L'assistenza mi ha risposto che il mio Nas è troppo vecchio per godere di tutti i servizi dell'assistenza on-line. In ogni caso sono stati disponibili ad accedere da remoto e verificare la situazione.
Il problema stava nella configurazione del RAID, i relativi file erano corrotti o presentavano altri problemi, di fatto il NAS non era in grado di operare sul RAID per ricostruirlo a seguito del cambio dei dischi.
Hanno fatto un tentativo per ricostruire il RIAD ma non è andato a buon fine.
Ho risolto montando contemporaneamente i due dischi nuovi (avendo preventivamente eliminato le partizioni che il Nas aveva creato in un mio precedente tentativo), dopo la creazione del nuovo raid "vuoto" ho proceduto alla copia dei dati contenuti nel disco superstite.
Grazie molto FFFAB per il sostegno, non c'era proprio modo di ripararlo.
Buona giornata
Espansione Raid 1 su TS-212
Re: Espansione Raid 1 su TS-212
Prego, felice che hai parzialmente risolto. Sarebbe stato bello scoprire come e perchè hai avuto quella "corruzione" di array, ma... vabbè...
PS: Per chi leggerà la storia.... avete visto??? Ubrew ha seguito scrupolosamente i passi per la sostituzione dischi ma il sistema non ha voluto saperne (della serie... ho fatto tutto bene ma non va...). Ha effettuato un recupero dati che, fortunatamente, è andato bene, ma se fosse andato male?? Chi "pagava" per il suo non-errore?? Qnap?? I files di una vita (personale, aziendale) persi per sempre...
Se si vogliono salvaguardare i dati, il backup va fatto a prescindere da tutto: è un costo (hardware, software, abbonamenti cloud, tempo, fatica ecc) che va messo in conto e che esula completamente dall'hardware in cui tali dati sono memorizzati (raid o non raid, NAS o non NAS).
PS: Per chi leggerà la storia.... avete visto??? Ubrew ha seguito scrupolosamente i passi per la sostituzione dischi ma il sistema non ha voluto saperne (della serie... ho fatto tutto bene ma non va...). Ha effettuato un recupero dati che, fortunatamente, è andato bene, ma se fosse andato male?? Chi "pagava" per il suo non-errore?? Qnap?? I files di una vita (personale, aziendale) persi per sempre...
Se si vogliono salvaguardare i dati, il backup va fatto a prescindere da tutto: è un costo (hardware, software, abbonamenti cloud, tempo, fatica ecc) che va messo in conto e che esula completamente dall'hardware in cui tali dati sono memorizzati (raid o non raid, NAS o non NAS).

