Allora, intanto grazie per avermi risposto. Incomincio un po' da lontano e vediamo se tu riesci a capirci qualcosa.
Ero abbonato a Vodafone e con la Vodafone station 2 amministravo la mia piccolissima rete domestica senza nessuno problema. Non ho mai avuto bisogno d'impostare nulla, avevo solo inserito i cavi ethernet dei vari dispositivi: il PC, un decoder Telesystem, un decoder Sky e un NAS Netgear STORA.
Sono passato a Fastweb e da questo momento sono incominciati i miei problemi. Non mi riferisco al servizio, per quello non ho nulla da dire, ma appena ho installato il modem router broad band che mi è stato spedito da Fastweb non sono sto più in grado ad avere una rete come prima. E' un router marca ADB Broadband modello DV 2200. Di sicuro i problemi più grossi sono stati l'impossibilità di vedere le cartelle comuni, quelle condivise per intenderci, e poter "vedere" in rete il mio NAS Netgear. Ho cercato in rete e ho letto da qualche parte in un forum di qualcuno che con lo stesso mio NAS Netgear e un nuovo abbonamento a Fastweb che aveva lo stesso problema. Anche se un po' vago ho pensato che il problema fosse una sorta di incompatibilità del NAS con Fastweb. Siccome questa persona aveva risolto acquistando un NAS QNAP TS-212-E ho fatto la stessa cosa. Però per esempio incominciamo col dire che per eseguire un Backup dei dati contenuti nel vecchio NAS mi è bastato collegare il PC in rete con un vecchio router DLINK che avevo nel cassetto insieme anche con il vecchio NAS Netgear. Tutto ha funzionato correttamente e non ho avuto nessun problema a Backuppare su un HD esterno. Conclusione (sempre più sicuro) il vecchio NAS e il PC (che avevo provato a formattare) sono perfettamente funzionanti. Non sono deluso o pentito di aver cambiato NAS, quello della Netgear anche se vecchio solo di 2/3 anni ormai non aveva più aggiornamenti firmware e ogni tanto andava in blocco, quindi aggiornare con qualcosa di piu recente non mi è dispiaciuto.
Ma ora sono veramente in una situazione di stallo. Ho provato a chiamare Fastweb e dire che il router inviatomi avesse dei problemi, ma questi coglioni al telefono non sono in grado di valutare questa entità di malfunzionamenti, loro rispondono solo di problemi legati alla linea. Ma non so più cosa pensare.
Sta di fatto che al NAS in oggetto è stato assegnato in IP, ma io non riesco a raggiungerlo neanche con un PING; la risposta è "Host di destinazione non raggiungibile", ne tanto meno riesco attraverso il browser con l'indirizzo che mi hai suggerito. Che devo fare? Mi hanno detto che posso utilizzare anche un altro router, non necessariamente quello che mi è stato dato da Fastweb, ma non so quale acquistare anche perché a breve passeranno alla fibra anche se in casa mi arriverà sempre il classico doppino...
Rimane il fatto che QNAP non mi ha inviato la mail di conferma e ad inasprire i miei tentativi vani se cerco di accedere con i dati che ho usato la prima volta mi dice che sono dati già in uso e certamente non posso usare 2000 caselle di posta... poi se accedo selezionando di avere un account esistente mi dice di reinviare la mail di validazione. Ieri l'ho fatto decine di volte e oggi invece mi dice in continuazione che il server è occupato...
Se hai qualunque domanda o informazione che ti posso dare non esitare. Grazie