Possibile guasto su Qnap-TS412
Possibile guasto su Qnap-TS412
Buonasera ragazzi,
stasera mi sono accorto che qualcosa non va con il mio TS412 che uso ormai solo con funzioni di backup del mio NAS principale (TS653A).
In particolare:
- il nas non è raggiungibile sulle rete domestica nè tramite browser nè tramite QFinder Pro;
- nell'elenco di dispositivi della rete del modem/router Fritz!Box 7590, il NAS non risulta connesso alla rete; al contrario figura tra i dispositivi "conosciuti" dal modem, ma al momento scollegati;
- i led frontali "status" ed "esata" sono spenti;
- il led della lan (arancio) fa un doppio lampeggio all'incirca ogni due secondi; sullo switch i led corrispondenti al nas sono spenti per cui non c'è connessione ethernet;
- il led usb (blu) lampeggia lentamente (preciso cge nessun dispositivo è collegato; l'UPS infatti è connesso al TS653A come master);
- i led dei primi 2 HD lampeggiano alternativamente verde/rosso;
- i led dei dischi 3 e 4 invece lampeggiano solo rosso (sincronizzato con il rosso dei primi due);
Da quel che leggo sul sito di supporto QNAP https://docs.qnap.com/nas/4.3/cat1/it/i ... status.htm potrebbe trattarsi di un guasto serio.
Mi chiedo quale sia la procedura (se c'è ne è una) per tentare di far ripartire la macchina,
Ho girato un breve video che spiega la situazione meglio di mille parole.
Questo è il link che durerà 7 giorni http://87.6.18.111:51001/share.cgi?ssid=0JiMJii
la password è ts412
Spero in qualche suggerimento.
Buona serata a tutti
Luca
stasera mi sono accorto che qualcosa non va con il mio TS412 che uso ormai solo con funzioni di backup del mio NAS principale (TS653A).
In particolare:
- il nas non è raggiungibile sulle rete domestica nè tramite browser nè tramite QFinder Pro;
- nell'elenco di dispositivi della rete del modem/router Fritz!Box 7590, il NAS non risulta connesso alla rete; al contrario figura tra i dispositivi "conosciuti" dal modem, ma al momento scollegati;
- i led frontali "status" ed "esata" sono spenti;
- il led della lan (arancio) fa un doppio lampeggio all'incirca ogni due secondi; sullo switch i led corrispondenti al nas sono spenti per cui non c'è connessione ethernet;
- il led usb (blu) lampeggia lentamente (preciso cge nessun dispositivo è collegato; l'UPS infatti è connesso al TS653A come master);
- i led dei primi 2 HD lampeggiano alternativamente verde/rosso;
- i led dei dischi 3 e 4 invece lampeggiano solo rosso (sincronizzato con il rosso dei primi due);
Da quel che leggo sul sito di supporto QNAP https://docs.qnap.com/nas/4.3/cat1/it/i ... status.htm potrebbe trattarsi di un guasto serio.
Mi chiedo quale sia la procedura (se c'è ne è una) per tentare di far ripartire la macchina,
Ho girato un breve video che spiega la situazione meglio di mille parole.
Questo è il link che durerà 7 giorni http://87.6.18.111:51001/share.cgi?ssid=0JiMJii
la password è ts412
Spero in qualche suggerimento.
Buona serata a tutti
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Ciao Luca,
i primi due test da fare sono avviarlo senza dischi e sostituire l'alimentatore con uno provvisorio (Amazon poi restituisci).
Non ricordo se il 412 ha la ram su modulo: in caso affermativo, smontala e rimontarla (è suff per togliere eventuali falsi contatti).
Già che lo avvii senza dischi, controlla la mobo alla ricerca di condensatori esplosi.
i primi due test da fare sono avviarlo senza dischi e sostituire l'alimentatore con uno provvisorio (Amazon poi restituisci).
Non ricordo se il 412 ha la ram su modulo: in caso affermativo, smontala e rimontarla (è suff per togliere eventuali falsi contatti).
Già che lo avvii senza dischi, controlla la mobo alla ricerca di condensatori esplosi.


Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Ciao FFFAB,
nel momento del bisogno si può sempre contare su di te.
Ho provato a spegnere il NAS via pulsante frontale ma niente. Ho staccato e riattaccato la spina e ancora niente.
Poi mi sono accorto che dall'alimentatore arrivava un suono strano, una specie di "friccichio" .... non so come definirlo.
Ho ristaccato la spina e il suono è scomparso.
