Ciao a tutti,
ho già un TS-453pro per lavoro, archivio e casa, ma rimane acceso solo nelle fasce orarie di utilizzo.
Ora vorrei aggiungere un secondo Nas da soli 2 dischi dedicato alle funzionalità continue come backup, videosorveglianza, antifurto, acquisizione consumi, ecc..
Location (all'interno di un armadio a muro di servizio) e
Tempi (operativo 24 ore su 24), pongono il problema di quanto effettivamente possa scaldare.
Quale modello suggerite ? Quali, per vostra esperienza, scaldano il meno possibile?
Grazie mille, ciao
TS-2xx - Quale Nas scegliere che scalda poco?
TS-2xx - Quale Nas scegliere che scalda poco?
- swc: Netgear GS116, GS108
- nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
- cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)
Re: TS-2xx - Quale Nas scegliere che scalda poco?
Ciao yVega,
credo che la risposta migliore sia 253A.
Se c'è di mezzo la videosorveglianza con almeno 4 cam, quelle 2 licenze in più fanno comodo (valore circa 120 euro).
In più il processore ha consumi paragonabili al 3060 presente sul 251A. Lascerei perdere il 251+ (CPU "vecchia" che consuma e scalda).
Occhio di riguardo anche ai drive: WD Red o Seagate NAS di rigore.
Se poi, spazio permettendo, installi SSD, il calore sarà legato solo al nas (e molto basso in tutte le circostanze).
credo che la risposta migliore sia 253A.
Se c'è di mezzo la videosorveglianza con almeno 4 cam, quelle 2 licenze in più fanno comodo (valore circa 120 euro).
In più il processore ha consumi paragonabili al 3060 presente sul 251A. Lascerei perdere il 251+ (CPU "vecchia" che consuma e scalda).
Occhio di riguardo anche ai drive: WD Red o Seagate NAS di rigore.
Se poi, spazio permettendo, installi SSD, il calore sarà legato solo al nas (e molto basso in tutte le circostanze).


Re: TS-2xx - Quale Nas scegliere che scalda poco?
Nel posto dove andrà il 2 bay, provando il 453pro per una giornata ne esce già tiepido, da qui la mia ricerca di un NAS con consumo minimo che, combinato alla riduzione a 2 soli bay permetta di stare un po' tranquilli. Non pensavo di sprecare SSD dato l'uso, ma è interessante il suggerimento, se un domani si potessero trovare a prezzo abbordabile in proporzione alla tipologia di impiego. Nel frattempo mi limiterà a dischi di recupero dismessi dal NAS principale.
Quanto al discorso licenze, senza andare troppo fuori tema qui (ho già aperto un post nella sezione dedicata), più che il vantaggio di 2 licenze già pagate, sono portato a vedere il difetto delle altre da aggiungere (prob almeno 4) per un software sto provando, ma non mi convince ancora del tutto.
Tornando al NAS, mi era sfuggito che 251+ consumasse così tanto (più di 5/6 volte il N3150)..
Grazie mille, ciao.
Quanto al discorso licenze, senza andare troppo fuori tema qui (ho già aperto un post nella sezione dedicata), più che il vantaggio di 2 licenze già pagate, sono portato a vedere il difetto delle altre da aggiungere (prob almeno 4) per un software sto provando, ma non mi convince ancora del tutto.
Tornando al NAS, mi era sfuggito che 251+ consumasse così tanto (più di 5/6 volte il N3150)..

Grazie mille, ciao.
- swc: Netgear GS116, GS108
- nas: Qnap 453pro 8Gb, R5(3xWDRed4Tb), lan: LAG(12)
- cli: Win7, Lnx (Raspberry Pi3b)