Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Buondi, purtroppo ho eseguito la loro procedura, che alla fine non è altro che andare a cambiare a manina nei file di configurazione del raid da ssh i parametri degli HD, ma il risultato è praticamente identico : Hurted : L'HD gira come un dannato, il NAS non me lo riconosce e non so veramente cosa fare. E sinceramente anche se lo collego esternamente l'8TB al pc, e lo partiziono/formatto, quale risultato ottengo?!? che quando poi lo metto nel NAS, per qualche motivo particolare lo individua, vede che la partizione non gli piace, e finalmente se lo gestisce come vuole e finalmente mi fa partire la sync?

Ho visto anche sul sito della QNAP, ed il disco da 8TB che ho preso è compatibile...
Veramente non so quale possa essere il problema. Un'anomalia del NAS? eppure ho fatto l'aggiornamento prima di effettuare la sostituzione dei dischi.
Qualche impostazione che magari ignoro e non mi permette di fare la sostituzione dei dischi? eppure mi sto spulciando il manuale che gentilmente mi hai segnalato ma non mi dice nulla in merito : Evil :
Allegati
qnap.JPG
qnap.JPG (13.7 KiB) Visto 763 volte
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Il suggerimento di collegarlo ad un PC era per controllare che il disco fosse sano: se il PC riesce a partizionarlo e formattarlo (operazione inutile ai fini di Qnap, ma fondamentale per capire lo stato del disco) allora l'hdd non ha colpe.
Hai provato o no a reinizializzare il NAS con un disco da 8TB?? Finchè non verifichi 'sti dischi, non riesci a scartare ipotesi e giri solo attorno alla questione...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 08:27 Il suggerimento di collegarlo ad un PC era per controllare che il disco fosse sano: se il PC riesce a partizionarlo e formattarlo (operazione inutile ai fini di Qnap, ma fondamentale per capire lo stato del disco) allora l'hdd non ha colpe.
Hai provato o no a reinizializzare il NAS con un disco da 8TB?? Finchè non verifichi 'sti dischi, non riesci a scartare ipotesi e giri solo attorno alla questione...
Grazie mille per la celere risposta.
Sinceramente come hai supposto anche tu, che 2 dischi su due diano lo stesso errore, lo escludo. Salvo casi più unici che rari di partite intere difettose.
Non ho ancora provato a reinizializzare un disco da 8TB. Per farlo mi confermi che devo togliere entrambi i dischi da 4TB, inserire solo uno da 8TB e far partire il NAS? corretto? se facendo questo funziona tutto:
1) vuol dire chè c'è incompatibilità nel cambio da quello da 4TB-->8TB
2) il nas ha qualche problema
3) HD non partizionati correttamente dalla fabbrica per eseguire tale operazione
4) non ne ho idea : Blink :

Grazie ancora
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Togli entrambi i dischi da 4 (segnati l'ordine giusto per completezza) e monti nello slot1 il disco da 8TB: avvii il NAS e segui tutta la procedura come se il NAS fosse nuovo. Se c'è un problema col disco, ben difficilmente riuscirai a portarla a termine.
Ah... piuttosto... già che ci sei, puoi anche mettere entrambi i dischi da 8TB e fare subito un raid1 (tuo obiettivo finale): così, in una botta sola, li provi entrambi.

Se, come penso io, il NAS funziona bene, allora la questione è legata alla contemporaneità dei dischi (4 e 8 assieme): visto l'errore di I/O e considerando come lavora la tecnologia SMR (supponendo i tuoi EFAX in SMR), è un'ipotesi tutt'altro da scartare.
PS: Non trovo più il riferimento sul sito, ma Qnap (come Synology del resto) sconsiglia di utilizzare, in un array raid, tecnologie di memorizzazione diverse: o tutto PMR o tutto SMR.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 08:50 Togli entrambi i dischi da 4 (segnati l'ordine giusto per completezza) e monti nello slot1 il disco da 8TB: avvii il NAS e segui tutta la procedura come se il NAS fosse nuovo. Se c'è un problema col disco, ben difficilmente riuscirai a portarla a termine.
Ah... piuttosto... già che ci sei, puoi anche mettere entrambi i dischi da 8TB e fare subito un raid1 (tuo obiettivo finale): così, in una botta sola, li provi entrambi.

