Ciao a tutti,
sul NAS avevo due dischi da 4 TB ciascuno, in configurazione RAID1.
Ho aggiunto un terzo HD, sempre da 4TB e ho seguito le istruzioni sulla pagina "archivazione e snapshot" per allargare lo Storage Pool ( e passare a RAID5, ma questa opzione non era visibile nell'elenco a discesa).
La migrazione è partita ieri sera alle 19 e ora (12,40 del giorno dopo) è arrivata al 41%.
E' normale che occorra un tempo così assurdamente elevato?
grazie a chi voglia aiutarmi a capire.
gianmar
TS-431P migrazione lenta
Re: TS-431P migrazione lenta
Ciao,
assolutamente normale: in un NAS poco potente come il tuo (con magari diversi servizi attivi che non hai preventivamente spento/disattivato) la migrazione è operazione piuttosto lenta.
Se sai come funziona un raid 5, saprai anche che noterai, in condizione d'uso, un certo rallentamento in scrittura rispetto al caso raid 1.
Ed il tempo di rebuild è un valore da conoscere (a spanne) perché in tale fase, se mai ci sarà, il NAS è "scoperto": sempre a spanne, valutalo un 30% più rapido di quanto necessario per la migrazione R1 --> R5, quindi non certo trascurabile.
Il rebuild di un R1 è di molto più rapido (a parità di pool).
PS: Gli step Disco singolo --> R1 --> R5 --> R6 sono obbligati. Se anche ad es. partissi da disco singolo non potresti mai passare ad un R5 in una volta sola (cosa, in realtà, teoricamente possibile), ma dovresti prima fare un DS --> R1 e poi un R1 --> R5.
assolutamente normale: in un NAS poco potente come il tuo (con magari diversi servizi attivi che non hai preventivamente spento/disattivato) la migrazione è operazione piuttosto lenta.
Se sai come funziona un raid 5, saprai anche che noterai, in condizione d'uso, un certo rallentamento in scrittura rispetto al caso raid 1.
Ed il tempo di rebuild è un valore da conoscere (a spanne) perché in tale fase, se mai ci sarà, il NAS è "scoperto": sempre a spanne, valutalo un 30% più rapido di quanto necessario per la migrazione R1 --> R5, quindi non certo trascurabile.
Il rebuild di un R1 è di molto più rapido (a parità di pool).
PS: Gli step Disco singolo --> R1 --> R5 --> R6 sono obbligati. Se anche ad es. partissi da disco singolo non potresti mai passare ad un R5 in una volta sola (cosa, in realtà, teoricamente possibile), ma dovresti prima fare un DS --> R1 e poi un R1 --> R5.


Re: TS-431P migrazione lenta
Grazie FFAB, info preziosa.
intanto sono arrivato al 49%, ancora un paio di giorni.....
Aggiungendo in futuro un quarto disco e restando in RAID5 occorrerebbe di nuovo un tempo simile?
Grazie per la cortesia.
gianmar
intanto sono arrivato al 49%, ancora un paio di giorni.....
Aggiungendo in futuro un quarto disco e restando in RAID5 occorrerebbe di nuovo un tempo simile?
Grazie per la cortesia.
gianmar
Re: TS-431P migrazione lenta
Prego.
Come dicevo sopra, e se ti è possibile, disattiva qualche servizio in uso ed eventualmente anche qualche app, la velocità di migrazione un po' migliora.
Restando in R5 il tempo è sostanzialmente lo stesso anche quando espanderai a 4 dischi: la singola stripe va riscritta e va anche ricalcolato il dato di parità. Tendenzialmente il tempo sarà un po' minore, questo sì, ma a grandi linee sarà di questo valore.
Se non sai come funziona un R5, ho scritto alcuni mesi fa questo post per i meno esperti (giusto per avere un'infarinatura dei concetti chiave):
viewtopic.php?f=13&t=17617
Come dicevo sopra, e se ti è possibile, disattiva qualche servizio in uso ed eventualmente anche qualche app, la velocità di migrazione un po' migliora.
Restando in R5 il tempo è sostanzialmente lo stesso anche quando espanderai a 4 dischi: la singola stripe va riscritta e va anche ricalcolato il dato di parità. Tendenzialmente il tempo sarà un po' minore, questo sì, ma a grandi linee sarà di questo valore.
Se non sai come funziona un R5, ho scritto alcuni mesi fa questo post per i meno esperti (giusto per avere un'infarinatura dei concetti chiave):
viewtopic.php?f=13&t=17617


Re: TS-431P migrazione lenta
Grazie, gentilissimo.
vado a leggere il tuo post
gianmar
vado a leggere il tuo post
gianmar