secondo nas come disaster recovery,aiuto

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Rock74
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 lug 2018, 13:57

secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da Rock74 »

Buongiorno a tutti,

ho un TVS 473 con 16gb di ram,4 dischi da 2tb impostati in raid 5.
Tutto lo spazio dei dischi è configurato come volume unico e senza spazio per le
snapshot (quando è stato configurato non esisteva la funzione).
Sul nas ci sono operative 3 macchine virtuali
ci accedono 6 utenti e tutti i loro dati vengono salvati solo sul nas.
Ogni giorno tramite Veem agent vengono effettuate le immagini di 10 pc e
salvate su una cartella del nas.
Come backup ho un disco esterno di 6tb su cui effettuo il
backup di tutte le cartelle del nas ogni sera.

Visto che sono passati alcuni anni da quando è stato messo in funzione, sento
il bisogno impellente di aumentare la sicurezza in generale ed implementare una strategia in caso di disaster ricovery

Quindi avre pensato di :
1)riconfigurare lo spazio dei dischi del 473 riservando spazio per le snapshot
2)aggiungere una scheda QM2 per dischi nvme su cui installare le VM
3)secondo nas di backup nel caso di guasto del primo ,
da rendere pubblico in caso di evenienza ,in modo da avere già operative tutte le VM
e i vari dati, per questo ho già comprato un TVS_463 con 2 gb di ram ( che espanderò a 8 gb)

Ora vengo alle domande:
punto 1)
-visto che devo fare una configurazione nuova e non ho vincoli,
avete qualche consiglio su come configurare i dischi ?
punto 2) penso di migliorare sensibilmente la velocità delle VM,o sbaglio?
punto 3) visto che sarà un nas di backup ed ho 4 slot liberi,
come lo configuro?che dischi prendo? 4 dischi e li metto anche loro in raid 5?
o potrei avere una soluzione migliore?
- come potrei fare per avere le macchine virtuali "sincronizzate" sui 2 nas?


Grazie mille a tutti in anticipo
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da PiaNi »

Ciao, in parte ti sei risposto da solo, vuol dire che hai fatto delle ricerche.

Per le snapshot servono i volumi thin o think, però non so le percentuali da consigliarti, e non mi ricordo se i volumi thin o think devono essere solo i volumi di "arrivo" delle snapshot lasciando il volume di "partenza".

Per velocizzare le VM è giusto installarle su SSD

Per quanto riguarda i dischi, meglio prendere dischi un po' più grandi e limitarsi a 3 come numero, così se poi ha necessità di spazio basta aggiungerne un 4°.

Per il backup delle VM, visto che hai citato Veem, ho trovato questa pagina Qnap: https://www.qnap.com/solution/veeam-ready/it-it/

Oppure con la Hybrid Station puoi copiare da na1 a nas 2 i file iso delle VM, magari in notturna, oppure ti serve un'istantanea freschisima?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rock74
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 lug 2018, 13:57

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da Rock74 »

PiaNi ha scritto: 13 feb 2021, 20:45 Per le snapshot servono i volumi thin o think, però non so le percentuali da consigliarti, e non mi ricordo se i volumi thin o think devono essere solo i volumi di "arrivo" delle snapshot lasciando il volume di "partenza".
ok,vado a leggere qualche documentazione su come formattare i dischi e come gestire le snapshot
PiaNi ha scritto: 13 feb 2021, 20:45 Per velocizzare le VM è giusto installarle su SSD
perfetto,allora prevedo di acquistare una scheda di espansione qm2 e un sdd nvme
PiaNi ha scritto: 13 feb 2021, 20:45 Per quanto riguarda i dischi, meglio prendere dischi un po' più grandi e limitarsi a 3 come numero, così se poi ha necessità di spazio basta aggiungerne un 4°.
ok, allora opterei per 3 dischi più capienti, magari da 4tb da metterei in raid 5 così da guadagnare 2tb di spazio..
cosa consigli WD RED?oppure WD RED PLUS?
e già che ci sono ,visto che i dischi del 473 hanno ormai 4 anni, mi conviene montare i dischi nuovi su questo e passare i vecchi sul 463?

Lo slot che risparmierei per cosa posso usarlo?per la cache?

PiaNi ha scritto: 13 feb 2021, 20:45 Per il backup delle VM, visto che hai citato Veem, ho trovato questa pagina Qnap: https://www.qnap.com/solution/veeam-ready/it-it/
Oppure con la Hybrid Station puoi copiare da na1 a nas 2 i file iso delle VM, magari in notturna, oppure ti serve un'istantanea freschisima?
no,non mi serve freschissima
okkk vado a leggere cosa si può fare con veem

Grazie mille per ora,sei stato utilissimo
Roberto
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da PiaNi »

Rock74 ha scritto: 18 feb 2021, 12:40 perfetto,allora prevedo di acquistare una scheda di espansione qm2 e un sdd nvme
Attento che ci sono schede QM2 per sata e per nvme. di questi tempi andrei su nvme.
Rock74 ha scritto: 18 feb 2021, 12:40 ok, allora opterei per 3 dischi più capienti, magari da 4tb da metterei in raid 5 così da guadagnare 2tb di spazio..
cosa consigli WD RED?oppure WD RED PLUS?
RED PLUS sicuramente, nella serie RED ci sono dischi SMR che non sono idonei per il Raid.
Rock74 ha scritto: 18 feb 2021, 12:40 e già che ci sono ,visto che i dischi del 473 hanno ormai 4 anni, mi conviene montare i dischi nuovi su questo e passare i vecchi sul 463?
Dischi nuovi con nas più potente, ovvio!
Rock74 ha scritto: 18 feb 2021, 12:40 Lo slot che risparmierei per cosa posso usarlo?per la cache?
Puoi usarlo adesso come cache, e poi quando hai bisogno di TB, lo utilizzi per un ulteriore disco.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rock74
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 lug 2018, 13:57

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da Rock74 »

Qm2 assolutamente NVME
ok per i dischi RED PLUS sul nas più potente.....
ma visto che dovrò passare da RAID 5 con 4 dischi a Raid5 con 3 dischi più capienti,
c'è una procedura per farlo senza passare dalla copia dei dati su dischi esterni, inizializzare i dischi e ricopiare i dati sul nas?
per sostituire un disco alla volta non ci sono problemi, la procedura è semplice,
non riesco a capire come fare a ricostruire i Raid con un disco in meno....
Avatar utente
PiaNi
Messaggi: 4321
Iscritto il: 25 ott 2011, 22:39
Località: Bari

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da PiaNi »

Devi partire da zero, non c'è una procedura.
Se questo è un problema, rimani con raid 5 di 4 dischi, ma diventa solo un problema economico.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Rock74
Messaggi: 42
Iscritto il: 12 lug 2018, 13:57

Re: secondo nas come disaster recovery,aiuto

Messaggio da Rock74 »

stò per acquistare i dischi,ma a questo punto visto che devo ripartire da zero:
meglio 4 dischi in RAid1 o 3 dischi in Raid5?
----- edit la risposta a questa domanda era stata già data :Meglio RAID5 ... stordito io... fine edit----
Uso la stessa configurazione per entrambi i nas?
Rispondi