ho appena acquistato un TS-231+ che devo collegare nella linea in fibra ottica che ho a casa per poi accedervi con il cellulare (per accesso a documenti di lavoro, backup vari ma soprattutto per sincronizzare agenda android con agenda thunderbird senza arricchire google & C.!!

posto che nel NAS metterò parecchie cose personali di lavoro, e posto che avrò un IP pubblico fisso (quindi non troppo sicuro) vorrei proteggere il nas da possibili attacchi e quindi avevo pensato di strutturare la rete così:
1) router dell'ISP con wifi (a cui collegherò i PC e tablet di amici, nipoti, sorelle e chiunque può portare virus!!!

2) al router ISP collegherei un vecchio router netgear (lo collego all'ISP tramite porta WAN dandogli un IP fisso)
3) al router netgear collego il NAS su cui attivo un server openvpn; chiaramente devo aprire le porte della vpn sia sul netgear (associandole al NAS) che sul router ISP (associandole all'IP fisso della WAN netgear)
a questo punto pensavo di attivare la connessione vpn sia sul cellulare android sia sul pc portatile in maniera tale che quando non sono a casa (parecchio!!) posso accedere al NAS via VPN e usarlo come se fossi connesso alla LAN di casa, senza quindi dover installare app e programmi che si appoggiano a servizi esterni (quindi sia i ddns che i servizi di qnap stessa).
secondo Voi è fattibile la cosa o il doppio router può creare problemi?
e una rete così strutturata è più sicura rispetto al collegamento del NAS direttamente sul router dell'ISP?
chiaramente ho altre 1000 altre domande da fare (




intanto grazie a tutti per l'attenzione
ciaoz
PS
il qnap mi arriva nel fine settimana per cui le prove le posso eventualmente fare nel weekend