consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Ciao a tutti,
stiamo riflettendo sull'acquisto di un NAS, con la necessità di moltissimo spazio di archiviazione. Considerando una spesa massima (per il NAS, dischi esclusi) intorno ai 1600 euro o giù di lì, la scelta ricadrebbe sul modello QNAP TS-1635AX-4G in cui inserire 12 unità disco SATA in formato 3,5 pollici. Sembrerebbe il modello più idoneo (ma si accettano consigli).
L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di pochi client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 o 10 ma non credo che ciò faccia molta differenza), il più delle volte non in contemporanea e in rete locale soltanto.
La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 16TB, combinati in un RAID-6.
Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:
(1) Dato che, almeno all'inizio, non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6? O si rimane sul filesystem ext?
(2) Di solito la fiducia era ricaduta su WD per i dischi fino a 6TB ma a questi livelli (16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria. Anche i prezzi Toshiba e Seagate sembrano assai più appetibili. Abbiamo guardato ad esempio i seguenti modelli:
Seagate ST16000NM001G e Toshiba MG08ACA16TE, entrambi presenti nella lista di compatibilità QNAP per quel modello di NAS.
(3) Per l'acquisto vero e proprio, sembra non così facile reperire l'hardware sopracitato... qualche consiglio in merito? Dove è meglio guardare per stare tranquilli a livello di serietà e professionalità? (Sia soluzioni da assemblare che già testate ed assemblate). Persino su Amazon si troverebbero ad es. i singoli dischi... ma è il caso?
(4) Scegliendo il modello QNAP TS-1635AX, sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB ? (Che sarebbe l'intera capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6). Oppure serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume singolo?
(5) A questi livelli, in caso di rottura disco, andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca rispetto a quelli installati?
Scusate per la lungaggine ma è meglio dissipare i dubbi.
Grazie!
stiamo riflettendo sull'acquisto di un NAS, con la necessità di moltissimo spazio di archiviazione. Considerando una spesa massima (per il NAS, dischi esclusi) intorno ai 1600 euro o giù di lì, la scelta ricadrebbe sul modello QNAP TS-1635AX-4G in cui inserire 12 unità disco SATA in formato 3,5 pollici. Sembrerebbe il modello più idoneo (ma si accettano consigli).
L'accesso in lettura/scrittura avverrebbe da parte di pochi client (tra cui anche qualche macchina con Windows 7 o 10 ma non credo che ciò faccia molta differenza), il più delle volte non in contemporanea e in rete locale soltanto.
La priorità è la sicurezza dei dati; al secondo posto la capienza e per ultima la velocità. Per questo motivo sembrerebbero adeguati dei dischi da 16TB, combinati in un RAID-6.
Ecco i dubbi riguardanti la configurazione:
(1) Dato che, almeno all'inizio, non vi sono esigenze molto specifiche se non quella di avere un enorme contenitore da cui leggere e in cui scrivere, ci si può fidare del filesystem btrfs, il quale aveva, almeno in passato, una cattiva reputazione in ambito RAID-5 e RAID-6? O si rimane sul filesystem ext?
(2) Di solito la fiducia era ricaduta su WD per i dischi fino a 6TB ma a questi livelli (16TB) qualche prodotto Seagate o Toshiba merita di essere preso in considerazione? Sia modelli enterprise che modelli consumer, visto che la velocità di rotazione non è prioritaria. Anche i prezzi Toshiba e Seagate sembrano assai più appetibili. Abbiamo guardato ad esempio i seguenti modelli:
Seagate ST16000NM001G e Toshiba MG08ACA16TE, entrambi presenti nella lista di compatibilità QNAP per quel modello di NAS.
(3) Per l'acquisto vero e proprio, sembra non così facile reperire l'hardware sopracitato... qualche consiglio in merito? Dove è meglio guardare per stare tranquilli a livello di serietà e professionalità? (Sia soluzioni da assemblare che già testate ed assemblate). Persino su Amazon si troverebbero ad es. i singoli dischi... ma è il caso?
