Ciao a tutti,
ho la necessità di sostituire l'HD da 2 Tb (no Raid) nello slot 2 del mio Nas TS-251 con uno più capiente (8Tb)
sempre in modalità disco singolo, ho provato a sostituire l'HD ma il Nas non lo riconosce automaticamente e
mi avvisa con un errore di "Volume statico non attivo".
A parte inserirlo nello slot 2, che procedura devo fare per faglielo riconoscere?
L'HD da 8 TB è nuovo (appena scartato dalla confezione originale), va prima formattato sul PC e poi inserito nel Nas
o ci pensa il Nas a formattarlo con una procedura particolare (che però io non conosco)?
Grazie per l'aiuto.
Massimo.
PS: il sitema operativo del Nas si trova nello slot 1 che però non viene toccato.
Sostituzione HD (no Raid) su TS-251
Re: Sostituzione HD (no Raid) su TS-251
Devi crearci un volume.
Sui nuovi dischi il nas non fa nulla in autonomia.
Sui nuovi dischi il nas non fa nulla in autonomia.
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: Sostituzione HD (no Raid) su TS-251
E aggiungo di andare nel menù Dischi/VJBOD per vedere lo stato del disco 2: se ti viene rilevato di color viola scuro (guarda legenda), significa che è libero e ci puoi fare quello che vuoi (nel tuo caso, come dice bene PiaNi, ci crei un volume).
E' scritto nel manuale come si fa:
https://docs.qnap.com/operating-system/ ... CE793.html
Ci sarà da decidere solo se statico, thick o thin....

E' scritto nel manuale come si fa:
https://docs.qnap.com/operating-system/ ... CE793.html
Ci sarà da decidere solo se statico, thick o thin....





Re: Sostituzione HD (no Raid) su TS-251
Grazie per l'aiuto,
sono riuscito a creare il volume sul nuovo disco come da voi suggerito, ho dovuto però prima di tutto rimuovere il volume DataVol2,
sostituire il disco e ricrearlo sul nuovo HD, senza questo passaggio non potevo proseguire.
Grazie ancora per il valido supporto.
Massimo.
sono riuscito a creare il volume sul nuovo disco come da voi suggerito, ho dovuto però prima di tutto rimuovere il volume DataVol2,
sostituire il disco e ricrearlo sul nuovo HD, senza questo passaggio non potevo proseguire.
Grazie ancora per il valido supporto.
Massimo.
Re: Sostituzione HD (no Raid) su TS-251
Prego, bene così
Beh... onestamente pensavo che quando hai scritto sopra "ho provato a sostituire l'HD" avessi usato la via corretta.
Se il disco (col suo pool/volume) è ancora presente nel NAS, bisogna prima effettuare una cancellazione del pool/volume o, in alternativa, una disconnessione sicura (che mi potrà permettere in futuro di reinserire il disco e leggerne il contenuto con un recupero) e poi si potrà procedere alla creazione del nuovo volume sul nuovo disco.

Beh... onestamente pensavo che quando hai scritto sopra "ho provato a sostituire l'HD" avessi usato la via corretta.
Se il disco (col suo pool/volume) è ancora presente nel NAS, bisogna prima effettuare una cancellazione del pool/volume o, in alternativa, una disconnessione sicura (che mi potrà permettere in futuro di reinserire il disco e leggerne il contenuto con un recupero) e poi si potrà procedere alla creazione del nuovo volume sul nuovo disco.

