Modificare e salvare file direttamente

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da FFFAB »

nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 19:43 Buonasera gentilissimo FFFAB, ti porto 2 buone notizie: sono riuscito a connettermi con Raidrive! : Thumbup :
Ieri sera ho aperto due porte, come da te suggerito, e questa mattina in remoto ho impostato i parametri e ha funzionato come HTTP, mentre quando provo con HTTPS mi restituisce un errore del tipo che c'è qualche incoerenza (ma credo che derivi dal fatto che io ho effettivamente aperto due porte con i numeri da te indicati, ma non riesco in alcun modo a indicare che tipo di collegamento desidero, se protetto o meno (se ho ben capito...) oer cui la porta sarà impostata come HTTP e quindi eventuali connessioni in HTTPS vengono rifiutate, giusto?
Ciao,

OOOOOHHHHHH finalmente una buona notizia da nicolam.... : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
PS: Ieri sera sono entrato nella mia chiesa parrocchiale ed ho acceso un cero alla Madonna pensando a te: dici che è contato qualcosa??? : Lol :
In merito alla tua domanda non mi è chiarissimo una cosa: se tu hai "aperto" (diciamo meglio REINDIRIZZATO) sia la 26666 che la 26667 esterna verso la 26666 e 26667 interna (perchè così hai settato la pagina WebDAV del NAS e scritto tali porte al posto della 5000 e 5001), entrambe sull'IP locale del NAS, Raidrive dovrebbe, indistintamente, collegarti alla cartella WebDAV.
Lo scrivo giusto per completezza (ma sono certo che hai capito il funzionamento): Raidrive impostato sulla 26666 NON DEVE essere https, mentre se scelgo indirizzo sicuro https, allora devo cambiare la porta in 26667.
Deve funzionare: se non va ricontrolla la configurazione del router, forse c'è una svista da qualche parte...
Se fosse il contrario, ti direi di lasciar perdere, ma è meglio usare un trasporto criptato.
nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 19:43 Potrebbe essere utile per impostare una connessione protetta o ce ne freghiamo (visto che anche QTS lavora allo stesso modo)?
No, io NON me ne fregherei... fai tutto il possibile affinché funzioni Raidrive in https.
nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 19:43 anche perché Raidrive imposta in automatico il salvataggio della PSW
No, assolutamente no.
Se nella configurazione della connessione scegli CONNETTI USANDO CREDENZIALI DIVERSE, tutte le volte che avviene il montaggio (automatico all'avvio o meno) ti vengono chieste le credenziali CHE NON SONO MEMORIZZATE da nessuna parte.
nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 19:43 L'altra buona notizia? Mi sono permesso di segnalarti alla Direzione di Taiwan Qnap Systems Inc. il tuo riferimento come "uomo Qnap Italia del 2018"! : Captain :
Troppo buono : RedFace : : Angle : : Love 2 :
Facciamo una birra pagata e siamo già a posto : Thumbup :

Fai sapere della questione https.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da FFFAB »

Ho riletto e forse non stato chiarissimo: nel router devi avere 2 regole distinte.
La 26666 esterna reindirizzata verso la 26666 interna.
E poi la 26667 esterna verso la 26667 interna.
Se è possibile creare un intervallo di porte nella regola di NAT non farlo, tienile separate.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
nicolam
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 apr 2018, 18:29

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da nicolam »

FFFAB ha scritto: 23 gen 2019, 20:40 Ho riletto e forse non stato chiarissimo: nel router devi avere 2 regole distinte.
La 26666 esterna reindirizzata verso la 26666 interna.
E poi la 26667 esterna verso la 26667 interna.
Se è possibile creare un intervallo di porte nella regola di NAT non farlo, tienile separate.
In effetti ho fatto proprio questo, anziché fare due distinte regole. Farò questa ulteriore variazione e ti farò sapere. Tu spendi qualche cent in più nell'acquisto del cero, non essere spilorcio : Lol :
nicolam
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 apr 2018, 18:29

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da nicolam »

Terza buona notizia: ho impostato le due porte separatamente e la connessione protetta funziona!
Invece nulla da fare in W10. C'è qualcosa nella sintassi che devo cambiare? Eppure ho scritto esattamente come per Raidrive: https://xxx.myqnapcloud.com:26667/cartella
Mi risponde sempre che la cartella non è valida. Ho provato a variare i caratteri, mettere uno slash dopo...nulla.

Invece per Raidrive, non c'è un modo rapido per evitare che memorizzi per default user e password? Devo ricordarmi a fine lavoro di modificare il login in anonimo per evitare che si possa accedere automaticamente.

Ancora grazie, una pils ti aspetta
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da FFFAB »

Vedi che piano piano arriviamo alla fine della telenovela.... : Chessygrin :
Su Win10 getto la spugna per il momento per il fatto che ci sono altri fattori da considerare (dipendenti da Windows stesso ovviamente) e fra registro di sistema, certificati, token, stringhe e files di configurazione non se ne viene a capo facilmente (e onestamente esula anche un po' dal forum).