(4) Scegliendo il modello QNAP TS-1635AX, sarebbero sufficienti i 4GB di RAM base per avere un volume unico di 160TB ? (Che sarebbe l'intera capienza usufruibile utilizzando 12 dischi da 16TB in RAID-6). Oppure serve più RAM affinché tutto lo spazio disponibile sia visibile come unico volume singolo?
(5) A questi livelli, in caso di rottura disco, andrebbe bene, in sostituzione, qualunque disco di pari capienza e pari velocità di rotazione, anche se altro modello o addirittura altra marca rispetto a quelli installati?
Scusate per la lungaggine ma è meglio dissipare i dubbi.
Grazie!
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Non mi sono mai interessato a problemi con volumi così grandi, ma quando Qnap effettuò il Tour itinerante nel 2015, si appoggiava a dnltrading, da cui acquistammo dei nas a prezzi favorevoli.
Comunque tornando IT, qui c'è il modello da te scelto ed è ad un prezzo più basso di amazon, ma in questi casi la configurazione e l'assistenza post vendita hanno un valore maggiore, oltre ai consigli sull'acquisto.
https://dnltrading.com/it/qnap/5219-qna ... 13415.html
Comunque tornando IT, qui c'è il modello da te scelto ed è ad un prezzo più basso di amazon, ma in questi casi la configurazione e l'assistenza post vendita hanno un valore maggiore, oltre ai consigli sull'acquisto.
https://dnltrading.com/it/qnap/5219-qna ... 13415.html
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Grazie, in effetti, guardando in giro per la rete, Dnltrading pare essere l'interlocutore migliore (se non l'unico) nel caso specifico.PiaNi ha scritto: ↑23 feb 2021, 13:52 Non mi sono mai interessato a problemi con volumi così grandi, ma quando Qnap effettuò il Tour itinerante nel 2015, si appoggiava a dnltrading, da cui acquistammo dei nas a prezzi favorevoli.
Comunque tornando IT, qui c'è il modello da te scelto ed è ad un prezzo più basso di amazon, ma in questi casi la configurazione e l'assistenza post vendita hanno un valore maggiore, oltre ai consigli sull'acquisto.
https://dnltrading.com/it/qnap/5219-qna ... 13415.html
Certo, la configurazione e il post vendita sono fondamentali, soprattutto in acquisti di tale portata.
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Sul sito Qnap, oltre a dnltrading, consigliano Eprice, Mediaworld e Monclick e non mi sembrano minimamente confrontabili con dnl.
Poi ci sono i certified partner,vedi se già conosci quelli dellla tua zona:
https://www.qnap.com/it-it/where-to-buy ... integrator
Poi ci sono i certified partner,vedi se già conosci quelli dellla tua zona:
https://www.qnap.com/it-it/where-to-buy ... integrator
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Già, difficile pensare a Mediaworld e simili per un prodotto del genere.PiaNi ha scritto: ↑23 feb 2021, 15:19 Sul sito Qnap, oltre a dnltrading, consigliano Eprice, Mediaworld e Monclick e non mi sembrano minimamente confrontabili con dnl.
Poi ci sono i certified partner,vedi se già conosci quelli dellla tua zona:
https://www.qnap.com/it-it/where-to-buy ... integrator
I siti internet dei certified partner della mia regione (Veneto), neanch'essi sono minimamente confrontabili con dnl, che propone chat dal vivo e preventivi su misura al volo.
Con dnl non avrei geograficamente "a portata di mano" il fornitore in quanto spedirebbero dalla Campania ma tutto sommato non è che cambi molto, immagino...
Spero anche di veder dissipati i dubbi dei 5 punti con cui ho aperto questa discussione, così magari avrò le idee più chiare prima dell'acquisto.
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Il punto 3) l'abbiamo indirettamente dipanato.
4) visti gli importi in gioco, e la quantità di TB, andrei sul modello da 8GB di ram.
