sincronizzazione RAID troppo frequente
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Rispondo io per tranquillizzarti: PiaNi si riferisce quasi sicuramente ai Red EFAX che, nel taglio 2TB, sono SMR:
https://en.wikipedia.org/wiki/Shingled_ ... _recording
e potrebbero generare una espulsione di un disco per l'elevato tempo d'attesa di una scrittura (sto semplificando al massimo... è un discorso lungo...trovi tante informazioni in internet). Motivo per il quale ti ha chiesto sopra di controllare il TLER.
I "vecchi" EFRX (come i tuoi e come i "nuovi" Red Plus) sono CMR e non sono affetti dal problema.
https://en.wikipedia.org/wiki/Shingled_ ... _recording
e potrebbero generare una espulsione di un disco per l'elevato tempo d'attesa di una scrittura (sto semplificando al massimo... è un discorso lungo...trovi tante informazioni in internet). Motivo per il quale ti ha chiesto sopra di controllare il TLER.
I "vecchi" EFRX (come i tuoi e come i "nuovi" Red Plus) sono CMR e non sono affetti dal problema.


Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Grazie FFFAB tutto chiaro.se anche fosse io ho comunque due camere ip in registrazione collegate all'app suirvellance station,per cui vi è una scrittura continua h24 sui dischi. Detto questo vi aggiorno sui test che sto effettuando. allora...l'ultimo accesso eseguito da me tramite app risale a ieri verso le 13:30,tutto regolare come da 6 gg a questa parte. Stamattina si ripresenta lo stesso problema di sempre...nas con l'HD (adesso solo il 2) che macina a palla e impossibilità di raggiungerlo.Non vie è modo di spegnerlo se non con il pulsante frontale. Una volta spento e riacceso ho controllato il log (che allego) filtrando gli eventi per i soli ultimi 7gg.In questi giorni ho inoltre testato l'HD 1 con il tool che mi ha consigliato PiaNi (che ringrazio vivamente per la dritta) e mi ha dato esito positivo. Quindi nessun anomalia/errore riscontrato sul disco. Non mi è di facile interpretazione il log....voi cosa ne dite?
ah....una volta riavviato mi ha consigliato di fare un controllo sul file system (lo si può veder anche dal log) in quanto non risultava pulito.
ah....una volta riavviato mi ha consigliato di fare un controllo sul file system (lo si può veder anche dal log) in quanto non risultava pulito.
- Allegati
-
- log.pdf
- (322.08 KiB) Scaricato 5 volte
TS-231P 2TB
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Ciao,
allora sappiamo che il rebuild è una conseguenza di altro.
Se riesci, segui la strada che ti ho indicato: fai un rebuild (importante se ti interessa non perdere gli aggiornamenti di questa settimana, altrimenti puoi anche sorvolare) e poi lascia il solo disco 1 per un settimana (controllando il 2 come hai fatto adesso con l'1).
Se ti capiterà la stessa cosa con il solo disco 1, ti suggerisco una reinstallazione ex novo per escludere problemi del QTS.
Se non capiterà, stringerei l'analisi allo slot 2, magari riconfigurando provvisoriamente il NAS usando solo tale slot e con un terzo hdd di prova.
PS: Con un alimentatore diverso hai già provato??
allora sappiamo che il rebuild è una conseguenza di altro.
Se riesci, segui la strada che ti ho indicato: fai un rebuild (importante se ti interessa non perdere gli aggiornamenti di questa settimana, altrimenti puoi anche sorvolare) e poi lascia il solo disco 1 per un settimana (controllando il 2 come hai fatto adesso con l'1).
Se ti capiterà la stessa cosa con il solo disco 1, ti suggerisco una reinstallazione ex novo per escludere problemi del QTS.
Se non capiterà, stringerei l'analisi allo slot 2, magari riconfigurando provvisoriamente il NAS usando solo tale slot e con un terzo hdd di prova.
PS: Con un alimentatore diverso hai già provato??


Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Ciao FFFAB,
oggi rimetto su il disco 1.il rebuild del raid devo farlo visto che ho eliminato i volumi dal disco 1,poi precederò alle verifiche gia dette.secondo te dal log si capisce se qualcosa ha effettivamente innescato il problema?
l'alimentatore ancora non l'ho sostituto,se vogliamo capire quale è il problema devo procedere per gradi e fare una prova alla volta.Allego una foto dove è visibile il led del disco 2 lampeggiare velocemente,prova del fatto che il disco lavorava pesantemente mentre era impossibile accedere al NAS.
oggi rimetto su il disco 1.il rebuild del raid devo farlo visto che ho eliminato i volumi dal disco 1,poi precederò alle verifiche gia dette.secondo te dal log si capisce se qualcosa ha effettivamente innescato il problema?
l'alimentatore ancora non l'ho sostituto,se vogliamo capire quale è il problema devo procedere per gradi e fare una prova alla volta.Allego una foto dove è visibile il led del disco 2 lampeggiare velocemente,prova del fatto che il disco lavorava pesantemente mentre era impossibile accedere al NAS.
TS-231P 2TB
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Buongiorno,vi aggiorno sul problema.
Il NAS ha dato lo stesso problema sia col solo disco 1 inserito che con solo il disco 2.
I due dischi sono stati testati con il software data lifeguard diagnostic e per entrambi l'extended test è passato,quindi nessuna anomalia rilevata sugli HD.Attualmente sono di nuovo tutti e due nel NAS,il quale ha ricostruito il raid,per cui sono di nuovo al punto di partenza.
Oggi proverò a sostituire l'alimentatore e vedrò nei prossimi giorni come si comporta,dopodiché non saprei più cosa altro fare.
intanto grazie per il supporto e buona domenica
Il NAS ha dato lo stesso problema sia col solo disco 1 inserito che con solo il disco 2.
I due dischi sono stati testati con il software data lifeguard diagnostic e per entrambi l'extended test è passato,quindi nessuna anomalia rilevata sugli HD.Attualmente sono di nuovo tutti e due nel NAS,il quale ha ricostruito il raid,per cui sono di nuovo al punto di partenza.
Oggi proverò a sostituire l'alimentatore e vedrò nei prossimi giorni come si comporta,dopodiché non saprei più cosa altro fare.
intanto grazie per il supporto e buona domenica
TS-231P 2TB
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Ciao,
non saprei nemmeno io...
O alimentazione.
O ram.
O un problema al controller dischi.
Oppure il QTS che si incasina di suo.
Ti direi di provare ad inizializzare il NAS con un terzo disco di prova... almeno escluderesti l'ultima ipotesi...
non saprei nemmeno io...
O alimentazione.
O ram.
O un problema al controller dischi.
Oppure il QTS che si incasina di suo.
Ti direi di provare ad inizializzare il NAS con un terzo disco di prova... almeno escluderesti l'ultima ipotesi...


Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
ciao fffab
finalmente ho trovato il tempo di fermarmi dal tecnico che mi ha assemblato è venduto il nas.gli ho spiegato il problema è mi ha detto che al 99% occorre fare un aggiornamento firmware degli hd.me lo farebbe tranquillamente lui,ma in questi giorni è preso da mille cose,quindi mi toccherà aspettare.ma che tu sappia è una procedura assai complessa o posso provarci io?
finalmente ho trovato il tempo di fermarmi dal tecnico che mi ha assemblato è venduto il nas.gli ho spiegato il problema è mi ha detto che al 99% occorre fare un aggiornamento firmware degli hd.me lo farebbe tranquillamente lui,ma in questi giorni è preso da mille cose,quindi mi toccherà aspettare.ma che tu sappia è una procedura assai complessa o posso provarci io?
TS-231P 2TB
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Mai fatto un aggiornamento firmware dei dischi.....
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Io sono meno esperto di PiaNi in merito ai WD ma... l'aggiornamento di un firmw così consolidato mi pare tanto 'na strunz+++...
E, a dirla tutta, non credo nemmeno che WD abbia realizzato il firmware 83.00A83 per i WD Red EFRX come i tuoi.
Fossi in te lascerei perdere (e non darei l'ok nemmeno al "tecnico")... il rischio brick è dietro l'angolo.

E, a dirla tutta, non credo nemmeno che WD abbia realizzato il firmware 83.00A83 per i WD Red EFRX come i tuoi.
Fossi in te lascerei perdere (e non darei l'ok nemmeno al "tecnico")... il rischio brick è dietro l'angolo.


Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
beh...qualunque sia la procedura ,giusta o meno che sia, gliela lascerò fare.io un nas così non posso più tenerlo,e per quanto un po' mi diverta fare le cose da solo tempo da perdere non ne ho provando a risolvere a tentativi.Per cui in un modo o nell'altro dovrà risolvere.
vi terrò aggiornati.
grazie mille per tutti i vostri consigli intanto.
vi terrò aggiornati.
grazie mille per tutti i vostri consigli intanto.
TS-231P 2TB
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
Non è questione di WD o altri marchi, mi ero anche dimenticato che raulone usasse western.
Io un aggornamento firmware, ad un disco meccanico, non l'ho mai fatto, ed in questo caso specifico non credo ci sia un firmware più recente di quello montato.
Io un aggornamento firmware, ad un disco meccanico, non l'ho mai fatto, ed in questo caso specifico non credo ci sia un firmware più recente di quello montato.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: sincronizzazione RAID troppo frequente
ma.. non vorrei aver capito male io.forse ha fatto riferimenti al controller e mi ha parlato di incompatibilità (secondo un suo punto di vista su due piedi)a livello software di qualche tipo.comunque ...a questo punto è meglio che lo faccia guardare da lui.
TS-231P 2TB