Se, come penso io, il NAS funziona bene, allora la questione è legata alla contemporaneità dei dischi (4 e 8 assieme): visto l'errore di I/O e considerando come lavora la tecnologia SMR (supponendo i tuoi EFAX in SMR), è un'ipotesi tutt'altro da scartare.
PS: Non trovo più il riferimento sul sito, ma Qnap (come Synology del resto) sconsiglia di utilizzare, in un array raid, tecnologie di memorizzazione diverse: o tutto PMR o tutto SMR.
Grazie ancora per il tuo supporto.
Immaginando il caso peggiore, ovvero che il 4TB e 8TB per via della diversa tecnologia non possono coesistere in una fase di upgrade di spazio, come dovrò fare?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Inizializzi il NAS con i soli 8TB (o 2x8TB in raid1 o, molto meglio, uno interno ed uno esterno per backup da configurare successivamente) e recuperi i dati presenti nei dischi 4TB (uno qualunque) usando un PC/Mac e software adeguato: questa è un mia breve guida (ma esistono altri mille modi):

viewtopic.php?f=14&t=16131
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

L'idea di dover reinsatllare e configurare tutti gli applicativi, DB etc mi terrorizza...oltre a dover spostare tutti i file/cartelle, non sapendo se mettendo l'HD da 4TB in una docking mi viene correttamente visto essendo un raid..
Mi sembra però assurda come cosa che per differenza tecnologia dei dischi, uno debba avere questa limitazione...almeno fammelo fare senza espandere poi lo spazio, finchè non sono tutti e due gli HD da 8TB...tra le altre cose neanche quello del supporto mi ha sollevato questa cosa: o non lo sanno...o che ne so...ma a questo punto è scandaloso...anche perchè nelle varie documentazioni di upgarde, non parlano ASSOLUTAMENTE di questo limite nella tecnologia...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 L'idea di dover reinsatllare e configurare tutti gli applicativi, DB etc mi terrorizza... oltre a dover spostare tutti i file/cartelle
Il NAS è una macchina... un PC... niente di più... va semplicemente riconfigurata... il tuo problema reale è non avere un backup (ben strutturato) e non aver mai pensato ad eventualità simili di riconfigurazione ex-novo (che possono succedere per mille motivi diversi) e/o perdita dei dati.
Spero che la lezione (non voluta, inaspettata ed incolpevole da parte tua) ti faccia riflettere su "ciò che hai" in confronto a "ciò che pensavi di avere"...sbatterci il naso aiuta sempre.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 non sapendo se mettendo l'HD da 4TB in una docking mi viene correttamente visto essendo un raid..
questo è perché non sai come funziona un raid 1 (ah...grazie della fiducia eh... : Chessygrin :).
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 Mi sembra però assurda come cosa che per differenza tecnologia dei dischi, uno debba avere questa limitazione...almeno fammelo fare senza espandere poi lo spazio, finchè non sono tutti e due gli HD da 8TB...tra le altre cose neanche quello del supporto mi ha sollevato questa cosa: o non lo sanno...o che ne so...ma a questo punto è scandaloso...anche perchè nelle varie documentazioni di upgarde, non parlano ASSOLUTAMENTE di questo limite nella tecnologia...
Come ti ripeto, non so se il problema sia questo, ma, per il momento, è l'ipotesi migliore che riesco a fare.
Riconfigura il NAS con gli EFAX e poi se ne riparla.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 09:43
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 L'idea di dover reinsatllare e configurare tutti gli applicativi, DB etc mi terrorizza... oltre a dover spostare tutti i file/cartelle
Il NAS è una macchina... un PC... niente di più... va semplicemente riconfigurata... il tuo problema reale è non avere un backup (ben strutturato) e non aver mai pensato ad eventualità simili di riconfigurazione ex-novo (che possono succedere per mille motivi diversi) e/o perdita dei dati.
Spero che la lezione (non voluta, inaspettata ed incolpevole da parte tua) ti faccia riflettere su "ciò che hai" in confronto a "ciò che pensavi di avere"...sbatterci il naso aiuta sempre.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 non sapendo se mettendo l'HD da 4TB in una docking mi viene correttamente visto essendo un raid..
questo è perché non sai come funziona un raid 1 (ah...grazie della fiducia eh... : Chessygrin :).
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 09:19 Mi sembra però assurda come cosa che per differenza tecnologia dei dischi, uno debba avere questa limitazione...almeno fammelo fare senza espandere poi lo spazio, finchè non sono tutti e due gli HD da 8TB...tra le altre cose neanche quello del supporto mi ha sollevato questa cosa: o non lo sanno...o che ne so...ma a questo punto è scandaloso...anche perchè nelle varie documentazioni di upgarde, non parlano ASSOLUTAMENTE di questo limite nella tecnologia...
Come ti ripeto, non so se il problema sia questo, ma, per il momento, è l'ipotesi migliore che riesco a fare.
Riconfigura il NAS con gli EFAX e poi se ne riparla.
Figurati, ho pianamente fiducia in te, è che ovviamente ho i miei dubbi da neofita.
Ora sto mettendo i due HD da 8TB e ti faccio sapere.
Quindi tu non mi consigli di avere Raid1, ma i due dischi, uno principale e l'altro prettamente di backup se non ho capito bene?

Grazie ancora
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

Sì, ci sarà sempre modo (la teoria dice questo) di passare da un disco singolo ad un raid1 SENZA riconfigurazione e SENZA perdita dei dati (concetto di migrazione livello raid).
Con l'hardware attuale, meglio procedere così:
1) NAS configurato integralmente con un solo disco da 8 (esattamente come se l'altro non lo avessi nemmeno)
2) installi app, configuri servizi, utenti, cartelle, privilegi, ecc ecc
3) finito il tutto, la soluzione migliore sarebbe mettere il secondo disco da 8 come unità esterna in un box/dock e implementare (studiandoselo per bene, anzi per benissimo : Chessygrin : ): metterlo interno come disco indipendente non è proprio il massimo...se riesci evitalo...

Il box o dock ti serve in ogni caso per leggere il disco da 4 su un PC/Mac e adeguato software.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 10:37 Sì, ci sarà sempre modo (la teoria dice questo) di passare da un disco singolo ad un raid1 SENZA riconfigurazione e SENZA perdita dei dati (concetto di migrazione livello raid).
Con l'hardware attuale, meglio procedere così:
1) NAS configurato integralmente con un solo disco da 8 (esattamente come se l'altro non lo avessi nemmeno)
2) installi app, configuri servizi, utenti, cartelle, privilegi, ecc ecc
3) finito il tutto, la soluzione migliore sarebbe mettere il secondo disco da 8 come unità esterna in un box/dock e implementare (studiandoselo per bene, anzi per benissimo : Chessygrin : ): metterlo interno come disco indipendente non è proprio il massimo...se riesci evitalo...

Il box o dock ti serve in ogni caso per leggere il disco da 4 su un PC/Mac e adeguato software.
Grazie ancora
ma a questo punto il secondo slot ha poco senso se poi devo tenere l'HD esterno per il bck. A questo punto opterei il raid1 interno, e poi il bck esterno sulla porta USB.

Al momento il Qnap sembra un aeroplano e sto procedendo a installarlo ex novo...in accensione entrambi i led degli slot rossi
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Non so, ma dopo il primo processo di configurazione, il NAS si è riavviato ma mi è ripartito nuovamente per rifare la configurazione (che sto rifacendo).

Dal sito Qnap vedevo la compatibilità degli HD
Marca Modello Rank / Famiglia Tipo Firmware HDD Capacità Nota
WD WD80EFAX NAS Drives SATA 6Gb/s 81.00A81 8 TB

Sembrerebbe che la compatibilità ci sia. Non so, la butto li, se sia la versione del firmware...
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Rieseguita nuovamente l'inizializzazione ma sempre lo stesso. Dopo aver terminato tutto, riparte di nuovo
Le spie degli hd sul NAS sono rossi e non verdi...

Non so cosa fare
Allegati
Fine installazione
Fine installazione
Nuovamente la pagina iniziale
Nuovamente la pagina iniziale
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

O problemi di NAS o problemi di dischi: devi controllare questi ultimi con un PC ed il software della WD per averne certezza.

La ram del NAS è quella originale o l'hai cambiata??? Disponi di un modulo di prova (anche di taglio diverso ma compatibile) per vedere se il problema è lì??
L'alimentatore è Ok?? Hai modo di provarne un altro??

Se il PC ti segnalerà che i dischi sono perfetti, c'è poco da fare se non tentare un recovery del firmware:

https://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery

sezione "Firmware Recovery Guide for AL (Annapurna Labs) based NAS": una volta fatto, riparti con la configurazione del NAS, la stessa che stai provando a fare ora.

E poi continuerei ad insistere con l'assistenza: la mia supposizione legata all'SMR è ora da escludere.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 12:55 O problemi di NAS o problemi di dischi: devi controllare questi ultimi con un PC ed il software della WD per averne certezza.

La ram del NAS è quella originale o l'hai cambiata??? Disponi di un modulo di prova (anche di taglio diverso ma compatibile) per vedere se il problema è lì??
L'alimentatore è Ok?? Hai modo di provarne un altro??

Se il PC ti segnalerà che i dischi sono perfetti, c'è poco da fare se non tentare un recovery del firmware:

https://wiki.qnap.com/wiki/Firmware_Recovery

sezione "Firmware Recovery Guide for AL (Annapurna Labs) based NAS": una volta fatto, riparti con la configurazione del NAS, la stessa che stai provando a fare ora.

E poi continuerei ad insistere con l'assistenza: la mia supposizione legata all'SMR è ora da escludere.
La ram non é quella originale in quanto l’ho portato a 4GB, e non ricordo proprio il banco da 1Gb se l’ho dato via
L’alimentazione presumo sia a posto, altrimenti mi darebbe problemi a prescindere credo

A questo punto sono contento che la tua teoria legata all’SMR non é giusta : Chessygrin :
Ed in termini probabilistici escludo un problema dei WD da 8 TB
Mi verrebbe da dire di procedere direttamente con il recovery del firmware. Tu cosa pensi senza fare il passaggio collegando gli hd al pc?
Qualora procedo con il recovery, devo farlo con gli hd da 4 o da 8TB per evitare qualsiasi problema dei dati sugli HD?

Grazie ancora
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 La ram non é quella originale in quanto l’ho portato a 4GB, e non ricordo proprio il banco da 1Gb se l’ho dato via
Resta, in ogni caso, un'indiziata.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 Ed in termini probabilistici escludo un problema dei WD da 8 TB
La statistica ti dà ragione, Murphy no... devi controllarli.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 Mi verrebbe da dire di procedere direttamente con il recovery del firmware. Tu cosa pensi senza fare il passaggio collegando gli hd al pc?
Qualora procedo con il recovery, devo farlo con gli hd da 4 o da 8TB per evitare qualsiasi problema dei dati sugli HD?
Il recovery si fa senza dischi (hai letto la guida??): dopo puoi o reinizializzare il NAS con 1o2 dischi da 8TB oppure recuperare la precedente configurazione 2x4TB semplicemente inserendo i dischi e aggiornando il QTS quando richiesto (e se richiesto): quest'ultima però è un'operazione che, nella tua situazione, io non farei mai.
Prima prova i dischi e insisti con l'assistenza (in attesa dell'arrivo della dock).
Ah... se fosse la ram, fare un recovery è un po' rischioso perché il risultato, come capirai, è piuttosto "randomico".... è l'ultima spiaggia, prima devi verificare altro.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

FFFAB ha scritto: 14 mar 2020, 14:34
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 La ram non é quella originale in quanto l’ho portato a 4GB, e non ricordo proprio il banco da 1Gb se l’ho dato via
Resta, in ogni caso, un'indiziata.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 Ed in termini probabilistici escludo un problema dei WD da 8 TB
La statistica ti dà ragione, Murphy no... devi controllarli.
rdie77 ha scritto: 14 mar 2020, 14:17 Mi verrebbe da dire di procedere direttamente con il recovery del firmware. Tu cosa pensi senza fare il passaggio collegando gli hd al pc?
Qualora procedo con il recovery, devo farlo con gli hd da 4 o da 8TB per evitare qualsiasi problema dei dati sugli HD?
Il recovery si fa senza dischi (hai letto la guida??): dopo puoi o reinizializzare il NAS con 1o2 dischi da 8TB oppure recuperare la precedente configurazione 2x4TB semplicemente inserendo i dischi e aggiornando il QTS quando richiesto (e se richiesto): quest'ultima però è un'operazione che, nella tua situazione, io non farei mai.
Prima prova i dischi e insisti con l'assistenza (in attesa dell'arrivo della dock).
Ah... se fosse la ram, fare un recovery è un po' rischioso perché il risultato, come capirai, è piuttosto "randomico".... è l'ultima spiaggia, prima devi verificare altro.
La ram sarà un’indiziata, ma stranamente il problema é solo per quelli da 8TB, mi sembra molto strano, anche se sono conscio che murphy é imprevedibile : Chessygrin :
Ammetto di non aver ancora visto la guida, mi riproponevo di leggerla asap.
Penso a questo punto di fare il recovery e poi mettere i dischi da 8TB. Se si pianta per via della ram mando in assistenza, non ha neanche un anno il tutto...
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Fatto il recovery ma ora la pagina è tutta blu : Hurted :
Da male in peggio
Allegati
Cattura3.JPG
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da FFFAB »

http://qnapsupport.net/qnap-login-inter ... -to-solve/

Cmq troppo grave e casuale la questione: garanzia e finita lì.
Se anche riuscirai a farlo funzionare, l'affidabilità del tutto è prossima allo zero: visto che puoi, assistenza in garanzia.
Io farei così...
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
rdie77
Messaggi: 61
Iscritto il: 18 mag 2019, 12:50

Re: Cambio dischi per TS-231P2 Raid1

Messaggio da rdie77 »

Niente da fare...sto provando in tutti i modi ma nulla da fare. Ho messo solo uno dei 2 dischi da 4TB ma nulla...
Come posso cercare di farlo partire almeno sino a che non lo cambio?
Rispondi