5) Si puoi sostituire un disco con qualsiasi disco di pari o superiore capacità.
1) Come detto, non ho esperienza su nas di questa capienza, non sapevo neanche che Qnap adottasse il file system Btrfs!! Forse i modelli hero?
2) Se è un nas per utilizzo in una ambiente lavorativ, andrei su modelli affidabili, Seagate IronWolf PRO, Toshiba N300 che si stanno rivelando affidabili, e WD GOLD, e cmq su modelli con 5 anni di garanzia.
Per il raid 6 sei al limite con i dischi da 16TB.
4) visti gli importi in gioco, e la quantità di TB, andrei sul modello da 8GB di ram.
5) Si puoi sostituire un disco con qualsiasi disco di pari o superiore capacità.
1) Come detto, non ho esperienza su nas di questa capienza, non sapevo neanche che Qnap adottasse il file system Btrfs!! Forse i modelli hero?
2) Se è un nas per utilizzo in una ambiente lavorativ, andrei su modelli affidabili, Seagate IronWolf PRO, Toshiba N300 che si stanno rivelando affidabili, e WD GOLD, e cmq su modelli con 5 anni di garanzia.
Per il raid 6 sei al limite con i dischi da 16TB.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Grazie per le dritte.
Per il punto (1) mi sembrava di aver letto da qualche parte di quel filesystem ma posso benissimo confondermi, anche perché avevo fatto diverse valutazioni prendendo in considerazione anche Synology in un primo momento (poi scartato perché sembra richieda moltissima più RAM, rispetto a Qnap, per avere un singolo volume unico di dimensioni così grandi).
Per il (2), l'utilizzo non sarebbe estremamente intensivo perché pochi client leggeranno/scriveranno e in maniera saltuaria. Devo anche vedere cosa c'è a disposizione nel configuratore di Dnltrading. Rimanendo sui 16TB, per Toshiba vedo gli "Enterprise Capacity" e per Seagate gli "Exos X16"... Certo la garanzia è importante. Amazon ad es. vende estensioni di garanzia per i dischi consumer ma posso chiedere a Dnltrading cosa propongono.
In che senso al limite con i dischi da 16TB per il Raid 6?
Per il punto (1) mi sembrava di aver letto da qualche parte di quel filesystem ma posso benissimo confondermi, anche perché avevo fatto diverse valutazioni prendendo in considerazione anche Synology in un primo momento (poi scartato perché sembra richieda moltissima più RAM, rispetto a Qnap, per avere un singolo volume unico di dimensioni così grandi).
Per il (2), l'utilizzo non sarebbe estremamente intensivo perché pochi client leggeranno/scriveranno e in maniera saltuaria. Devo anche vedere cosa c'è a disposizione nel configuratore di Dnltrading. Rimanendo sui 16TB, per Toshiba vedo gli "Enterprise Capacity" e per Seagate gli "Exos X16"... Certo la garanzia è importante. Amazon ad es. vende estensioni di garanzia per i dischi consumer ma posso chiedere a Dnltrading cosa propongono.
In che senso al limite con i dischi da 16TB per il Raid 6?
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Con un raid 6 perdi 2 dischi, perciò 16*10=160 ma considera che il 10-11% lo perdi per varie cose, avrai disponibile 144TB circa.
Continuo a chiederti perchè un volume cosi grande?, non puoi fare due raid 5 da 6 dischi ciascuno?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: consiglio per acquisto e configurazione QNAP TS-1635AX o analogo
Più che altro perché, per come sono archiviati i dati, sarebbe molto più comodo per i client accedere alle varie sottocartelle se fossero tutte in un unico grande volume.
Per quanto riguarda il raid 6 rispetto al raid 5, in realtà l'idea era di rafforzare la sicurezza (forse la paranoia è eccessiva, non so...). Parlando di sicurezza, a prescindere dalla scelta finale, sarà il caso che cerchi anche un ups o almeno qualcosa che protegga da eventuali sbalzi di tensione o simili.