Salve, non sono certo che sia la sezione corretta, spero di si, altrimenti perdonatemi.
Ho la semplice necessità di accedere al NAS da fuori studio via web: sono riuscito configurando myQNAPcloud con my ddns e quindi collegandomi all'indirizzo internet previsto mi fa accedere.
Il problema è che tutti gli utenti configurati sul NAS, compreso l'admin, mettono la loro - a volte troppo semplice - password e accedono. Per motivi di sicurezza vorrei evitarlo. Non è possibile fare in modo che al collegamento via web esterno ufficio possa accedere solo un determinato utente o cmq solo con determinate credenziali? Non c'è un altro sistema? Tralasciando i certificati ssl a pagamento.
Grazie mille.
Ale
TS-269L accesso remoto via web
Re: TS-269L accesso remoto via web
Ciao,
ho letto e riletto ma... non ho capito niente... spiega con un esempio o due cosa intendi di preciso (cioè le condizioni d'uso effettive) ed anche perché questo lo ritieni un problema di sicurezza.
Tu sei admin?? Admin è anche qualcun altro??
PS: C'è la sezione apposita per le presentazioni nuovi iscritti
ho letto e riletto ma... non ho capito niente... spiega con un esempio o due cosa intendi di preciso (cioè le condizioni d'uso effettive) ed anche perché questo lo ritieni un problema di sicurezza.
Tu sei admin?? Admin è anche qualcun altro??
PS: C'è la sezione apposita per le presentazioni nuovi iscritti



Re: TS-269L accesso remoto via web
scusami era di corsa e ho scritto rapidamente.
Io sono l'Admin ma non sono espertissimo :-)
Direi che ho risolto da solo, magari può essere utile ad altri: per quello che serviva a me ho risolto con OpenVPN, ho abilitato il server sul NAS, ho scaricato il client e importato il file di configurazione scaricabile direttamente dal NAS.
Così adesso il NAS non dovrebbe vedersi comunemente in rete e non dovrebbe essere accessibile via internet, mentre quando io attivo il client VPN, mi autentico come admin e posso fare tutto, accedere via http al pannello di controllo e ho impostato anche delle unità di rete, così è come se fossi in ufficio, incredibile!
Spero solo che sta roba sia sicura e che chi non ha il file di configurazione per OpenVPN non possa in alcun modo accedere (se ho ben capito).
Grazie comunque FFFAB ^_^
Io sono l'Admin ma non sono espertissimo :-)
Direi che ho risolto da solo, magari può essere utile ad altri: per quello che serviva a me ho risolto con OpenVPN, ho abilitato il server sul NAS, ho scaricato il client e importato il file di configurazione scaricabile direttamente dal NAS.
Così adesso il NAS non dovrebbe vedersi comunemente in rete e non dovrebbe essere accessibile via internet, mentre quando io attivo il client VPN, mi autentico come admin e posso fare tutto, accedere via http al pannello di controllo e ho impostato anche delle unità di rete, così è come se fossi in ufficio, incredibile!
Spero solo che sta roba sia sicura e che chi non ha il file di configurazione per OpenVPN non possa in alcun modo accedere (se ho ben capito).
Grazie comunque FFFAB ^_^
Re: TS-269L accesso remoto via web
ah no ecco, il problema c'è.....che il NAS cambia IP....dovrò impostare un ddns mi sa....