Consiglio su nas che supporti la transcodifica
-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 lug 2016, 11:46
Consiglio su nas che supporti la transcodifica
salve a tutti,
sono possessore di un Qnap ts-112p, vorrei sostituirlo con un nas in grado di reggere la transcodifica dei file ad esempio usando plex, ho letto che con un processore ARM chiaramente per i suoi limiti non c'è storia e che dovrei puntare su altro.
L'utilizzo che ne faccio è quasi esclusivamente di download station e mediacenter, perciò vorrei tenere il prezzo più basso possibile ma con la sicurezza che riesca a transcodificare senza nessun problema.
Pensavo al ts251 o il ts251+ ma ho paura che il primo poi non riesca a risolvermi il problema.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
sono possessore di un Qnap ts-112p, vorrei sostituirlo con un nas in grado di reggere la transcodifica dei file ad esempio usando plex, ho letto che con un processore ARM chiaramente per i suoi limiti non c'è storia e che dovrei puntare su altro.
L'utilizzo che ne faccio è quasi esclusivamente di download station e mediacenter, perciò vorrei tenere il prezzo più basso possibile ma con la sicurezza che riesca a transcodificare senza nessun problema.
Pensavo al ts251 o il ts251+ ma ho paura che il primo poi non riesca a risolvermi il problema.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
io ho il ts-251 e mi trovo bene, la transcodifica la uso principalmente quando sono fuori casa per mandarmi i video al cellulare e va bene.
plex non te lo consiglio, mi ha dato sempre un sacco di problemi, se vuoi usa kodi, lo puoi istallare sia su linux, windows, android, mac e va benissimo, la stessa qnap lo consiglia per i suoi prodotti
plex non te lo consiglio, mi ha dato sempre un sacco di problemi, se vuoi usa kodi, lo puoi istallare sia su linux, windows, android, mac e va benissimo, la stessa qnap lo consiglia per i suoi prodotti
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













-
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 12 lug 2016, 11:46
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
ti ringrazio ma purtroppo l'app store del televisore è ridicolo e non è presente kodi... plex è l'unico client di questa tipologia presente, quindi purtroppo è una scelta obbligata.selvaggi ha scritto:io ho il ts-251 e mi trovo bene, la transcodifica la uso principalmente quando sono fuori casa per mandarmi i video al cellulare e va bene.
plex non te lo consiglio, mi ha dato sempre un sacco di problemi, se vuoi usa kodi, lo puoi istallare sia su linux, windows, android, mac e va benissimo, la stessa qnap lo consiglia per i suoi prodotti
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
Non vedo perchè Plex ti dia problemi... Plex al confronto di Kodi gli da 200 a 0... Ovviamente devi settarlo bene.
Nulla a che vedere con Kodi, se ti metti con calma e lo setti bene vedrai che pochi altri software ti daranno pari soddisfazioni
Nulla a che vedere con Kodi, se ti metti con calma e lo setti bene vedrai che pochi altri software ti daranno pari soddisfazioni
Felice possessore di un TS-869Pro, TS-419PII, TS-651... Ed a Breve di un TVS-871 oppure TVS-1282
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
?????????????The Boss ha scritto:Plex al confronto di Kodi gli da 200 a 0
Scusa ma di cosa parli?
Non voglio scatenare guerre di religione ma paragonare kodi a plex è come paragonare una ferrari a una 500 (quella vecchia).
TS-453a
4 dischi WDRed da 3TB in Raid5
4 dischi WDRed da 3TB in Raid5
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
Guarda che la mia non era polemica... Ma se vuoi creare tu polemica dimmelo che manco rispondo più al post. Se invece vuoi fare un discorso pulito, corretto e tranquillo, mi va benissimo.
Mi potresti elencare i pregi di Kodi?
Come la mettiamo per la veste grafica di Kodi?
Questo forum è per scambiarsi idee non per fare la guerra ;)
Se mi elenchi i pregi e magari mi manadi un paio di screenshot di come vedi la veste grafica del Kodi, mi ravvedo... Io per l'esperienza che ho avuto con Kodi, la vedo solo come una cozzaglia di files che puoi scegliere (poi per l'amor di dio, va bene quanto vuoi)... Plex lo trovo intuitivo, moto gradevole esteticamente e non mi ha mai dato mezzo problema
Mi potresti elencare i pregi di Kodi?
Come la mettiamo per la veste grafica di Kodi?
Questo forum è per scambiarsi idee non per fare la guerra ;)
Se mi elenchi i pregi e magari mi manadi un paio di screenshot di come vedi la veste grafica del Kodi, mi ravvedo... Io per l'esperienza che ho avuto con Kodi, la vedo solo come una cozzaglia di files che puoi scegliere (poi per l'amor di dio, va bene quanto vuoi)... Plex lo trovo intuitivo, moto gradevole esteticamente e non mi ha mai dato mezzo problema
Felice possessore di un TS-869Pro, TS-419PII, TS-651... Ed a Breve di un TVS-871 oppure TVS-1282
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
The Boss, non credo che giangi volesse essere "aggressivo" ...
Dico anch'io la mia sull'argomento. Kodi è più da smanettoni ed è molto più "customizzabile" rispetto a Plex, essendo il primo open source. L'interfaccia (o "skin" come la chiama XBMC/Kodi), può essere cambiata, ce ne saranno un migliaio create dagli utenti. Sicuramente al primo impatto Plex è più intuitivo e meno dispersivo, ma il motivo è quello di cui sopra: meno personalizzazione porta ad una maggiore semplicità e pulizia dell'interfaccia.

