Sostituzione hd e cambio raid

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

Ciao a tutti,
ho da qualche anno un ts-251+ con il quale mi trovo molto bene. Attualmente è configurato in raid0 in quanto ho dischi di capacità diversa e questo non mi offre molte garanzie. Quello che vorrei fare è sostituire i dischi con magari 2 da 4tb o più e metterli in raid1. Quello che non mi è chiaro è:
- per fare questo passaggio, ho bisogno di un hd dove appoggiare i dati che ho attualmente e poi riversarli nei nuovi dopo aver fatto il cambio di hd?
- la applicazioni (tipo plex e surveillance station) saranno da reinstallare e riconfigurare?

grazie 1000
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
non ho capito la frase "configurato in raid0 in quanto ho dischi di capacità diversa": sicura di avere un raid 0 e non, magari, una semplice concatenazione?? Puoi postare una schermata di Arch&Snap dove si capisca lo stato del raid??
In ogni caso cmq non c'è soluzione: backup e ripartire totalmente da zero con ridefinizione del gruppo raid (come se il NAS fosse nuovo insomma).
Puoi fare un backup delle impostazioni del NAS e ripristinarle (eventualmente con un backup delle impostazioni delle singole app se queste lo permettono).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

ti ringrazio FFFAB, praticamente ho 2 hd 1 da 1tb e uno da 2tb ma li vedo come se fosse uno unico... quindi nessun sicurezza...
Cattura.PNG
non mi è chiaro però per quanto riguarda le app... una volta sostituiti gli hd, andranno reinstallate o il nas ha cmq un suo storage interno dove installa le app?

grazie 1000
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
solo per precisare che il tuo non è un raid 0 (striping), ma una concatenazione: il raid 0 ti darebbe un volume da 2Tb (1+1) con 1 Tb sprecato nel secondo disco (spazio non recuperabile).
Il tuo NAS ha una parte del QTS in memoria interna (che serve a farlo partire se non ci sono dischi) ma tutte i tuoi dati e app sono sul primo volume del NAS (nel tuo caso, sono nell'unico volume presente).
Come t'ho scritto, devi reinstallare tutto da capo, come se il NAS fosse nuovo: puoi salvare le impostazioni ma la app vanno reinstallate (per fare un paragone, è come se volessi cambiare il disco C: di un PC che non ha altri dischi).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

Grazie 1000 FFFAB ora mi è tutto chiaro
Qnap TS-251+
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

Riapro la discussione perchè finalmente mi sono deciso ad acquistare i dischi e oggi mi arrivano... ho acquistato 2 wd red 4tb... volevo chiedervi se fosse possibile seguire questo iter:
- collegare 1 wd red via usb e farci il backup dei dati attualmente presenti nel 2 hd installati nel nas
- togliere gli attuali dischi e inserire il wd red 4tb senza backup
- configurare il disco inserito come raid 1 e fare il restore dall'altro hd
- inserire il wd dov'è presente il backup e farlo entrare a far parte del raid...

ho l'impressione che non si possa configurare un solo disco con il raid... ma spero veramente che mi smentiate :P
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
la strada è tutta corretta a parte il punto 3): quando configuri il NAS con il nuovo disco, lo imposti come disco singolo. Dopo il travaso USB-->NAS, farai una migrazione raid da disco singolo a raid1 (c'è sul manuale QTS, che ti invito a scaricare e leggere).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

FFFAB ha scritto: 19 nov 2019, 11:03 Ciao,
la strada è tutta corretta a parte il punto 3): quando configuri il NAS con il nuovo disco, lo imposti come disco singolo. Dopo il travaso USB-->NAS, farai una migrazione raid da disco singolo a raid1 (c'è sul manuale QTS, che ti invito a scaricare e leggere).
grazie FFFAB, non sapevo si potesse fare una migrazione da disco singolo a raid1 senza perdere i dati! vado subito a leggere il manuale per come fare! Grazie tantissimo, mi hai risolto un grosso problema!
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Prego, se hai problemi siamo qua : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

FFFAB ha scritto: 19 nov 2019, 20:52 Prego, se hai problemi siamo qua : Thumbup :
se non ti dispiace approfitto subito... non mi è chiara una cosa: collego l'hd tramite adattatore usb->sata al nas... ma poi devo configurarlo come se fosse un hd interno (volume etc) giusto?
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Parli del backup iniziale su un WD 4TB??
No, assolutamente no: formatti il disco (direttamente dal NAS in "Storage Esterno") in NTFS e tramite FileStation lavori di copia/incolla.

