QTS 4.3.5.0756 build 20181110

rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 28 dic 2018, 16:46
rbb78 ha scritto: 28 dic 2018, 15:17 Spero sia sufficiente a livello di descrizione hardware.
Si e prova a non usare Qsync.
Crea una cartella nel nas e mappala in windows e copiaci un file da oltre 2GB.
Che velocità hai?

Cosa intendi dire per "mappare la cartella in windows"?
Non credo di aver compreso sino in fondo la richiesta.

Nel frattempo ho provato (così come ho fatto anche ieri) a prendere un file residente nel disco della mia workstation (quasi 3 gb) e l'ho copiato direttamente all'interno della cartella "Multimedia" del NAS usando File Station (trascinando il file direttamente nello screen di filestation).
La velocità di traferimento in WI-FI rimane sempre la stessa (in media dai 25 ai 30 MB/s).
Può essere un'alternativa a ciò che mi chiedevi?? (scusa per l'incomprensione).
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da FFFAB »

PiaNi intende di raggiungere la cartella condivisa tramite l'icona rete di Windows (quella che ti fa vedere i dispositivi di rete) e, una volta entrati nel NAS da lì con le giuste credenziali, mappare una di quelle cartelle (Public ad es. va benissimo) come unità di rete di Windows (Click destro sulla cartella ---> Connetti come unità di rete).
Poi copia/incolla direttamente dentro al nuovo drive virtuale appena creato.

PS: Il problema, secondo me, è sempre quello.... i 2 WiFi non dialogano alla velocità massima per incompatibilità reciproca. Finchè non provi un nuovo WiFi collegato cablato alla Vodafone (come ti avevo suggerito) sarai sempre legato a questa connessione evidentemente lenta e su cui non puoi impostare altro.

PS2: se è possibile, nella Voda aumenta la banda di ampiezza del canale portandolo a 80Mhz (se è 20 o 20/40, forza, se possibile, agli 80Mhz).
Ultima modifica di FFFAB il 28 dic 2018, 20:13, modificato 1 volta in totale.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da FFFAB »

Ah... aggiungo che il doppio cavo lan verso la Voda non serve a nulla (serve per alcune modalità di trunk da impostare sul nas) e, per il momento, ti suggerisco di usare un solo cavo PC --- Voda.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da selvaggi »

fai questa prova: sposta il nas e l'access point da dove si trova a desso a metà strada dalla vodafon station e vedi se il segnale aumenta e la velocitèà dati aumenta!
se il tutto migliora la distanza originale tra i due è troppo elevata, in questo caso dovresti mettere un extended di wifi che aumenta il segnale, detto in parole povere è come se costruissi un ponte tra due sponde di un fiume.
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi intende di raggiungere la cartella condivisa tramite l'icona rete di Windows (quella che ti fa vedere i dispositivi di rete) e, una volta entrati nel NAS da lì con le giuste credenziali, mappare una di quelle cartelle (Public ad es. va benissimo) come unità di rete di Windows (Click destro sulla cartella ---> Connetti come unità di rete).
Poi copia/incolla direttamente dentro al nuovo drive virtuale appena creato.

ok FFFAB, grazie e scusatemi, con le reti sono sempre stato una mezza frana.. Dunque, ho effettuato la prova che PiaNi ha consigliato. Rilevo in effetti un aumento del traferimento dati in maniera più stabile e raggiungo una velocità di picco pari a 37 MB/s (niente che comunque fa urlare al miracolo rispetto alla velcoità che rilevo entrando dalla pagina web del QNAP oppure con l'aggiornamento diretto a mezzo Qsync relativi ai citati 30-32 MB/s di picco.

PS: Il problema, secondo me, è sempre quello.... i 2 WiFi non dialogano alla velocità massima per incompatibilità reciproca. Finchè non provi un nuovo WiFi collegato cablato alla Vodafone (come ti avevo suggerito) sarai sempre legato a questa connessione evidentemente lenta e su cui non puoi impostare altro.

Ok, comprendo il tuo punto di vista e ti ringrazio, capisco solo ora che avevi già analizzato per filo e per segno la situazione già qualche post fa

PS2: se è possibile, nella Voda aumenta la banda di ampiezza del canale portandolo a 80Mhz (se è 20 o 20/40, forza, se possibile, agli 80Mhz).

Nella station le bande della 5ghz non sono modificabili e sono già tutte attive e descritte come "20-40-80 mhz"

Ah... aggiungo che il doppio cavo lan verso la Voda non serve a nulla (serve per alcune modalità di trunk da impostare sul nas) e, per il momento, ti suggerisco di usare un solo cavo PC --- Voda.

Si certamente, il doppio cavo non l'ho mai utilizzato, ho un solo cavo ethernet che parte dalla workstation ed aggancia la station. Il doppio cavo di cui parlavo prima era riferito a Voda--Nas e Voda--PC per testare la velocità di trasferimento diretto pari a circa 80 MB/s


A questo punto, mi sta quasi balenando in testa di testare delle powerline (siccome mi avete detto che varrebbe la pena provare lo faccio e così mi levo qualsiasi dubbio).
Purtroppo su amazzone zyxel non è disponibile.. Starei quasi optando per TP-Link prendendo uno di questi due modelli:

1) https://www.tp-link.com/it/products/det ... P-KIT.html
2) https://www.tp-link.com/it/products/det ... P-KIT.html

Il più bello è questo ma non disponibile:

https://www.tp-link.com/it/products/det ... P-KIT.html

Vorrei però un chiarimento: leggo che ci sono dispositivi che raggiungono anche 2000 mbps, ma se la scheda di rete fisicamente è in grado di traferirne massimo 80 MB/s con cavi ethernet direttamente in station (vedi prova effettuata) ha senso prendere una 2000 mbs o una 1000 mbps è più che sufficiente.?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da FFFAB »

Va benissimo uno dei 2 da 1000, tanto finché non li provi non saprai mai la reale velocità negoziata.
Il tuo limite è (magari arrivarci : Chessygrin : ) 1Gbit, inutile andare oltre.
Tplink è oggi un'ottima marca. Valuta anche i Tenda che fanno powerline niente male. Con i DLink ho avuto problemi in passato e, personalmente, non te li consiglio.

Ps: ok per il doppio cavo, ho certamente frainteso io : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

FFFAB ha scritto: 28 dic 2018, 21:42 Va benissimo uno dei 2 da 1000, tanto finché non li provi non saprai mai la reale velocità negoziata.
Il tuo limite è (magari arrivarci : Chessygrin : ) 1Gbit, inutile andare oltre.
Tplink è oggi un'ottima marca. Valuta anche i Tenda che fanno powerline niente male. Con i DLink ho avuto problemi in passato e, personalmente, non te li consiglio.

Ps: ok per il doppio cavo, ho certamente frainteso io : Thumbup :
Che dire, grazie di cuore a te e ad altri per l'aiuto in questa tragedia greca, possiamo dire di averci provato.
Non appena arriveranno le powerline non esiterò a confrontarmi nuovamente con voi, nella speranza che la situazione sarà migliorata.
In ogni caso al momento ho possibilità di tenere anche l'AP e, nel caso, restituirò quello che mi soddisferà meno. : Wink :
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

selvaggi ha scritto: 28 dic 2018, 20:42 fai questa prova: sposta il nas e l'access point da dove si trova a desso a metà strada dalla vodafon station e vedi se il segnale aumenta e la velocitèà dati aumenta!
se il tutto migliora la distanza originale tra i due è troppo elevata, in questo caso dovresti mettere un extended di wifi che aumenta il segnale, detto in parole povere è come se costruissi un ponte tra due sponde di un fiume.
Ciao Selvaggi, mi ero perso il tuo post mentre ne scrivevo uno nello stesso momento.
Purtroppo anche questo test lo avevo già eseguito. Non cambia assolutamente nulla.
La velocità della banda wifi non dipende dalla purezza del segnale (almeno non nel mio caso).
Risponde sempre a 30-32 MB/s di picco pur avendo segnale al 100%
domfitty
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 nov 2018, 09:20

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da domfitty »

Permettetemi di dire la cavolata del 2018 (tanto è quasi finito). Non riesci proprio a stendere un bel cavo lan fino al NAS? Io l'ho fatto tramite la fitta rete di corrugati che il costruttore aveva previsto a casa mia. In alternativa ho visto che esistono cavi piatti che possono tranquillamente stare sopra i battiscopa