Per l'altra cosa: TE L'HO SCRITTO SOPRA COME SI FA A NON MEMORIZZARE LA PASSW DI RAIDRIVE!!!! : Andry : : Andry : : Andry :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4305
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da PiaNi »

nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 22:27 Terza buona notizia: ho impostato le due porte separatamente e la connessione protetta funziona!
Invece nulla da fare in W10. C'è qualcosa nella sintassi che devo cambiare? Eppure ho scritto esattamente come per Raidrive: https://xxx.myqnapcloud.com:26667/cartella
Per Windows 10, se è un'installazione recente ci sono dei servizi disattivati, tipo SMB.
Cerca in rete come attivarli.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
nicolam
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 apr 2018, 18:29

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da nicolam »

FFFAB ha scritto: 23 gen 2019, 22:48 Vedi che piano piano arriviamo alla fine della telenovela.... : Chessygrin :
Su Win10 getto la spugna per il momento per il fatto che ci sono altri fattori da considerare (dipendenti da Windows stesso ovviamente) e fra registro di sistema, certificati, token, stringhe e files di configurazione non se ne viene a capo facilmente (e onestamente esula anche un po' dal forum).

Per l'altra cosa: TE L'HO SCRITTO SOPRA COME SI FA A NON MEMORIZZARE LA PASSW DI RAIDRIVE!!!! : Andry : : Andry : : Andry :
Me l'ero perso, non avevo ancora smaltito l'euforia per la connessione... : Razz :
nicolam
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 apr 2018, 18:29

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da nicolam »

PiaNi ha scritto: 24 gen 2019, 07:47
nicolam ha scritto: 23 gen 2019, 22:27 Terza buona notizia: ho impostato le due porte separatamente e la connessione protetta funziona!
Invece nulla da fare in W10. C'è qualcosa nella sintassi che devo cambiare? Eppure ho scritto esattamente come per Raidrive: https://xxx.myqnapcloud.com:26667/cartella
Per Windows 10, se è un'installazione recente ci sono dei servizi disattivati, tipo SMB.
Cerca in rete come attivarli.
Grazie, provo a dare un occhio e vi aggiorno, anche se ricordavo che erano stati disattivati per ragioni di sicurezza.
urcoli
Messaggi: 6
Iscritto il: 24 set 2019, 21:08

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da urcoli »

Ciao,
grazie a questa discussione sono riuscito attraverso Raidrive a connettere una cartella in remoto con Webdav e vederla come unità di rete.
Ho solo una domanda (nicolam magari tu che lo hai provato sai rispondere): se copio e incollo file in questa cartella mentre sono sul computer dell'ufficio (quindi da remoto visto che la LAN si trova a casa mia) noto una velocità di trasferimento molto bassa (500kb/s). Sono sicuro che in uffico ho un'ottima connessio e quindi mi chiedo se magari, utilizzando la versione di Raidrive a pagamento viene "sbloccata" maggiore banda oppure è giusto cosi.

Stefano
nicolam
Messaggi: 189
Iscritto il: 07 apr 2018, 18:29

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da nicolam »

urcoli ha scritto: 25 set 2019, 10:59 Ciao,
grazie a questa discussione sono riuscito attraverso Raidrive a connettere una cartella in remoto con Webdav e vederla come unità di rete.
Ho solo una domanda (nicolam magari tu che lo hai provato sai rispondere): se copio e incollo file in questa cartella mentre sono sul computer dell'ufficio (quindi da remoto visto che la LAN si trova a casa mia) noto una velocità di trasferimento molto bassa (500kb/s). Sono sicuro che in uffico ho un'ottima connessio e quindi mi chiedo se magari, utilizzando la versione di Raidrive a pagamento viene "sbloccata" maggiore banda oppure è giusto cosi.

Stefano
Ciao, come ho scritto in altro thread, anch'io rilevo da tempo velocità (si fa per dire) simili alle prime connessioni internet anni '90 se non peggio. Non capisco a cosa sia dovuto e francamente non ho avuto modo di fare un test con un notebook in modo da escludere che sia legato a qualche parametro di connessione o al mio PC...diciamo che così è quasi inservibile, perché a volte impiega anche un paio di minuti per aprire un file o anche solo per aprire una directory in rete. Ho provato altri SW free ma RaiDrive è decisamente il migliore.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da FFFAB »

Scusate ma ripeto cose già dette: verificate tramite un altro protocollo (l'FTP è il più comodo e semplice) le velocità in ballo (remoto--->NAS via ftp e NAS-->remoto sempre via ftp). Se le velocità sono compatibili con quelle della connessione webdav di Raidrive, allora il problema è negli ISP e nelle loro connessioni (soprattutto upload).
Se invece ci sono differenze enormi, allora il problema è altro.

PS: Recentemente, nell'elenco delle features della versione a pagamento di Raidrive è comparsa una voce (che prima non c'era):

Performance Extension beta
super fast Copy, Move, Delete

https://www.raidrive.com/Plans

SUGGERIMENTO: se pensate che il problema sia questo, procuratevi un PC muletto (un portatile che abbia l'ethernet va benissimo) e acquistare la versione a pagamento per un mese (2 dollari) con la possibilità dei 7 days trial. Provate per 2 o 3 giorni e verificate che il limite sia proprio di Raidrive free.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Modificare e salvare file direttamente

Messaggio da FFFAB »

ATTENZIONE!!!
Uscito aggiornamento Raidrive: fra le tante, miglioramento upload WebDAV.
TESTATE, TESTATE e TESTATE!!!
PS:...non contro al muro eh... : WallBash : : Lol :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi