torno in questo forum per l'ennesima richiesta di aiuto.
Sono un deluso possessore di un TS-209 PRO II fw 3.3.2 (perché deluso? leggete i miei altri post) a cui si è rotto di nuovo uno dei due dischi Seagate Barracuda da 7200 in raid 1.
Normale dico... il problema è che non trovo più (a meno che non si comprino a prezzi esagerati) hd consigliati dalla qnap e quindi la mia decisione va su 2 WD-RED da 2.0Tb (codice WD20EFRX), visto che ci sono passo da un raid 1 con 2 dischi per un totale di 1.5Tb as un raid 1 con 2 dischi per un totale di 2Tb...
Tutto perfetto, spengo il nas, rimuovo il disco rotto, quello ancora buono e inserisco i 2 nuovi.
Con il QFinder ricerco il nas che nel frattempo ho resettato di fabbrica (so per certo che se cambi entrambi i dischi il sistema non si riavvia ma va reinizializzato)
Il Qfinder lo trova, inizio la reinizializzazione creo il raid 1 e tutto riparte...

Perfetto dico... comincio a copiare i dati da un backup su disco usb collegato al nas, velocissimo...

Mentre copia sono troppo curioso e vado nella sezione Gestione Disco per vedere il mio nuovo raid 1 e controllare lo stato dei dischi. Clicco e nulla, la pagina indica caricamento dati ma nessun info del raid compare come di consueto, clicco su quella per la visione info smart e addirittura mi esce dalla sezione amministrazione tornado alla pagina iniziale con le icone grandi di Amministrazione, Stazione Download, etc...


Aspetto la fine della copia e riprovo ma nulla queste sezioni non si visualizzano

Problema di compatibilità? Ripeto i dischi vanno alla grande ma in quella sezione il software ha problemi.
Ho effettuato varie prove:
a) ripristinato un backup di sistema creato prima che i disco si rompesse
b) Inizializzato il sistema con il vecchio firmware che avevo 3.3.2
c) inizializzato il sistema con un solo disco
d) reinserito il vecchio disco da 1.5Tb e tutto rifunziona che se da problemi di accesso ad alcune cartelle...
Non credo di avere problemi a cambiare i dischi... ma ne vale la pena? Potrei installare i WD sul nas visto che funzionano alla grande (effettuando periodicamente il backup

Cosa posso fare? al limite che nas qnap è paragonabile come funzioni al mio attuale modello? Avrei bisogno di un Web Server con MySQL, multimedia dnla per vedere i contenuti da un samsung lcd, gestione utenti (anche se non mi interessa la funzione di collegamento all'AD), vorrei un nas che si spegnesse e accendesse ad orari e che includesse tutti i servizi cloud che sul mio sono un utopia... e ovviamente con 2 bay per i dischi!!!

Grazie