In poche parole, penso sia andato proprio l'alimentatore.
Il modello è il seguente:
EDACPOWER ELEC model EA11351A-120
AC INPUT 100-240V 2.5A, 50-60Hz
DC OUTPUT 12V 10.0A
attacco mini din 4 pin
Ora la vera sfida è trovarne uno uguale o uno compatibile ....
nel momento del bisogno si può sempre contare su di te.
Ho provato a spegnere il NAS via pulsante frontale ma niente. Ho staccato e riattaccato la spina e ancora niente.
Poi mi sono accorto che dall'alimentatore arrivava un suono strano, una specie di "friccichio" .... non so come definirlo.
Ho ristaccato la spina e il suono è scomparso.
In poche parole, penso sia andato proprio l'alimentatore.
Il modello è il seguente:
EDACPOWER ELEC model EA11351A-120
AC INPUT 100-240V 2.5A, 50-60Hz
DC OUTPUT 12V 10.0A
attacco mini din 4 pin
Ora la vera sfida è trovarne uno uguale o uno compatibile ....
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Se non lo trovi, ti suggerisco di creare un adattatore volante din 4 pin maschio ---- femmina volante 5.5mm, così da poter usare un alimentatore standard con spinotto 5.5mm maschio (se non è lui, l'alimentatore è così restituibile).
Nel connettore din i 2 pin più vicini alla tacca sulla carcassa sono i 12v, quelli più lontani massa. La carcassa non è collegata.
PS: cerca anche gli alimentatori per Synology 4 pin che, a quanto mi risulta, sono identici.
Nel connettore din i 2 pin più vicini alla tacca sulla carcassa sono i 12v, quelli più lontani massa. La carcassa non è collegata.
PS: cerca anche gli alimentatori per Synology 4 pin che, a quanto mi risulta, sono identici.


Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Grazie FFFAB,
sarà la stanchezza ma non riesco a trovare su Amazon un modello per Synology da 12V 10A. Il massimo è 12V 8.33A (che credo eroghi 100W e non 120W).
L'unico che potrebbe andare è questo https://www.amazon.it/gp/product/B006Z9 ... p_hza?th=1 ma ha la spina 5,5x2,5mm...
Anche per gli adattatori non trovo niente con Prime (e quindi con tempi di consegna ragionevoli). In più quel che c'è non chiarisce la posizione dei poli.
Ho visto qualcosa su Ebay (solo England) con tempi di consegna irragionevoli (seconda metà di luglio).
Ora vado a nanna perchè sono cotto. Magari domani mattina mi faccio un giro in un paio di negozi di elettronica e se trovo un adattatore come quello che mi hai consigliato tu, ordino su Amazon il modello di cui sopra.
sarà la stanchezza ma non riesco a trovare su Amazon un modello per Synology da 12V 10A. Il massimo è 12V 8.33A (che credo eroghi 100W e non 120W).
L'unico che potrebbe andare è questo https://www.amazon.it/gp/product/B006Z9 ... p_hza?th=1 ma ha la spina 5,5x2,5mm...
Anche per gli adattatori non trovo niente con Prime (e quindi con tempi di consegna ragionevoli). In più quel che c'è non chiarisce la posizione dei poli.
Ho visto qualcosa su Ebay (solo England) con tempi di consegna irragionevoli (seconda metà di luglio).
Ora vado a nanna perchè sono cotto. Magari domani mattina mi faccio un giro in un paio di negozi di elettronica e se trovo un adattatore come quello che mi hai consigliato tu, ordino su Amazon il modello di cui sopra.
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
In merito all'adattatore, non penso che lo troverai mai. Io intendo di auto-costruirselo: prendi un din volante 4 pin (se hai un negozio di componenti elettronici nella tua zona fai prima) e lo colleghi ad una femmina 5.5 che invece trovi già fatta (si usa per le strisce LED... la riconosci perché da un lato ha un morsettiera), insomma questa:
https://tinyurl.com/yc9vujha
Così eviti di tagliare il cavo dell'alimentatore con spinotto standard.
Puoi anche fare così, se non hai fretta: prendi un alim compatibile Synology da 100W e lo testi con NAS senza dischi (magari installandoci poi un hdd di prova e riconfigurandolo provvisoriamente, giusto per vedere che il NAS, oltre ad avviarsi, funzioni bene). Poi restituisci l'alimentatore e ti concentri su come avere un 10A per il Qnap, sapendo che il problema è proprio lì.
Infine, puoi anche fare così:
https://tinyurl.com/y7pnth6l
e prendere un 4 din volante, costruendo da zero i 2 cavi (220V e quello verso il NAS). Eventualmente, puoi tagliare anche il cavo dell'alimentatore attuale e riutilizzarlo (ma se il problema è nello spinotto....boh... io lo farei ex novo).
Insomma... le strade sono tante...
https://tinyurl.com/yc9vujha
Così eviti di tagliare il cavo dell'alimentatore con spinotto standard.
Puoi anche fare così, se non hai fretta: prendi un alim compatibile Synology da 100W e lo testi con NAS senza dischi (magari installandoci poi un hdd di prova e riconfigurandolo provvisoriamente, giusto per vedere che il NAS, oltre ad avviarsi, funzioni bene). Poi restituisci l'alimentatore e ti concentri su come avere un 10A per il Qnap, sapendo che il problema è proprio lì.
Infine, puoi anche fare così:
https://tinyurl.com/y7pnth6l
e prendere un 4 din volante, costruendo da zero i 2 cavi (220V e quello verso il NAS). Eventualmente, puoi tagliare anche il cavo dell'alimentatore attuale e riutilizzarlo (ma se il problema è nello spinotto....boh... io lo farei ex novo).
Insomma... le strade sono tante...


Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Ciao FFFAB,
stamani mi sono fatto un giro ma stranamente i due negozi di elettronica più vicini, che di solito il sabato mattina sono aperti, erano entrambi chiusi.
Tornato a casa, mi è presa la scimmia di risolvere questo problema perchè il TS412 è una delle due unità di backup e non voglio stare troppo tempo senza.
Poichè avevo notato che su ebay gli unici venditori che avevano alimentatori con quelle caratteristiche (dichiarati compatibili QNAP/Synology) stavano tutti in UK, ho pensato di farmi un giro su amazon.co.uk.
Ed ho trovato questo https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00 ... UTF8&psc=1.
Le caratteristiche sono le stesse (12V 10A 120W) e la piedinatura del connettore mini din 4 poli è uguale (+ sui poli 1 e 2; - sui poli 3 e 4)
Certo, è una soluzione meno economica di quella che mi avevi gentilmente prospettato (mi costerà circa 50 euro compresa la spedizione), ma almeno mercoledì l'alimentatore sarà a casa, con tutte le garanzie di Amazon, e mi sento più tranquillo così.
Aggiornerò il thread con l'esito in modo da poter essere eventualmente d'aiuto per altri utenti.
P.S.
Per inciso, mi sono fatto un giro sul sito web del produttore taiwanese dell'alimentatore originale e questo prodotto è ufficialmente "discontinued". Del resto, si tratta di un NAS che ha quasi dieci anni.
stamani mi sono fatto un giro ma stranamente i due negozi di elettronica più vicini, che di solito il sabato mattina sono aperti, erano entrambi chiusi.
Tornato a casa, mi è presa la scimmia di risolvere questo problema perchè il TS412 è una delle due unità di backup e non voglio stare troppo tempo senza.
Poichè avevo notato che su ebay gli unici venditori che avevano alimentatori con quelle caratteristiche (dichiarati compatibili QNAP/Synology) stavano tutti in UK, ho pensato di farmi un giro su amazon.co.uk.
Ed ho trovato questo https://www.amazon.co.uk/gp/product/B00 ... UTF8&psc=1.
Le caratteristiche sono le stesse (12V 10A 120W) e la piedinatura del connettore mini din 4 poli è uguale (+ sui poli 1 e 2; - sui poli 3 e 4)
Certo, è una soluzione meno economica di quella che mi avevi gentilmente prospettato (mi costerà circa 50 euro compresa la spedizione), ma almeno mercoledì l'alimentatore sarà a casa, con tutte le garanzie di Amazon, e mi sento più tranquillo così.
Aggiornerò il thread con l'esito in modo da poter essere eventualmente d'aiuto per altri utenti.
P.S.
Per inciso, mi sono fatto un giro sul sito web del produttore taiwanese dell'alimentatore originale e questo prodotto è ufficialmente "discontinued". Del resto, si tratta di un NAS che ha quasi dieci anni.
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Aggiorno il post.
Alimentatore arrivato, installato e NAS nuovamente operativo.
Ovviamente file system "not clean", per cui ho fatto partire la procedura di verifica del RAID.
Trattandosi di un TS-412 con un datavol di oltre 8TB mi metto l'anima in pace. Se va bene, ci vorranno almeno 5-6 giorni per completare la verifica.
