File illeggibili su linux mint dopo sostituzione NAS

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
mark59
Messaggi: 123
Iscritto il: 12 ott 2018, 18:00

File illeggibili su linux mint dopo sostituzione NAS

Messaggio da mark59 »

Salve a tutti, cerco di spiegare il mio problema sperando in qualcuno più esperto me trovi una soluzione.
Ho linux mint in dual boot con windows 10, sia sul fisso che sul portatile, entrambi con due dischi, uno con il SO+partizione DATI e 1 con file musica e video (MEDIATECA).
Qualche giorno fa mi si è rotto il NAS che mi è poi stato sostituito con un modello nuovo superiore, dall'assistenza qnap olandese ed ora è nuovamente funzionante.
Il problema è nato in concomitanza con la rottura del NAS che usavo/uso come backup dati e sincronizzazione/cloud privato tra i due computer, facendo la sincronizzazione di varie cartelle in DATI e MEDIATECA con Qsync installato e configurato solo dalla parte windows.
Avviando linux mint dopo la rottura del NAS, su tutte le cartelle sincronizzate è comparsa un'icona rossa di non accesso (vedi immagine1), mentre invece le cartelle non sincronizzate sono funzionanti (in windows funziona tutto).
All'interno delle cartelle incriminate, le icone dei file sono diventati collegamenti non apribili (vedi immagine2; stessa condizione in tutti i file interni alle cartelle mostrate nell'immagine); hanno tutte solo i permessi di "accedere ai file" e non c'è modo di cambiarli in "lettura e scrittura" perché tornano automaticamente ad "accedere ai file" (vedi immagine3).
Ora ho sostituito il NAS e sistemato qsync su windows, sperando che magari andasse tutto a posto, ma invece mi ritrovo a non poter più usare la partizione linux.
C'è qualcuno che può gentilmente aiutarmi a risolvere il problema?
Grazie molte.
Allegati
immagine3.png
immagine2.jpg
immagine1.jpg
Qnap TS-453D
QTS 5.2.2.2958
Intel Celeron CPU J4125 @ 2700MHz
Memoria 8GB
Raid 1 con 2 dischi da 3TB
Raid 1 con 2 dischi da 6TB
mark59
Messaggi: 123
Iscritto il: 12 ott 2018, 18:00

Re: File illeggibili su linux mint dopo sostituzione NAS

Messaggio da mark59 »

Per aggiungere una considerazione, va detto che le cartelle non in condivisione col NAS/Qsync sono completamente funzionanti, come ad esempio quella dei profili thunderbird nella partizione DATI... magari a qualcuno viene un'idea...
Qnap TS-453D
QTS 5.2.2.2958
Intel Celeron CPU J4125 @ 2700MHz
Memoria 8GB
Raid 1 con 2 dischi da 3TB
Raid 1 con 2 dischi da 6TB
mark59
Messaggi: 123
Iscritto il: 12 ott 2018, 18:00

Re: File illeggibili su linux mint dopo sostituzione NAS

Messaggio da mark59 »

Chiedo ancora aiuto visto che non riesco proprio a risolvere, sperando che qualche guru mi indichi la soluzione.
Ho anche provato a reinstallare linux mint, usando l'immagine della partizione fatta qualche mese fa quando tutto era funzionante e prima della rottura del NAS (quello segnato in firma che non ho ancora modificato con i dati del nuovo NAS), ma la reinstallazione non ha risolto e tutto è come prima: mint non legge cartelle e file condivise da Qsync in windows.
Ora ho provato anche ad accedere a quelle cartelle con una live di mint su USB, ma è sempre lo stesso: neanche da live accedo alle cartelle e davvero non capisco che cosa possa essere successo (aggiungo che da lato windows non ho mai messo crittografie o simili, sempre che c'entri qualcosa)
Mi vengono allora dua domanda: può dipendere tutto dalle impostazioni di Qsync, in windows che con la rottura del NAS ha creato problemi col dual boot? Può essere un'idea sensata per risolvere, disinstallare Qsync (cartella Qsync compresa) e installarlo di nuovo, facendo poi di nuovo tutte le associazioni di sincronizzazione cartelle?
Qnap TS-453D
QTS 5.2.2.2958
Intel Celeron CPU J4125 @ 2700MHz
Memoria 8GB
Raid 1 con 2 dischi da 3TB
Raid 1 con 2 dischi da 6TB
mark59
Messaggi: 123
Iscritto il: 12 ott 2018, 18:00

Re: File illeggibili su linux mint dopo sostituzione NAS

Messaggio da mark59 »

Alla fine ho risolto prendendo spunto dalla dicitura "collegamento interrotto" nelle proprietà delle cartelle incriminate e trovando in rete problemi analoghi legati a OneDrive (io non lo uso ma la tipologia di problema è simile).
Per chi come me usa un NAS qnap, usa Qsync ed ha i computer in dual boot, la soluzione in realtà è molto semplice:
nella nuova versione di Qsync (5.0.0) è comparsa una nuova funzione "modalità ottimizzazione spazio", che consente di liberare lo spazio su disco scegliendo se avere i file in locale o vederli dal nas (un po' come in dropbox o onedrive).
Evidentemente questo crea problemi sul lato linux, occorre quindi disabilitare la "modalità ottimizzazione spazio", attendere che Qsync faccia tutto il suo lavoro di sincronizzazione e poi tutti i file tornano ad essere visti anche nella partizione linux (io uso Mint ma credo che con Ubuntu accada la stessa cosa).
Magari può essere utile a qualcun altro!
: Groupwave :
Qnap TS-453D
QTS 5.2.2.2958
Intel Celeron CPU J4125 @ 2700MHz
Memoria 8GB
Raid 1 con 2 dischi da 3TB
Raid 1 con 2 dischi da 6TB
Rispondi