Dico anch'io la mia sull'argomento. Kodi è più da smanettoni ed è molto più "customizzabile" rispetto a Plex, essendo il primo open source. L'interfaccia (o "skin" come la chiama XBMC/Kodi), può essere cambiata, ce ne saranno un migliaio create dagli utenti. Sicuramente al primo impatto Plex è più intuitivo e meno dispersivo, ma il motivo è quello di cui sopra: meno personalizzazione porta ad una maggiore semplicità e pulizia dell'interfaccia.
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
Luciano, non dicevo che era agressivo, ma volevo prevenire sterili ed inutili incomprensioni... ;)luciano ha scritto:The Boss, non credo che giangi volesse essere "aggressivo" ...![]()
Dico anch'io la mia sull'argomento. Kodi è più da smanettoni ed è molto più "customizzabile" rispetto a Plex, essendo il primo open source. L'interfaccia (o "skin" come la chiama XBMC/Kodi), può essere cambiata, ce ne saranno un migliaio create dagli utenti. Sicuramente al primo impatto Plex è più intuitivo e meno dispersivo, ma il motivo è quello di cui sopra: meno personalizzazione porta ad una maggiore semplicità e pulizia dell'interfaccia.
Per quanto riguarda Plx e Kodi, la mia valutazione era relativa all'utilizzo che deve fare, streaming di video, foto e musica... E per quello lo fa da dio ed è super intuitivo ed in più, se settato bene, ogni volta che ci butti in pasto un file lo aggiorna, ti scarica le copertine, trama e musiche varie in autonomia...
Con il Kodi ci ho perso su diverso tempo e non sono mai riuscito a pieno a gestire i media come avrei voluto (esempio copertine ecc...)
Poi come ho detto, credo che applicandosi diano risultati paritetici (ovviamente se la skid di Plex ti aggrada).

Felice possessore di un TS-869Pro, TS-419PII, TS-651... Ed a Breve di un TVS-871 oppure TVS-1282
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
Infatti, non volevo essere per niente guerrafondaio.
La mia era pura osservazione.
Ho dato a plex 2 occasioni e mi ha deluso 2 volte, ho usato varie "interfacce" proprietarie, da popcorn ad altre di cui non ricordo neanche il nome su sistemi di cui non ricordo neanche il nome (una per esempio andava per la maggiore, assomigliava ad un lettore dvd, leggeva quasi tutto ma aveva una interfaccia da mettersi le mani nei capelli).
Ho ormai convertito quasi tutto a kodi e, per quando vado in vacanza, popcorn e solo perchè è uno scatolotto con hd interno e uscite sia analogiche che digitali e quindi lo posso attaccare ovunque.
Plex l'ho sempre visto come il fratello minore di kodi e, siccome kodi lo posso mettere ovunque, perchè usarlo.
Ma venendo alle tue critiche io per mettere su un sistema kodi non faccio altro che:
Anzi ti dirò di più, uso kodi dalla versione della xbox botolo, con varie pause, come dicevo, in periodi in cui provavo altro o non avevo periferiche compatibili, ma da soli pochissimi mesi ho scoperto che è possibile centralizzare il suo db.
In pratica puoi mettere il db su un pc o nas come nel mio caso e ogni periferica kodi legge da li le informazioni: il primo che vede il file lo aggiorna e basta.
La mia era pura osservazione.
Ho dato a plex 2 occasioni e mi ha deluso 2 volte, ho usato varie "interfacce" proprietarie, da popcorn ad altre di cui non ricordo neanche il nome su sistemi di cui non ricordo neanche il nome (una per esempio andava per la maggiore, assomigliava ad un lettore dvd, leggeva quasi tutto ma aveva una interfaccia da mettersi le mani nei capelli).
Ho ormai convertito quasi tutto a kodi e, per quando vado in vacanza, popcorn e solo perchè è uno scatolotto con hd interno e uscite sia analogiche che digitali e quindi lo posso attaccare ovunque.
Plex l'ho sempre visto come il fratello minore di kodi e, siccome kodi lo posso mettere ovunque, perchè usarlo.
Ma venendo alle tue critiche io per mettere su un sistema kodi non faccio altro che:
- dire quali sono le cartelle con i file
- dire quali file sono contenuti (film, serie, musica)
Anzi ti dirò di più, uso kodi dalla versione della xbox botolo, con varie pause, come dicevo, in periodi in cui provavo altro o non avevo periferiche compatibili, ma da soli pochissimi mesi ho scoperto che è possibile centralizzare il suo db.
In pratica puoi mettere il db su un pc o nas come nel mio caso e ogni periferica kodi legge da li le informazioni: il primo che vede il file lo aggiorna e basta.
TS-453a
4 dischi WDRed da 3TB in Raid5
4 dischi WDRed da 3TB in Raid5
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
beati voi che plex vi funziona, a me fa un sacco di capricci e capita pure che il 251 si riavvia da solo e poi ti dice che c'è stato un errore su plux, alla fine ho dovuto cancellarlo per non rischiare danni.
kodi invece non mi ha mai dato problemi di che a girato sempre e tira come un treno!!!
kodi invece non mi ha mai dato problemi di che a girato sempre e tira come un treno!!!
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













-
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 16 ott 2015, 09:01
Re: Consiglio su nas che supporti la transcodifica
Ciao a tutti, apporto il mio contributo. Ho da 3 mesi un TS-251. Ho installato subito PLEX, che utilizzavo anche sul PC. Per ora non ho problemi. Ho provato recentemente Kodi su un MacBook Air. Ho avuto qualche difficoltà a capire come impostarlo. Però mi è sembrato funzionasse bene. Sinceramente dovessi scegliere, preferirei PLEX. Ma solo perchè lo conosco meglio.
TS 251 - 2×WD RED 6TB Raid1 - 8Gb Ram
QTS Firmware 5.1.0
QTS Firmware 5.1.0