L'unica cosa che mi rode un pochino è che è uscito un nuovo firmware con diverse patch di sicurezza per " File station" e non solo.
Intanto aggiorno l'altro nas di backup, il TS-421 e poi aggiornerò pure il TS-412.
Comunque, nel complesso, mi ritengo fortunato e soddisfatto.
Penso anche che Qnap, nonostante qualche svarione qua è là, curando l'aggiornamento di prodotti che sono "discontinued" ormai da diversi anni, si stia dimostrando un'azienda seria....
Alimentatore arrivato, installato e NAS nuovamente operativo.
Ovviamente file system "not clean", per cui ho fatto partire la procedura di verifica del RAID.
Trattandosi di un TS-412 con un datavol di oltre 8TB mi metto l'anima in pace. Se va bene, ci vorranno almeno 5-6 giorni per completare la verifica.
L'unica cosa che mi rode un pochino è che è uscito un nuovo firmware con diverse patch di sicurezza per " File station" e non solo.
Intanto aggiorno l'altro nas di backup, il TS-421 e poi aggiornerò pure il TS-412.
Comunque, nel complesso, mi ritengo fortunato e soddisfatto.
Penso anche che Qnap, nonostante qualche svarione qua è là, curando l'aggiornamento di prodotti che sono "discontinued" ormai da diversi anni, si stia dimostrando un'azienda seria....
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Bene 



Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Riapro brevemente il thread.
La procedura di verifica del file system si è piantata un paio di volte. Non ricordo con precisione l'errore segnalato ma si trattava comunque di un processo che non consentiva di avviare la procedura.
In effetti c'era ancora un processo aperto ed era quello dell'antivirus, peraltro pure in fase di aggiornamento.
L'ho disabilitato e la verifica del fily system finalmente è partita. Poco più di cinque ore (meraviglia!) e tutto ok. File system "clean"!
Veniamo alla domanda. L'antivirus sul TS-412 è un vero mattone. Il NAS già di suo sente il peso degli anni con il firmware 4.3.3 ma con l'antivirus 'on' fa davvero fatica.
Siccome però la sicurezza dei nostri dati personali è troppo importante, lo continuo a tenerlo attivo.
Non ho mai capito però se, usandolo solo come backup, potrei limitarmi a tenere in servizio soltanto l'app "Malware Remover".
In fondo l'antivirus gira in ogni caso sul TS-653A, che è il nas principale.
qualche consiglio?
grazie
La procedura di verifica del file system si è piantata un paio di volte. Non ricordo con precisione l'errore segnalato ma si trattava comunque di un processo che non consentiva di avviare la procedura.
In effetti c'era ancora un processo aperto ed era quello dell'antivirus, peraltro pure in fase di aggiornamento.
L'ho disabilitato e la verifica del fily system finalmente è partita. Poco più di cinque ore (meraviglia!) e tutto ok. File system "clean"!
Veniamo alla domanda. L'antivirus sul TS-412 è un vero mattone. Il NAS già di suo sente il peso degli anni con il firmware 4.3.3 ma con l'antivirus 'on' fa davvero fatica.
Siccome però la sicurezza dei nostri dati personali è troppo importante, lo continuo a tenerlo attivo.
Non ho mai capito però se, usandolo solo come backup, potrei limitarmi a tenere in servizio soltanto l'app "Malware Remover".
In fondo l'antivirus gira in ogni caso sul TS-653A, che è il nas principale.
qualche consiglio?
grazie
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Ciao Luca,
ti sei risposto da solo: usa solo il MalRemov per tenere pulito e sicuro il 412, i files arrivano già puliti dal 53A.
Piccolo suggerimento: se mai capiterà di dover effettuare un ripristino, ripassa di nuovo per il 53A (se possibile ovviamente), in modo che potrai di nuovo ricontrollare (antivirus) i files ripristinati quale ulteriore verifica.
Non 412--->PC ma 412--->653A--->PC.
ti sei risposto da solo: usa solo il MalRemov per tenere pulito e sicuro il 412, i files arrivano già puliti dal 53A.
Piccolo suggerimento: se mai capiterà di dover effettuare un ripristino, ripassa di nuovo per il 53A (se possibile ovviamente), in modo che potrai di nuovo ricontrollare (antivirus) i files ripristinati quale ulteriore verifica.
Non 412--->PC ma 412--->653A--->PC.


Re: Possibile guasto su Qnap-TS412
Ok perfetto, era come pensavo. Meglio così.
buona serata !
buona serata !
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi