Ciao A tutti, avrei necessità di espandere un RAID1 Sul mio TS 212P da 1TB a 3TB.
Nella gestione RAID mi dice che posso espandere la capacità fino a 16 TB.
E' possibile farlo offline visto che i dischi non posso disconnetterli a caldo?
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà.
Espansione capacità TS 212P
Re: Espansione capacità TS 212P
Ciao,
sostituisci un disco (ovviamente a NAS spento) --> riavvii --> attendi rebuild
sostituisci l'altro (ovviamente a NAS spento) --> riavvii --> attendi rebuild
espandi il volume
fine
Non capisco però la tua domanda: non essendo il NAS hotswap, i cambi vanno fatti necessariamente a NAS spento. Cosa intendi per "offline"??
PS: C'è la sezione per le presentazioni nuovi iscritti
sostituisci un disco (ovviamente a NAS spento) --> riavvii --> attendi rebuild
sostituisci l'altro (ovviamente a NAS spento) --> riavvii --> attendi rebuild
espandi il volume
fine
Non capisco però la tua domanda: non essendo il NAS hotswap, i cambi vanno fatti necessariamente a NAS spento. Cosa intendi per "offline"??
PS: C'è la sezione per le presentazioni nuovi iscritti



Re: Espansione capacità TS 212P
Ciao, ho anche un qnap TS451+ 4 bay oltre al TS 212P e ho sostituito i 4 dischi da 3 tb con quelli da 6TB a nas acceso mano a mano che il sistema lo chiedeva visto che avevo i dischi estraibili a caldo, mentre qui doveri farlo da spento (ho usato il termine offline al posto di spento).
Ma se lo faccio da spento il nas fa il rebuild e l'espansione della capacità in automatico?
Non devo usare la funzione di espansione capacita nella sezione gestione archivi?
Ma se lo faccio da spento il nas fa il rebuild e l'espansione della capacità in automatico?
Non devo usare la funzione di espansione capacita nella sezione gestione archivi?
Re: Espansione capacità TS 212P
Il rebuild è automatico all'avvio (se proprio non parte da solo, all'avvio entri nella GUI e ti verrà proposta la ricostruzione).
L'espansione finale invece è manuale: non ricordo esattamente dove sia nel tuo NAS ma di solito è sotto il menù di cambio dischi 1 a 1. Non ti verrà proposta alcuna dimensione da impostare, ma solo la pressione di un tasto.
L'espansione finale invece è manuale: non ricordo esattamente dove sia nel tuo NAS ma di solito è sotto il menù di cambio dischi 1 a 1. Non ti verrà proposta alcuna dimensione da impostare, ma solo la pressione di un tasto.

