4 dischi (per ora...poi ne aggiungeremo in futuro se serviranno) od optare per un RAID 6, visto l'utilizzo, evitando di perdere il 50% dello spazio disco ?
2) con i soldi risparmiati dall'acquisto dei dischi WD NAS RED PRO potrei comperare uno o anche 2 dischi SSD sata x abilitare la funzionalità cache del QNAP...ne vale la pena per il mio utilizzo principale ? o era meglio prendere i RED PRO che girano a 7200 giri ed hanno 5 anni di garanzia vs solo 3 ?
3) meglio comperare uno o 2 dischi HD in più e fare un RAID 10 con 6 dischi da 4 TB o appunto sue SSD da 128 GB ed usarli in RAID 1 come cache ?
4) che tipo di SSD si devono usare ? Bastano gli EVO della Samsung o bisogna prendere i PRO o addirittura quelli specifici per i data center ?
5) Gli SSD sono utilizzati solo in lettura come cache o anche come buffer di scrittura ? In quel caso è indispensabile metter eil NAS sotto UPS ?

Grazie per le risposte ed i consigli,
SkyEagle
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: RAID e SSD caching su NAS TS-831X

Messaggio da PiaNi »

Per l'ssd cache in lettura e scrittura servono 2 ssd e quando abiliti la cache in scrittura, viene fuori una schermata che consiglia l'uso di UPS.

Per quanto riguarda il raid, un raid 6 va più che bene.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
SkyEagle2016
Messaggi: 11
Iscritto il: 02 ott 2016, 17:43

Re: RAID e SSD caching su NAS TS-831X

Messaggio da SkyEagle2016 »

PiaNi ha scritto:Per l'ssd cache in lettura e scrittura servono 2 ssd e quando abiliti la cache in scrittura, viene fuori una schermata che consiglia l'uso di UPS.

Per quanto riguarda il raid, un raid 6 va più che bene.
Ciao ...grazie per la risposta e...innanzi tutto...buon Natale !

Vorrei chiederti circa la tipologia degli SSD...bastano gli EVO o bisogna andare almeno sui PRO o addirittura i data center (ora non ricordo il modello esatto) ?
Se usassi solo la cache in lettura basterebbe anche solo un disco SSD, e non due configurati in RAID 1 giusto ?

Per gli UPS immaginavo che fosse consigliato metterlo...consigli qualche marca/modello in particolare che funzioni bene con questo tipo di NAS ?
Mi sembra di aver letto degli APC e CyberPower...

Per quanto riguarda il RAID qualcuno mi ha detto che con 4 dischi il RAID 6 non conviene farlo perchè è come avere un RAID 10 in termini di spazio (si perdono 2 dischi) senza averne i vantaggi delle prestazioni... Cosa ne pensate ?

Grazie e ancora buon Natale !
SkyEagle
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: RAID e SSD caching su NAS TS-831X

Messaggio da PiaNi »

Forse era meglio fare un unico topic, per alcune cose ti ho risposto di la.

Qualsiasi SSD recente va benone, poi in fase di configurazione ti chiede di ottimizzare la ssd cache per file piccoli o file grandi.
La cache in scrittura forse serve per ascesso contemporaneo di molti utenti e con le porte LAN aggregate.
I grafici prodotti dal nas ti aiuteranno a vedere cosa c'è da ottimizzare.
Io con un SSD intel 335 da 180 e Raid 5 di 3 dischi red da 4 TB cadauno in un TS 563, non ho notato differenza, forse perchè sposto file molto grossi.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rispondi

Torna a “Prevendita [consigli x l'acquisto]”