Ciao a tutti, eccomi finalmente con un aggiornamento!
BPM alla fine mi ha spiegato che poteva offrirmi solo il rimborso in quanto i dischi che gli dava il fornitore avevano tutti il problema della garanzia OEM, quindi non avrebbero risolto cambiandolo. (Tra l'altro segnalo che è un problema che, da quanto si legge su web, hanno avuto tutto l'anno in maniera random)
Ho quindi acquistato un disco Red 4TB da ePrice e me ne è arrivato uno con stesso codice e stesso firmware (squadra che vince non si cambia?!

) perfettamente compatibile sembra, e ieri mi ha ricostruito il raid1 (pieno al 45% circa) in 7-8 ore.
drosso ha scritto:Che dire: sembra che questi HD siano a tempo e sappiano che sta per scadere la garanzia
Ne approfitto per chiedere se qualcuno può spiegarmi meglio come funziona la procedura di RMA di WD, in particolare la differenza tra le 3 modalità: Standard, Advanced, Express.
Grazie in anticipo.
Ahimè drosso, io invece ho riscontrato una buona mortalità iniziale con i Red...
Per la procedura di RMA io ho usato quella standard,ti costa solo il prezzo della spedizione (8€ circa) verso il centro di raccolta a Bergamo, e dopo circa 15gg ti arriva il disco sostitutivo (a me è andata di mezza fortuna perché addirittura hanno sostituito un disco da 1TB con uno da 2TB, ma ho dovuto smontare il raid1).
La procedura advanced o express invece prevede che loro ti spediscano prima il disco sostitutivo, e tu poi gli mandi il tuo entro 30gg.
Io sconsiglio questa procedura perché ti bloccano una cifra sulla carta di credito, in stile apple o google diciamo, completamente sproporzionata al valore del disco: l'operatore non seppe dirmela al telefono

ma in breve scoprii che per il mio disco da 1TB (valore 65€ circa) ti bloccano 106€ circa sulla carta; per me sarebbe stato un po' oneroso avere quella cifra bloccata, più comunque la spedizione da 8€.
Certo rimane che può risultare comoda in base alle esigenze.