Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Yellowt
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 mar 2016, 09:39

Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Messaggio da Yellowt »

Salve a tutti,
sto cambiando il nas causa guasto. I dischi sono perfettamente funzionanti e li riutilizzerò nel nuovo.

Vorrei preservare i dati, qual'è la procedura più sicura per fare questo? Basta collegare i dischi e avviare il nas?


Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
sì, basta quello, ma entro i limiti imposti dalla migrazione Nas -- NAS:

https://www.qnap.com/it-it/nas-migration/

PS: implementa un backup dati se non c'è!!!
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
tonine2020
Messaggi: 2
Iscritto il: 14 mar 2020, 23:04

Re: Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Messaggio da tonine2020 »

Scusatemi se mi riaggancio a questo post ma anche io ho lo stesso problema avendo dei dati molto importanti nei dischi, purtroppo il mio fedelissimo qnap ts-231p mi ha lasciato , ma fortunatamente i dischi in raid 0 no , ho sostituito il defunto con un nuovo di zecca ts-231k , ho seguito i vostri consigli e la compatibilità di migrazione ce, pero una volta che metto i 2 hd raid 0, nel nuovo qnap , non mi inizia dalla configurazione iniziale ma ricrea lo stesso ambiente di lavoro del ts-231p, per cui ho un nas con le credenziali e la configurazione del vecchio ma con le cartelle esistenti e visualizzate nella rete , ma non più usabili dato forse del cambio dei permessi di accesso, al interno della configurazione delle cartelle condivise non ce più la possibilità di editarle per cambiare permessi, volevo chiedere un piccolo aiutino, sul discorso migrazione, non ho capito bene come effettuarlo una volta inseriti i vecchi hd in raid 0 nel nuovo qnap.

In attesa di un vs gentile consiglio in merito, vi saluto e vi ringrazio

Tonine
Yellowt
Messaggi: 21
Iscritto il: 25 mar 2016, 09:39

Re: Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Messaggio da Yellowt »

FFFAB ha scritto: 09 ott 2020, 12:21 Ciao,
sì, basta quello, ma entro i limiti imposti dalla migrazione Nas -- NAS:

https://www.qnap.com/it-it/nas-migration/

PS: implementa un backup dati se non c'è!!!
Grazie, ora ho sistemato e tutto è andato per il verso giusto. è un nas nuovo e ora vorrei configurare bene alcuni aspetti che sul vecchio erano stati ignorati. Il backup sarà il primo di questi.
tonine2020 ha scritto: 14 ott 2020, 21:25 Scusatemi se mi riaggancio a questo post ma anche io ho lo stesso problema avendo dei dati molto importanti nei dischi, purtroppo il mio fedelissimo qnap ts-231p mi ha lasciato , ma fortunatamente i dischi in raid 0 no , ho sostituito il defunto con un nuovo di zecca ts-231k , ho seguito i vostri consigli e la compatibilità di migrazione ce, pero una volta che metto i 2 hd raid 0, nel nuovo qnap , non mi inizia dalla configurazione iniziale ma ricrea lo stesso ambiente di lavoro del ts-231p, per cui ho un nas con le credenziali e la configurazione del vecchio ma con le cartelle esistenti e visualizzate nella rete , ma non più usabili dato forse del cambio dei permessi di accesso, al interno della configurazione delle cartelle condivise non ce più la possibilità di editarle per cambiare permessi, volevo chiedere un piccolo aiutino, sul discorso migrazione, non ho capito bene come effettuarlo una volta inseriti i vecchi hd in raid 0 nel nuovo qnap.
A me tutto ha funzionato, incluso l'editing di permessi e cartelle. Tutto era accessibile. Prova a entrare come admin e verificare o al limite aprire un ticket a qnap stessa.
Le idee che mi vengono sono
- un cambio di rete
-Inversione dei dischi

ma non so se possano avere a che fare col problema
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Cambio NAS mantenendo i dischi in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
tonine2020 ha scritto: 14 ott 2020, 21:25 non mi inizia dalla configurazione iniziale ma ricrea lo stesso ambiente di lavoro del ts-231p, per cui ho un nas con le credenziali e la configurazione del vecchio
quindi la migrazione è andata "bene".
Posta la schermata di Pannello di controllo --> Privilegi --> Cartelle condivise in cui emerga il problema della non editabilità.

PS: Perché parli di "cambio dei permessi di accesso"?? Cos'è che hai cambiato rispetto al 231P???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi