Ciao a tutti,
da poco mi hanno regalato un nest mini di google e ho iniziato a scoprirne le funzionalità/utilità.
Ho scoperto che esiste un servizio online chiamato IFTTT che permette di mettere in comunicazione vari dispositivi che nativamente non si interfaccianto.
Tra i molteplici servizi disponibili su IFTTT c'è anche "google assistant" e "qnap" ma purtroppo nativamente attraverso i comandi vocali si può solo:
-spegnere in nas
-iberbare il nas
-riavviare il nas
ma purtroppo non è previsto il Wake on Lan (WOL).
Cercando online ho visto che sarebbe possibile avviare un host da remoto tramite un url sfruttando i servizi offerti da:
www.wakeonlan.me
www.depicus.com
Purtroppo però non riesco a farli funzionare e non capisco perchè.
Se riuscissi ad avviare il nas tramite questi siti potrei, tramite IFTTT e Webhooks, lanciare l'url tramite comando vocale e quindi avviare il nas con la voce.
Qualcuno ha qualche idea?
Wake on Lan tramite Google Assistant
Wake on Lan tramite Google Assistant
QNAP TS-253 pro (2gb ram) - 2 x WD red 2tb
ex possessore di Synology DS213+
ex possessore di Synology DS213+
Re: Wake on Lan tramite Google Assistant
Ciao,
che router hai??
TUTTO gira attorno al magic packet che, di default, non passa un livello routing (lavorando in broadcast, viene bloccato): finché non risolvi la questione, nulla funzionerà.
che router hai??
TUTTO gira attorno al magic packet che, di default, non passa un livello routing (lavorando in broadcast, viene bloccato): finché non risolvi la questione, nulla funzionerà.


Re: Wake on Lan tramite Google Assistant
Io ho un fritz 3490...
il nas è configurato in modo da poter aprire automaticamente le porte tcp e udp sul router tramite il servizio upnp.
nel dubbio ho aggiunto manualmente le porte udp: 7 e 9 che sono quelle di defalut per il wol remoto più una porta extra per fare un test.
Se uso un'app per il wol da iphone o mac il nas si avvia senza problemi sia se i dispositivi sono connessi alla stessa wifi sia da remoto tramite ddns (mycloudlink e no-ip).
Non capisco perchè usando i due siti www.wakeonlan.me e www.depicus.com invece non riesco ad avviare il nas.
Ho provato fatto varie prove: con l'ip interno 192..., con quello pubblico, specificando la porta 7, quella 9 o ancora qualla aperta da me come test o addirittura senza specificare nessuna porta... ma nulla!
il nas è configurato in modo da poter aprire automaticamente le porte tcp e udp sul router tramite il servizio upnp.
nel dubbio ho aggiunto manualmente le porte udp: 7 e 9 che sono quelle di defalut per il wol remoto più una porta extra per fare un test.
Se uso un'app per il wol da iphone o mac il nas si avvia senza problemi sia se i dispositivi sono connessi alla stessa wifi sia da remoto tramite ddns (mycloudlink e no-ip).
Non capisco perchè usando i due siti www.wakeonlan.me e www.depicus.com invece non riesco ad avviare il nas.
Ho provato fatto varie prove: con l'ip interno 192..., con quello pubblico, specificando la porta 7, quella 9 o ancora qualla aperta da me come test o addirittura senza specificare nessuna porta... ma nulla!
QNAP TS-253 pro (2gb ram) - 2 x WD red 2tb
ex possessore di Synology DS213+
ex possessore di Synology DS213+
Re: Wake on Lan tramite Google Assistant
Ho appena letto la discussione sul qwu-100 dove tu fai diversi interventi tecnici sul discorso wol da internt, arp, relè etc etc...
Nel frattempo avevo comprato un RM mini 3 della BroadLink per usarlo con tv e clima e manco a farlo apposta lo posso usare anche come controllo remoto per il qnap bypassando la problematica wol da internt!
Ma visto che sicuramente sei una persona molto competente quindi ne approfitto:
sai indicarmi qualche link dove posso leggere come "aprire" la strada al magic packet inviato dal web sul mio fritz 3490?
...giusto per esercizio

QNAP TS-253 pro (2gb ram) - 2 x WD red 2tb
ex possessore di Synology DS213+
ex possessore di Synology DS213+
Re: Wake on Lan tramite Google Assistant
Ciao,
non conosco molto bene i Fritz ma essendo fra i migliori router in assoluto, sono certo che permettano di essere impostati per il passaggio del pacchetto: ti rimando a forum dedicati che ti sapranno rispondere con esattezza.
Questo è il metodo usato per i firmware TPLink, applicabile ovviamente a tutti i router che consentono la forzatura della tabella ARP:
https://nowhere.dk/articles/wake-on-lan ... ink-router
Ti può essere utile per partire.
non conosco molto bene i Fritz ma essendo fra i migliori router in assoluto, sono certo che permettano di essere impostati per il passaggio del pacchetto: ti rimando a forum dedicati che ti sapranno rispondere con esattezza.
Questo è il metodo usato per i firmware TPLink, applicabile ovviamente a tutti i router che consentono la forzatura della tabella ARP:
https://nowhere.dk/articles/wake-on-lan ... ink-router
Ti può essere utile per partire.


Re: Wake on Lan tramite Google Assistant
Bene: grazie.
QNAP TS-253 pro (2gb ram) - 2 x WD red 2tb
ex possessore di Synology DS213+
ex possessore di Synology DS213+