Ciao a tutti,
Utilizzo un TAS 168 con un disco WD Red da 8 TB
Per vari motivi ora dovrei cambiare HD e pensavo a un modello più grande e silenzioso.
Pensavo a un WD 14 TB o un Seagate da 14 o 16 TB.. Quello che lo letto del Seagate è che genera una rumorosità fastidiosa.... e visto che colloco il Nas accanto alla TV nn vorrei impazzire per il rumore del disco.... E' una preoccupazione fondata?? inoltre per quanto riguarda l'affidabilità e durata quale delle 2 marche è la più sicura e affidabile???
Per finire un dubbio qual'è la capacità massima supportata dalla serie TAS 168-268??? Ho guardato la compatibility list... ma ho anche pensato che non è aggioranta perché il prodotto è EOL
UN grazie anticipato a chi può aiutarmi...
TAS 168, un nuovo hard disk
Re: TAS 168, un nuovo hard disk
Ciao,
per la capacità massima del disco ti conviene sentire Qnap tramite ticket.
In merito al rumore, tutti i Seagate di grandi capacità sono a 7200rpm ed il rumore è simile a pari unità (7200rpm) di WD, Toshiba o HGST.
Il vantaggio dei WD Red normali è che anche su grandi capacità usa i 5400rpm. Tutto qua.
PS: Può sembrare un suggerimento balzano, ma un convogliatore HDMI-CAT6 ti permette di spostare il NAS in zone lontane dalla TV (tiraggio cavi eth permettendo). Una cosa così:
https://tinyurl.com/ybthvtet
e a quel punto il NAS può fare tutto il rumore che vuole (eventualmente anche chiuso dentro ad un mobile ben arieggiato, il segnale IR arriva lo stesso grazie all'aggeggio).
per la capacità massima del disco ti conviene sentire Qnap tramite ticket.
In merito al rumore, tutti i Seagate di grandi capacità sono a 7200rpm ed il rumore è simile a pari unità (7200rpm) di WD, Toshiba o HGST.
Il vantaggio dei WD Red normali è che anche su grandi capacità usa i 5400rpm. Tutto qua.
PS: Può sembrare un suggerimento balzano, ma un convogliatore HDMI-CAT6 ti permette di spostare il NAS in zone lontane dalla TV (tiraggio cavi eth permettendo). Una cosa così:
https://tinyurl.com/ybthvtet
e a quel punto il NAS può fare tutto il rumore che vuole (eventualmente anche chiuso dentro ad un mobile ben arieggiato, il segnale IR arriva lo stesso grazie all'aggeggio).


Re: TAS 168, un nuovo hard disk
GRazie FFFAB x il consiglio ma se faccio "girare" altri cavi di rete.... finisco sulla luna.... proverò a sentire qnap