Formattazione in raid 1

Discussioni sulle funzioni di RAID0/ RAID1/ Q-RAID1/RAID5/ dei NAS.
Rispondi
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao a tutti
Ieri seguendo la procedura da manuale ho eseguito sul mio TS221 l’upgrade da due dischi da 2TB wd Red a 2 Seagate Enterprise da 8TB.
Sul disco 2 (il primo estratto) nessun problema, l’ha subito visto e considerato scrivibile.
Ho effettuato la copia del contenuto del disco da 2TB dello slot 1 e dopo qualche ora il processo è andato a buon fine.
A seguire ho “smontato” il disco 1 via software e staccato il wd, successivamente ho montato il nuovo Seagate.
Dopo qualche minuto mi è apparso un errore
(Mirror disk Volume drive 1 2) Examination failed (Cannot unmount disk)
Nel pomeriggio ho provato a forzare la formattazione manualmente, sono circa 4 ore che il processo è ancora in atto, ma l’indicatore del progresso rimane allo 0%.
La cosa che non capisco è che da quando li ho montati la status dei dischi mi riporta come dicitura - Good - e che li vede ambedue della capacità effettiva di circa 8TB.
Sarei grato se qualcuno mi sappia aiutare ad uscirne...
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
non ho capito un tubo... : Chessygrin :
Heisemberg ha scritto: 06 mar 2020, 18:37 Ho effettuato la copia del contenuto del disco da 2TB dello slot

Spiega nel dettaglio questo passaggio (che non è manuale ma del tutto automatico) e posta, già che ci sei, una schermata o due in cui si veda l'unico volume presente ed il fatto che un array Raid1 è presente.
PS: Hai una grafica del QTS "vecchia" e non ti so dire esattamente come sono fatte le schermate da postare e dove trovarle.
PS2: Sicuro al 100% che hai un raid1 e non 2 dischi indipendenti???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
Inanzitutto grazie per la risposta.
Avevo bisogno di alcuni doc e ho dovuto rimettere i due vecchi dischi da 2TB, potrei procedere con un nuovo esperimento nel weekend.
Non appena rimessi su i nuovi seagate, posto gli screen che mi chiedi e la procedura che ho eseguito (a memoria non la ricordo).
Grazie ancora
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Buongiorno
Stamattina mi ci sono rimesso...
Procedura:
Sono andato su: Menu - Sistema - Gestione Archivi - Strumento Gestione RAID
Selezionato il Raid nel menu a tendina ho cliccato su - Cambia
Il gruppo raid si è aperto visualizzando i due dischi che lo componevano
Ho selezionato il Drive 2 e avviato Espansione capacità
Dopo aver emesso due segnali acustici il sistema mi ha chiesto di rimuovere l'unità 2
Ho staccato il disco e rimpiazzato con il nuovo
Questo lo screen attuale
04.jpg
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Ok, qui tutto a posto: aspetta che arrivi alla fine, poi riavvia il NAS ed infine riesegui la stessa operazione per il disco 1.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

FFFAB ha scritto: 07 mar 2020, 09:37 poi riavvia il NAS
Questo non è scritto in nessuna delle guide ufficiali
Grazie
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Formalmente non è indispensabile ma ti aiuta a capire che il volume viene montato (o no) senza problemi: se in fase di riavvio noterai avvisi o problemi potrai agire di conseguenza. Tutto qua.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
Al termine della procedura non avevo nessun messaggio di errore, ho proceduto quindi al riavvio (via qts)
Ho atteso una 20a di minuti davanti alla scritta "riavvio in corso" e alla fine ho forzato lo spegnimento dal pulsante sul frontale.
Il nas si è spento e dopo 5' l'ho riacceso.
Sono circa 40' che la spia lampeggia in verde e rosso alternativamente ogni 0,5" e le spie degli hard disk sono accese fisse.
: Eeek :
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Il lampeggio verde/rosso ogni mezzo secondo può indicare (copio/incollo dal manuale):

1) L'unità disco rigido sul NAS è in fase di formattazione.
2) Il NAS è in fase di inizializzazione.
3) Il firmware del sistema è in fase di aggiornamento.
4) Ricostruzione del RAID in avanzamento.
5) Espansione della capacità RAID online in avanzamento.
6) Migrazione del livello online in avanzamento.

