ts653 vx ts670
ts653 vx ts670
secondo voi per un utilizzo multmediale: play di br e filmati direttamente dal nas con la tv attaccata quale va meglio?
grazie per le risposte!
grazie per le risposte!
Re: ts653 vx ts670
Vanno uguali, il 670 ha specifiche piu potenti ma per quello che hai descritto tu non serviranno mai.
Re: ts653 vx ts670
Probabilemente presi così il TS653Pro (con il quad-core da 2.0GHz con burst di 2.4GHz) va meglio del TS670 (con dual-core da 2.6GHz) specialmente se preso con 8G di ram.
I TS670 e TS670Pro hanno lo stesso HW, l'unica differenza è nel processore (Celeron vs. i3) che però è zoccolato, e per chi non si fa problemi di garanzia nello smontarlo, può sostituirlo con i7-3770T. Anche la ram può esser espansa a 16GB.
Non so se lo stesso sia applicabile sui x53Pro. Ad ogni modo per il multimedia, ed eventualmente qualche semplice VM, credo propenderei per il x53Pro-8G
Purtroppo qnap, al contrario di quanto fa per le porte SATA e USB dove enfatizza la loro versione, non ne indica alcuna per quella HDMI. Oltre alla versione HDMI, fattore di scelta per un utilizzo prettamente multimediale credo dovrebbe esser indicato anche il supporto CEC.
Ad esempio asustor indica chiaramente hdmi1.3a per gli AS6 e hdmi1.4a per AS3 e AS7.
I TS670 e TS670Pro hanno lo stesso HW, l'unica differenza è nel processore (Celeron vs. i3) che però è zoccolato, e per chi non si fa problemi di garanzia nello smontarlo, può sostituirlo con i7-3770T. Anche la ram può esser espansa a 16GB.
Non so se lo stesso sia applicabile sui x53Pro. Ad ogni modo per il multimedia, ed eventualmente qualche semplice VM, credo propenderei per il x53Pro-8G
Purtroppo qnap, al contrario di quanto fa per le porte SATA e USB dove enfatizza la loro versione, non ne indica alcuna per quella HDMI. Oltre alla versione HDMI, fattore di scelta per un utilizzo prettamente multimediale credo dovrebbe esser indicato anche il supporto CEC.
Ad esempio asustor indica chiaramente hdmi1.3a per gli AS6 e hdmi1.4a per AS3 e AS7.
- APC SMT2200I+AP9631
- Vigor2862Vac: LoadBal. FTTC(30M/3M)+FTTH(1G/100M)+USB4G
- Netgear GS728TPv2 PoE+
- Netgear 2xGS108Tv2,GS310TP
- HP 4xNJ2000G,4xNJ220
- Draytek 2xAP902
- TS-569Pro: QTS4.3.3(0238),3GB,5xWD30EFRX; LAG
- DS1819+: DSM6.2.4(25556),32GB; 2x845DCPro,4xWD60EFRX,2xWD60PURX; LAG(1+2),3,4
- Media:
- DENON AVR4311
- UE55ES8000Q,UE32ES6800Q,UE22F5410AY
- Gigaset 2xDX800A,SL910H,2xDA210
- Note8,A5;N8
Re: ts653 vx ts670
idem per le serie x70 / x79 l'hdmi è 1.4.
- pippopulus
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30 apr 2009, 23:12
Re: ts653 vx ts670
Entrambe le famiglie decodificano flussi h264, ma la famiglia x70 pro, dotata di i3 Ivy Bridge é afflitta dal problema dei 24.976fps, quindi ogni 40 secondi circa perdi un fotogramma, e a seconda delle scene puoi avvertire uno scattino. Audio e video non vanno fuori sync, ma lo scattino lo puoi vedere.
Le famiglie x51 e x53 hanno Cpu anche meno potenti dell'i3 della x70 pro, ma appartenenti alla release successiva, non afflitta da questo problema. Se cerchi in rete "24.976 Ivy bridge" trovi dettagli in merito.
Ciao
Le famiglie x51 e x53 hanno Cpu anche meno potenti dell'i3 della x70 pro, ma appartenenti alla release successiva, non afflitta da questo problema. Se cerchi in rete "24.976 Ivy bridge" trovi dettagli in merito.
Ciao
Re: ts653 vx ts670
Veramente interessante questa, ma davvero non riescono a fixare questa cosa?pippopulus ha scritto:Entrambe le famiglie decodificano flussi h264, ma la famiglia x70 pro, dotata di i3 Ivy Bridge é afflitta dal problema dei 24.976fps, quindi ogni 40 secondi circa perdi un fotogramma, e a seconda delle scene puoi avvertire uno scattino. Audio e video non vanno fuori sync, ma lo scattino lo puoi vedere.
Le famiglie x51 e x53 hanno Cpu anche meno potenti dell'i3 della x70 pro, ma appartenenti alla release successiva, non afflitta da questo problema. Se cerchi in rete "24.976 Ivy bridge" trovi dettagli in merito.
Ciao
Meno male che personalmente utilizzo il pop corn
- pippopulus
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30 apr 2009, 23:12
Re: ts653 vx ts670
Via sw, era uscita una patch, ma x linux non l'ho trovata.
Che sia meglio non soffrire di questo issue sono d'accordo, ma la visione complessivamente risulta godibilissima. Io su 870 PRO lo noto ma ci convivo. Un mio amico su macmini con Ivy Bridge i5, lo nota ma e lo ha risolto abilitando un'opzione sul proiettore che agisce sulla fluidità d'immagine. Un altro mio amico su htpc con hawwell non soffre del problema.
Che sia meglio non soffrire di questo issue sono d'accordo, ma la visione complessivamente risulta godibilissima. Io su 870 PRO lo noto ma ci convivo. Un mio amico su macmini con Ivy Bridge i5, lo nota ma e lo ha risolto abilitando un'opzione sul proiettore che agisce sulla fluidità d'immagine. Un altro mio amico su htpc con hawwell non soffre del problema.
Re: ts653 vx ts670
ricapitolando....
meglio un 653 o un 670?
la differenza e' ridottissima... parliamo di 60 euro sull' acquisto...
meglio un 653 o un 670?
la differenza e' ridottissima... parliamo di 60 euro sull' acquisto...
- pippopulus
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30 apr 2009, 23:12
Re: ts653 vx ts670
Se lo prendi per xbmc, allora il 653, se invece vuoi più potenza di calcolo in generale bisognerebbe vedere i benchmark delle due Cpu, a naso direi i3 (quindi 670), ma da verificare....
Ma poi... perché non prendi l'8 bay? Col 6 hai già la doppia ventola e quindi un po più di rumore di fondo, ma con l'8 hai 2 bay in più per espansioni future, e conta che se poi ti viene voglia di fare l'ssd cache, 1 bay lo usi per quello...
Ma poi... perché non prendi l'8 bay? Col 6 hai già la doppia ventola e quindi un po più di rumore di fondo, ma con l'8 hai 2 bay in più per espansioni future, e conta che se poi ti viene voglia di fare l'ssd cache, 1 bay lo usi per quello...
Re: ts653 vx ts670
Per utilizzo multimediale è senza dubbio meglio la piattaforma Intel bay-trail, quindi TS-x53.
Re: ts653 vx ts670
perche' penso al futuro e alla rivendita.... un 8 dischi e' sempre difficile da rivendere... ed anche un 6...
il problema e' che sono indeciso...
il 653 costa x...
il 670 x+60
il 653 con 8 gb x+100...
che ne pensate?
il problema e' che sono indeciso...
il 653 costa x...
il 670 x+60
il 653 con 8 gb x+100...
che ne pensate?
- pippopulus
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 30 apr 2009, 23:12
Re: ts653 vx ts670
Gli 8GB ti servono se fai VIRTUALIZZATION STATION.
Io con 870 PRO, con 2GB, ci faccio:
XBMC con DB su mysql server, amule, download station, backup station, twonky, ftp server. E non fa una piega! E tante di queste cose spesso vanno simultaneamente.
Io lo prenderei con la ram di default e poi il giorno che farai VS, fai upgrade della ram.
Io con 870 PRO, con 2GB, ci faccio:
XBMC con DB su mysql server, amule, download station, backup station, twonky, ftp server. E non fa una piega! E tante di queste cose spesso vanno simultaneamente.
Io lo prenderei con la ram di default e poi il giorno che farai VS, fai upgrade della ram.