Ciao a tutti. Ho un sistema TS-869 pro con 6 dischi (2T) e RAID 6 e un disco in fase di test mi ha dato errore in lettura ma forse funziona.
Il sistema mi dice che è bene sostituire il disco ma nel manuale si dice che per la sostituzione il volume deve essere "in modalità degradata”.
In gestione dischi mi dice che il volume è pronto.
La mia domanda vera è:
Posso sotituire il disco a caldo (poi dovrebbe ricrearmi i dati automaticamente)?
Posso sostituire il disco anche dopo aver spento il NAS. Riaccendendolo mi ricrea automaticamente i dati o devo attivare manualmente la funzione?
Io non oso rischiare perchè non oso immaginare di ritrovarmi senza dati o con una parte dei dati perduti. In questo caso dovrei suicidarmi!!!! (scherzo)
Grazie per le risposte
Sostituzione disco funzionante ma con errori
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 set 2020, 19:10
Re: Sostituzione disco funzionante ma con errori
Ciao,
c'è la sezione di presentazione per i nuovi iscritti
Manuale da tenere sempre sottomano:
https://docs.qnap.com/operating-system/ ... -it-it.zip
Pag. 54
Si parla di espansione (anche se tu non espandi alcunché): attendi la ricostruzione dopo i passi 1,2 e 3 ed infine poi chiudi la finestra di Espansione Capacità. Il manuale si riferisce alla versione 4.2.2 ed i comandi potrebbero non corrispondere esattamente, ma il senso non cambia.
Però.... però.... però.... porca paletta... citazione "Io non oso rischiare perchè non oso immaginare di ritrovarmi senza dati o con una parte dei dati perduti"...
Il raid 6 non serve a nulla, proprio a nulla, se non hai un backup: sei a rischio quasi come se i dati fossero su un disco singolo.
Ci sono ventordicimila modi per perdere i dati (raid o non raid) che non hanno a che fare con la rottura/malfunzionamento di dischi: sei tanto, MA PROPRIO TANTO, a rischio.
Leggi il forum, cerca in internet, informati il più possibile e, se vuoi il mio consiglio, cambia proprio visione: stai davvero sbagliando, ed anche molto!!!
c'è la sezione di presentazione per i nuovi iscritti

Manuale da tenere sempre sottomano:
https://docs.qnap.com/operating-system/ ... -it-it.zip
Pag. 54
Si parla di espansione (anche se tu non espandi alcunché): attendi la ricostruzione dopo i passi 1,2 e 3 ed infine poi chiudi la finestra di Espansione Capacità. Il manuale si riferisce alla versione 4.2.2 ed i comandi potrebbero non corrispondere esattamente, ma il senso non cambia.
Però.... però.... però.... porca paletta... citazione "Io non oso rischiare perchè non oso immaginare di ritrovarmi senza dati o con una parte dei dati perduti"...
Il raid 6 non serve a nulla, proprio a nulla, se non hai un backup: sei a rischio quasi come se i dati fossero su un disco singolo.
Ci sono ventordicimila modi per perdere i dati (raid o non raid) che non hanno a che fare con la rottura/malfunzionamento di dischi: sei tanto, MA PROPRIO TANTO, a rischio.
Leggi il forum, cerca in internet, informati il più possibile e, se vuoi il mio consiglio, cambia proprio visione: stai davvero sbagliando, ed anche molto!!!


-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 18 set 2020, 19:10
Re: Sostituzione disco funzionante ma con errori
Grazie mille delle info.
Adesso faccio come mi hai detto.
Per quanto riguarda il backup, ce l'ho ma trasportare i dati non è per nulla semplice, almeno per me.
Ciao
angelo
Adesso faccio come mi hai detto.
Per quanto riguarda il backup, ce l'ho ma trasportare i dati non è per nulla semplice, almeno per me.
Ciao
angelo
Re: Sostituzione disco funzionante ma con errori
Eh... ma un backup è valido e ben studiato se si può contare sulla solidità del ripristino: che non sia semplice ci sta, ma (ho letto della situazione ereditata e ti comprendo) appena hai tempo e modo cerca di imparare e di "fare tuo" il sistema progettato da chi ti ha preceduto.angelozanotti ha scritto: ↑21 set 2020, 12:47 ma trasportare i dati non è per nulla semplice, almeno per me
La qualità del tutto si misura, appunto, nell'insieme e non nel singolo processo.