QFinder ti trova il NAS?? Se sì, riesci a loggarti?? Se sì, controlla lo stato del raid.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
No, purtroppo nessuna traccia del nas, né via qfinder, né via browser e neanche sul pc dove era montato come disco di rete.
Avevo già letto sul manuale delle possibili cause della spia lampeggiante, ma escluderei che stia lavorando sui dischi (punto 1 e 4) poichè le luci dei drive sono accese fisse e non si sente alcun rumore.
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
Aggiornamenti:
Niente di buono, ho provato più volte il riavvio, sipa sempre lampeggiante verde/rosso e dopo qualche minuto dischi fermi.
Ho provata a reinserire il vecchio western digital ma la situazione non cambia.
Il Qfinder vede il Nas, riconosce il mac address ma non mi fa effettuare il login
Error
Login failure: Invalid username or password
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
provato admin/admin come accesso utente??

La procedura che hai seguito è corretta: non ti so dire il motivo per il quale il NAS con un disco nuovo ed uno vecchio non parta, ma evidentemente il volume non viene montato affatto.

Le strade che puoi seguire sono:
1) Ticket Qnap chiedendo lumi...
2) Oppure far partire il NAS con il solo disco vecchio tolto nella prima fase (il numero 2 mi pare, lasciato da solo nello slot 2: se il raid1 funzionava bene, il NAS parte anche con un solo disco): il raid sarà degradato ma riuscirai cmq a fare un backup con copia/incolla via FileStation su uno dei dischi da 8TB montato in USB (oppure direttamente sul PC via condivisione o altro). Fatto questo, reinizializzazione totale del NAS con l'altro da 8TB, copia USB-->NAS ed infine migrazione disco singolo-->raid1.
3) Oppure leggere un disco da 2TB con un PC e adeguato software di recupero: nel frattempo, reinizializzazione NAS già in raid1 2x8TB.

Sarebbe però interessante e più istruttivo capire perché il NAS non parta nella configurazione attuale... : Sad :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 provato admin/admin come accesso utente??
Eh, si, nulla da fare
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 La procedura che hai seguito è corretta: non ti so dire il motivo per il quale il NAS con un disco nuovo ed uno vecchio non parta, ma evidentemente il volume non viene montato affatto.
Ho anch'io la stessa impressione
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 Le strade che puoi seguire sono:
1) Ticket Qnap chiedendo lumi...
Penso di farlo in estrema analisi
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 2) Oppure far partire il NAS con il solo disco vecchio tolto nella prima fase (il numero 2 mi pare, lasciato da solo nello slot 2: se il raid1 funzionava bene, il NAS parte anche con un solo disco)
Eh, l'ho provato, ma con lo stesso risultato...
Poi ho riavviato mettendo di nuovo i due dischi vecchi, è passata più di un'ora, le spie dei dischi lampeggiano, ma dentro non sembra girare nulla.
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 3) Oppure leggere un disco da 2TB con un PC e adeguato software di recupero: nel frattempo, reinizializzazione NAS già in raid1 2x8TB.
Mi sa che seguirò questa via, mi faccio una ricerca su quale software usare e se non altro salvo il materiale del disco.
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 Sarebbe però interessante e più istruttivo capire perché il NAS non parta nella configurazione attuale... : Sad :
Hai perfettamente ragione, non mi spiego proprio come un disco, anche se bruciato, crei problemi ad un software di gestione.
La cosa simpatica è che tutto ciò capita nel momento dell'embargo qui in Lombardia... : Nurse :
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da FFFAB »

Heisemberg ha scritto: 08 mar 2020, 19:39
FFFAB ha scritto: 08 mar 2020, 17:24 2) Oppure far partire il NAS con il solo disco vecchio tolto nella prima fase (il numero 2 mi pare, lasciato da solo nello slot 2: se il raid1 funzionava bene, il NAS parte anche con un solo disco)
Eh, l'ho provato, ma con lo stesso risultato...
Ahia...questa è l'aspetto peggiore: se il NAS non parte più con slot1 vuoto e slot2 disco#2 da 2TB, c'è qualcosa non quadra in origine, nel volume presente nel raid1 2x2TB.
Qui puoi trovare, se serve, una mia brevissima guida su come recuperare files di un disco Qnap (ci sono altri ventordici mila modi cmq... : Wink : ):

viewtopic.php?f=14&t=16131

IMPORTANTE: prima di partire in quarta con la nuova configurazione 2x8TB in raid1, valuta (se hai solo questi dischi) di configurare il NAS con un solo disco ed usare l'altro come backup (ad esempio esterno USB formattato NTFS). Fare il raid1 sarà sempre possibile in futuro, ma al momento salvaguardi i dati, cosa non contemplata con un raid.
Se oggi avessi un backup, avresti già ripristinato il NAS senza alcun sbattimento e preoccupazione.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ho fatto il backup usando la tua preziosa guida, fortunatamente sul pc avevo un cassetto per harddisk e un disco esterno in e-sata, l'operazione è stata lunga ma non eterna.
Avendo salvato i dati ho provato a reinizializzare il Nas, il qfinder leggeva correttamente il nas ma il logon mi riportava password errata.
Ho quindi provato il reset del sistema utilizzando questa guida:

https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... -fabbrica/

Arrivato al punto #6
A questo punto, potrebbe essere richiesto di aggiornare il firmware.
È possibile aggiornarlo adesso o ignorare questo passaggio e aggiornare il NAS successivamente.
Ho scaricato dal sito l'ultimo Qts e manualmente ho avviato l'upgrade.
Arrivato a circa il 12% la pagina mi ha riportato l'errore - 0007 - impossibile proseguire con l'aggiornamento del sistema.
Ho già controllato, è un errore così generico da significare tutto e niente.
Facendo il refresh della pagina il nas ha generato il file - quick.cgi -
A questo punto penso che l'udate abbia in parte rimosso il firmware residente e che quindi non resti che reinizializzare tutto ex novo.
Ho aperto un ticket in assistenza Qnap, aspetto risposta, tanto hanno detto che bisogna stare tutti a casa... : Chessygrin :
Vi tengo aggiornati, è un caso interessante, la soluzione, qual'essa sia, puo essere utile ad altri con simili problemi.
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
Avatar utente
Heisemberg
Messaggi: 31
Iscritto il: 25 feb 2014, 06:53
Località: Milano

Re: Formattazione in raid 1

Messaggio da Heisemberg »

Ciao
L'assistenza qnap ha risposto dopo tre ore ca. insieme al tecnico abbiamo concordato una sessione teamviewer per il giorno successivo.
Ieri pomeriggio alle 16:40 il tecnico ha avviato una serie di procedure via SSH (putty)
Dopo una mezz'ora di prove (stringhe di comando a me inconprensibili), una volta sinceratosi dell'avvenuto backup del materiale contenuto nei dischi, il tecnico mi lasciato con la procedura di reinizializione totale del sistema.
- Spegnere il NAS
- Avviarlo senza dischi inseriti
- Attendere 5 minuti per il completamento del boot
- Inserire i dischi a caldo
- Connettersi all'IP acquisito dal NAS con un browser
- Scegliere "Inizializzare il sistema"
- Seguire il wizard per completare l'installazione
- A sistema inizializzato, eseguire il ripristino dei dati nella loro posizione originale

Quindi, in soldoni, ha brasato tutto.
Mi ha detto che questo tipo di difetto avviene a seguito di un drammatico sbalzo di tensione, cosa da escludere visto che il Nas è costantemente sotto UPS.
Rimango dell'idea che i dischi che ho provato a sostituire non fossero pienamente compatibili e che successivamente il fallimento dell'upgrade abbia fallato il firmware residente, generando il blocco totale.
Ora il Nas è ripartito e gode di ottima salute, non reinserirò nulla perchè ho ordinato un TS-251B-4G e due Seagate IronWolf da 4TB
Grazie FFFAB per la consulenza, con i tuoi consigli ho imparato qualcosa di nuovo.
P.S.
Chiederei a chi di dovere di sostituire il titolo del topic con qualcosa di più appropriato, così da poterlo rendere fruibile a chi incappi in simili problematiche.
Qnap TS-251B 8Gb - 2x Seagate ST4000VNZ08 IronWolf Raid1 - Ups CyberPower DL650ELCD
Rispondi