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk



rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

domfitty ha scritto: 29 dic 2018, 11:30 Permettetemi di dire la cavolata del 2018 (tanto è quasi finito). Non riesci proprio a stendere un bel cavo lan fino al NAS? Io l'ho fatto tramite la fitta rete di corrugati che il costruttore aveva previsto a casa mia. In alternativa ho visto che esistono cavi piatti che possono tranquillamente stare sopra i battiscopa

Inviato dal mio INE-LX1 utilizzando Tapatalk
Ciao, purtroppo la casa è piuttosto vecchia e non di "mia proprietà", ho preferito per cui avventurarmi acquistando un paio di powerline un paio d'ore fa. Farò qualche test, restituendo quella che darà il peggior risultato fra AP e Powerline. Ahimè, purtroppo le limitazioni sono queste..
Vi tengo in ogni caso aggiornati, in modo che sia utile per qualcun altro il risultato in merito alle velocità. : Thumbup :
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da selvaggi »

Sei sicuro che il tuo ap non si colleghi alla vodafon station con la frequenza di 2.4ghz perché dai dati pubblicati sembri collegato a tale frequenza e quindi è giusto.
Le specifiche dell'ap dicono che la velocità del wifi a 2.4 ghz è 300Mbps quindi tu hai i tuoi 32MB, quindi è giusto
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

selvaggi ha scritto: 29 dic 2018, 14:10 Sei sicuro che il tuo ap non si colleghi alla vodafon station con la frequenza di 2.4ghz perché dai dati pubblicati sembri collegato a tale frequenza e quindi è giusto.
Le specifiche dell'ap dicono che la velocità del wifi a 2.4 ghz è 300Mbps quindi tu hai i tuoi 32MB, quindi è giusto
A questo punto in uno dei due andrebbe proprio disattivata la 2.4GHz......
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 29 dic 2018, 15:38
selvaggi ha scritto: 29 dic 2018, 14:10 Sei sicuro che il tuo ap non si colleghi alla vodafon station con la frequenza di 2.4ghz perché dai dati pubblicati sembri collegato a tale frequenza e quindi è giusto.
Le specifiche dell'ap dicono che la velocità del wifi a 2.4 ghz è 300Mbps quindi tu hai i tuoi 32MB, quindi è giusto
A questo punto in uno dei due andrebbe proprio disattivata la 2.4GHz......

Non so, era venuto anche a me questo dubbio ed insieme a me anche al tecnico zyxel.
Purtroppo però non credo sia proprio possibile fare la prova della disattivazione della 2.4 ghz e quindi tenere attiva la sola 5 ghz (questi maledetti router standard sono "poco configurabili"), o almeno io non ho trovato il modo di testare la cosa.
Ho fatto nuovamente un giro informativo sul pannello di controllo della Station.
Sono proprio ora al telefono con il call center Vodafone, aspettavo da parte loro una chiamata in mattinata per il discorso wi-fi ma nessuno si è fatto vivo.
Vi tengo aggiornati.
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

rbb78 ha scritto: 29 dic 2018, 16:38
PiaNi ha scritto: 29 dic 2018, 15:38
selvaggi ha scritto: 29 dic 2018, 14:10 Sei sicuro che il tuo ap non si colleghi alla vodafon station con la frequenza di 2.4ghz perché dai dati pubblicati sembri collegato a tale frequenza e quindi è giusto.
Le specifiche dell'ap dicono che la velocità del wifi a 2.4 ghz è 300Mbps quindi tu hai i tuoi 32MB, quindi è giusto
A questo punto in uno dei due andrebbe proprio disattivata la 2.4GHz......

Non so, era venuto anche a me questo dubbio ed insieme a me anche al tecnico zyxel.
Purtroppo però non credo sia proprio possibile fare la prova della disattivazione della 2.4 ghz e quindi tenere attiva la sola 5 ghz (questi maledetti router standard sono "poco configurabili"), o almeno io non ho trovato il modo di testare la cosa.
Ho fatto nuovamente un giro informativo sul pannello di controllo della Station.
Sono proprio ora al telefono con il call center Vodafone, aspettavo da parte loro una chiamata in mattinata per il discorso wi-fi ma nessuno si è fatto vivo.
Vi tengo aggiornati.
Terminata la chiamata con il supporto clienti. A prescindere che verrò contattato (a detta loro) domattina, confermo la loro risposta dicendovi che le bande wifi non possono essere spente. Rimangono sempre attive. Fatto sta che la connessione all'AP è regolarmente impostata sula 5ghz.
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da PiaNi »

Peggio di quello di Fastweb, dove le bande sono separate, e disattibabili singolarmente.

A questo punto disattiva la 2.4 nello Zyxel.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

PiaNi ha scritto: 29 dic 2018, 17:20 Peggio di quello di Fastweb, dove le bande sono separate, e disattibabili singolarmente.

A questo punto disattiva la 2.4 nello Zyxel.
Anche nell'AP le cose non migliorano.
In modalità client tutto ciò che può essere fatto è quello di impostare la modalità o attraverso la banda 2.4 o la 5...
Nel momento in cui seleziono la 5, automaticamente la banda a 2.4 è disabilitata di default.

Questo è ciò che restituisce la schermata dell'AP:

AP Connection Status
2.4GHz Connection Status : Disabled
5GHz Connection Status : Vodafone5GHz-xxxxxxxxx


Ho sostituto con delle x il codice numerico della station, ma il succo è che oltre, in termini di modifiche non si può andare nemmeno sull'AP.
Avatar utente
selvaggi
Messaggi: 1635
Iscritto il: 02 feb 2016, 14:30
Località: provincia di Ancona

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da selvaggi »

le prove che hai fatto con la wifi 2.4GHz le hai anche fatte con la 5GHZ? se si che risultati hai avuto?
Qnap TS-251 : Tick : 2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400 : Tick : 2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4 : Tick : t&m logitech wireless combo mk270 : Tick : wi-fi TP-Link tl-wdn4200 : Tick :

: book : Tutorial : Sig : TS-251 App Center : Thumbup : TS-251 download : WohoW : Manuali : Tv Happy : /// : Question : : Question : Wikipedia : Ok :
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

selvaggi ha scritto: 29 dic 2018, 18:22 le prove che hai fatto con la wifi 2.4GHz le hai anche fatte con la 5GHZ? se si che risultati hai avuto?
si ho testato praticamente tutto in qualche post precedente...

con la 2.4 non vado oltre i 10MB/s pur cambiando i canali
con la 5 la velocità è a 30-32 MB/s con il canale 36, con gli altri la veclità cala drasticamente a 5 MB/s
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

Buongiorno di nuovo ragazzi.
Le powerline sono arrivate..
Purtroppo però la tragedia non è terminata, ho fatto un test come quelli già eseguiti nei precedenti post e, ahimè, non si va oltre i 25 MB/s. Velocità quindi peggiore del traferimento wi-fi.

Non ho parole.

Purtroppo ho dovuto collegare le powerline (dotate di presa schuco) attraverso un riduttore schuco alle prese a muro, non so se questo alteri pesantemente o meno la situazione.
Fate conto che ancora non ho proceduto a collegare nella presa frontale altre apparecchiature, mi aspetto a questo punto che la velocità calerà ancora.
Chiedo a voi, che sicuramente siete più esperti di me nell'argomento, se questo è il vero problema (riduttore corrente) e se sia il caso di provare a sostituire le prese a muro..

Altra cosa, queste powerline hanno la modalità power safe, ma non credo che sia attivata, purtroppo ho provato ad installare anche il software relativo per windows 10 ma mi dice che non esiste nessun dispositivio connesso... : Mad :

Per chiudere in bellezza l'assistenza TP-link non risponde al telefono : Cry :

PS: Non ho nemmeno collegato alla presa frontale altre apparecchiature.. ora provo in modo da farmi venire il latte alle ginocchia definitivamente.
rbb78
Messaggi: 39
Iscritto il: 26 apr 2017, 17:57

Re: QTS 4.3.5.0756 build 20181110

Messaggio da rbb78 »

AGGIORNAMENTO: sono riuscito ad entrare nel menù di configurazione delle powerline, tuto molto ben spiegato, soprattutto per la velocità permessa in rete dove un grafico mi dice che:

- dalla powerline A verso B la portante elettrica si attesta a crica 714 mbps
- dalla powerline B verso A la portante elettrica si attesta a 787 mbps

A questo punto mi chiedo se sia davvero la station la strozzatura. : Cry :


EDIT: ho disabilitato la modalità risparmio energetico accendendo alle powerline con il software dedicato, ho recuperato circa 5 MB/s.. di fatto si viaggia a 30 MB/s, guarda caso molto simile alla precedente configurazione con AP.
Rispondi

Torna a “Firmware per NAS (è richiesto l'accesso)”