PS: Se non riesci direttamente dal NAS, prepara prima il disco con un PC/Mac: creai un solo volume (partizione) grande 4TB e sempre formattata in NTFS.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

alla fine facendo un po' di pulizia sono riuscito a salvare i dati sul pc di casa così ho potuto mettere i nuovi hd senza troppi problemi... non capisco però perchè pur avendo i 2 hd totalmente vuoti, mi è arrivata l'email che lo storagepool ha raggiunto la soglia dell'80%...
storagepool.JPG
sto sbagliando qualcosa?

grazie 1000 e scusate se sto andando ot rispetto al titolo...
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Non stai sbagliando nulla, semplicemente non ti è chiarissimo come funziona un pool.... : Chessygrin :

Hai 3 livelli: uno fisico (dischi fisici e gruppi raid) e due logici (pool e volumi), posti a salire esattamente in questo ordine.
Il pool andrà ad insistere su ciò che ci sta sotto (livello fisico): se lo spazio disponibile fornito dai dischi (o gruppi raid) viene occupato tutto da un pool (tuo caso), il pool stesso ti dirà che non ha più spazio perchè effettivamente sotto di lui non ce n'è più (per inciso, puoi creare pool più piccoli dello spazio fisico sottostante). Per togliere il problema, basta eliminare la soglia del pool.
Il volume (o i volumi) si appoggia al pool (e non direttamente ai dischi): quindi ognuno avrà eventualmente la sua soglia, riferita allo spazio di pool che il volume stesso occupa (e non allo spazio fisico).

Per espandere un volume ci deve essere spazio nel pool, e per espandere un pool devi aggregare (sommare) altro spazio fisico, scaturito dall'aggiunta, ad esempio, di nuovi gruppi raid.

Il pool ti dà il vantaggio (non possibile con il volume statico che insiste invece direttamente sui dischi/gruppi raid) di creare multi-volumi e di riservare spazio per le istantanee (più altre cose).

Chiaro più o meno??

Leggiti la sezione (di non facile digestione : Lol : ) del manuale QTS riferita alla gestione archivi, dove il tema è affrontato discretamente (anche se in alcuni punti, per forza di cose, si danno per scontato argomenti più generali che il lettore dovrebbe già conoscere).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
cucca
Messaggi: 13
Iscritto il: 06 dic 2015, 07:58

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da cucca »

FFFAB ha scritto: 20 nov 2019, 15:06 Non stai sbagliando nulla, semplicemente non ti è chiarissimo come funziona un pool.... : Chessygrin :

Hai 3 livelli: uno fisico (dischi fisici e gruppi raid) e due logici (pool e volumi), posti a salire esattamente in questo ordine.
Il pool andrà ad insistere su ciò che ci sta sotto (livello fisico): se lo spazio disponibile fornito dai dischi (o gruppi raid) viene occupato tutto da un pool (tuo caso), il pool stesso ti dirà che non ha più spazio perchè effettivamente sotto di lui non ce n'è più (per inciso, puoi creare pool più piccoli dello spazio fisico sottostante). Per togliere il problema, basta eliminare la soglia del pool.
Il volume (o i volumi) si appoggia al pool (e non direttamente ai dischi): quindi ognuno avrà eventualmente la sua soglia, riferita allo spazio di pool che il volume stesso occupa (e non allo spazio fisico).

Per espandere un volume ci deve essere spazio nel pool, e per espandere un pool devi aggregare (sommare) altro spazio fisico, scaturito dall'aggiunta, ad esempio, di nuovi gruppi raid.

Il pool ti dà il vantaggio (non possibile con il volume statico che insiste invece direttamente sui dischi/gruppi raid) di creare multi-volumi e di riservare spazio per le istantanee (più altre cose).

Chiaro più o meno??

Leggiti la sezione (di non facile digestione : Lol : ) del manuale QTS riferita alla gestione archivi, dove il tema è affrontato discretamente (anche se in alcuni punti, per forza di cose, si danno per scontato argomenti più generali che il lettore dovrebbe già conoscere).
ti ringrazio veramente molto FFFAB... onestamente ho provato a leggere e a studiare il manuale, ma non è che c'abbia capito molto... Ho capito cmq che il thin volume non mi serve a molto, e ho fatto retromarcia verso un volume statico in raid 1... penso che sia più semplice e di più facile gestione per un ignorante come me :P
Qnap TS-251+
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituzione hd e cambio raid

Messaggio da FFFAB »

Prego,
la vera "perdita" è nel possibile uso delle istantanee (non supportate con lo statico): in futuro, quando le tue conoscenze e magari necessità saranno cambiate, potrai reinizializzare il NAS, implementando un pool con un volume thick (PS: nella foto che hai postato il volume è correttamente thick e non thin come hai riportato adesso) e lasciando un 5/10/15% al massimo per le snapshots.
Concordo sulla scelta che hai fatto del volume statico, che resta altresì anche il più prestazionale in assoluto dei tre.
Alla prossima : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi