Cambio Nas e dischi: migliore procedura

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Yellowt
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 mar 2016, 09:39

Cambio Nas e dischi: migliore procedura

Messaggio da Yellowt »

Ciao a tutti,
ho comprato un nuovo nas (TS-230) e dei nuovi dischi per sostituire l'attuale (212p con un raid 1).

Vorrei che l'attuale configurazione passasse al nuovo nas e poi usare il vecchio come backup dopo averlo resettato.

Ho pensato di:
- Smontare il disco 2 dal vecchio Nas
- montare un nuovo disco sul vechio nas e aspettare il sync del raid.
- montare il nuovo disco sincronizzato sul nuovo nas
- montare il secondo nuovo disco nel nuovo nas e attendere il sync
- Resettare il vecchio nas e formattare i vecchi dischi

In questo modo sul nuovo nas avrei tutto uguale al vecchio e dovrei solo configurare il backup giusto?

Attulamente sul vecchio nas c'è solo un volume che non supporta le snapshot. Nel caso volessi creare un thick o thin sul nuovo, dovrei passare i dati a mano vero? Ricreare gli utenti, le cartelle condivise, tutta la trafila di configurazione. è corretto?


Grazie!
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio Nas e dischi: migliore procedura

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la migrazione NAS è consentita fra questi due modelli:

https://www.qnap.com/en/nas-migration/? ... ion=ts-230

e quindi puoi montare direttamente i dischi del vecchio nel nuovo. La configurazione rimarrebbe la stessa.
Poi dovrai effettuare una sostituzione dischi uno a uno per passare dai vecchi dischi ai nuovi (2 rebuild in ogni caso, ma fatti su un NAS più performante)

Il grosso limite del tuo ragionamento è che il punto 3 prevede la migrazione NAS su un raid degradato: forse funziona, forse no... è un'eventualità non documentata che io sappia.

PS: Non è MAI consentito il passaggio da statico a pool, e quindi se vuoi creare un thick (il thin lascialo stare) devi farlo subito, ex novo.
Configuri il NAS nuovo con i nuovi dischi creando il pool con volume thick (lasciando spazio per le snapshots); eventualmente trasferisci (chiavetta USB) un backup della configurazione QTS dal vecchio al nuovo; infine trasferisci (via LAN) i dati dal vecchio al nuovo, sfruttando il montaggio remoto di FileStation. Terminato il tutto, con il vecchio NAS ci fai quello che vuoi. I dischi nuovi solo sul nuovo, i dischi vecchi restano nel vecchio.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Yellowt
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 mar 2016, 09:39

Re: Cambio Nas e dischi: migliore procedura

Messaggio da Yellowt »

Avevo anche pensato di fare come dici tu e gestire tutte le copie con i processi di replica ma mi sembrava una procedura più lunga.
Non ho comunque fretta.
A livello di statico o pool puoi darmi qualche consiglio sui pro e contro? Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio Nas e dischi: migliore procedura

Messaggio da FFFAB »

Le differenze sono queste:

https://www.qnap.com/it-it/how-to/knowl ... ick-volume

Il nuovo NAS è cmq un entry level: il thin è troppo pesante e lo lascerei perdere. Fra statico e thick l'unica reale differenza per i tuoi usi sono le istantanee. Su un 2 bay non vale nemmeno il discorso di espansione pool diversa: espanderai eventualmente lo spazio sempre e solo con una sostituzione dischi uno a uno. Valuta solo le istantanee: se le vuoi provare o se servono, vai di thick, altrimenti statico. Il supporto al QTier non è altresì significativo su un 2 bay.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi