È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Scenario da creare:
Ufficio 1: ha una sua rete, ed è connesso ad internet con un operatore di fonia nazionale tramite modem router
Alla rete di ufficio 1 è connesso un Nas Tas 268.
Ufficio 2: ha una sua rete, ed è connesso ad internet tramite un modem router, come sopra, ma con un abbonamento separato da ufficio 1.
In ufficio 2 c'è un Ts 231p.
Quello che si vuole ottenere è un accesso in lettura (in scrittura non è fondamentale) di TAS 268 di ufficio 1 in ufficio 2.
Come si può fare?
Premetto che so mettere in rete due pc, condividere un stampante... Insomma cose da rookie domestico...
Attualmente ufficio 1 e 2 sono connessi alla stessa rete e allo stesso operatore di fonia per internet. Ma i due uffici devono separare le connessioni internet assolutamente, mantenendo però la condivisione di TAS 268
Grazie per l'aiuto...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ufficio 1: ha una sua rete, ed è connesso ad internet con un operatore di fonia nazionale tramite modem router
Alla rete di ufficio 1 è connesso un Nas Tas 268.
Ufficio 2: ha una sua rete, ed è connesso ad internet tramite un modem router, come sopra, ma con un abbonamento separato da ufficio 1.
In ufficio 2 c'è un Ts 231p.
Quello che si vuole ottenere è un accesso in lettura (in scrittura non è fondamentale) di TAS 268 di ufficio 1 in ufficio 2.
Come si può fare?
Premetto che so mettere in rete due pc, condividere un stampante... Insomma cose da rookie domestico...
Attualmente ufficio 1 e 2 sono connessi alla stessa rete e allo stesso operatore di fonia per internet. Ma i due uffici devono separare le connessioni internet assolutamente, mantenendo però la condivisione di TAS 268
Grazie per l'aiuto...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
nel modo più semplice http://duo.ddns:8080
le spiegazioni le trovi nel manuale utente e nei tutorial, se non sai dove sono, guarda la mia firma.
le spiegazioni le trovi nel manuale utente e nei tutorial, se non sai dove sono, guarda la mia firma.
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Ciao,
a me non è chiarissima la richiesta....
Semplifico: va bene se Ufficio 2 accede in lettura (o anche lettura/scrittura) alle cartelle condivise del 268 e niente altro??
Se sì, per ogni PC di Ufficio 2 crei una connessione WebDAV verso il 268 (che risulterà banalmente un server remoto raggiungibile via DDNS), sfruttando il suo MyQnapCloud (o altro DDNS che andrà impostato sul NAS). Quindi ogni PC (singolarmente) accederà alle cartelle remote: questo ti darà modo di personalizzare il più possibile l'accesso (ad es. PC1 di Ufficio 2 legge e scrive la Dir1 e la Dir2 del 268, ma PC2 di Ufficio 2 legge solo Dir1 e NON vede Dir2 ecc ecc). Lo sbattimento è che il lavoro va fatto PC per PC.
Riadrive è un GROSSISSIMO aiuto!!!
https://www.raidrive.com/
Se ho capito male, spiega più nel dettaglio
PS: C'è sempre la soluzione VPN che, se correttamente configurata, crea una sola grande rete virtuale (o parte di essa) fra Ufficio 1 e Ufficio 2.
a me non è chiarissima la richiesta....

Semplifico: va bene se Ufficio 2 accede in lettura (o anche lettura/scrittura) alle cartelle condivise del 268 e niente altro??
Se sì, per ogni PC di Ufficio 2 crei una connessione WebDAV verso il 268 (che risulterà banalmente un server remoto raggiungibile via DDNS), sfruttando il suo MyQnapCloud (o altro DDNS che andrà impostato sul NAS). Quindi ogni PC (singolarmente) accederà alle cartelle remote: questo ti darà modo di personalizzare il più possibile l'accesso (ad es. PC1 di Ufficio 2 legge e scrive la Dir1 e la Dir2 del 268, ma PC2 di Ufficio 2 legge solo Dir1 e NON vede Dir2 ecc ecc). Lo sbattimento è che il lavoro va fatto PC per PC.
Riadrive è un GROSSISSIMO aiuto!!!
https://www.raidrive.com/
Se ho capito male, spiega più nel dettaglio

PS: C'è sempre la soluzione VPN che, se correttamente configurata, crea una sola grande rete virtuale (o parte di essa) fra Ufficio 1 e Ufficio 2.


Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Cerco di semplificare al massimo:
Ufficio 2 deve vedere le cartelle condivise del Nas in ufficio 1.
Quel che si vuole mantenere è una struttura cablata tra i due uffici, e non far passare i dati del Nas di ufficio 1 attraverso internet.
I dati possono passare attraverso (e qui entra in gioco la mia ignorante fantasia, per tanto chiedo consiglio) uno Switch (ma come?), o esagero in ignoranza, attraverso un load balancer (che credo di aver inteso leggendo in rete che oltre a bilanciare i flussi internet permette di far vedere tra loro due reti separate create da due distinti modem router) ...
Ma forse c'è anche qualche altro sistema...
I dati che devono passare da ufficio 1 a ufficio 2 sono nell'ordine dei 10 gb a file, e serve un flusso stabile è veloce che sia indipendente da una qual si voglia connessione internet
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ufficio 2 deve vedere le cartelle condivise del Nas in ufficio 1.
Quel che si vuole mantenere è una struttura cablata tra i due uffici, e non far passare i dati del Nas di ufficio 1 attraverso internet.
I dati possono passare attraverso (e qui entra in gioco la mia ignorante fantasia, per tanto chiedo consiglio) uno Switch (ma come?), o esagero in ignoranza, attraverso un load balancer (che credo di aver inteso leggendo in rete che oltre a bilanciare i flussi internet permette di far vedere tra loro due reti separate create da due distinti modem router) ...
Ma forse c'è anche qualche altro sistema...
I dati che devono passare da ufficio 1 a ufficio 2 sono nell'ordine dei 10 gb a file, e serve un flusso stabile è veloce che sia indipendente da una qual si voglia connessione internet
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Uso Tapatalk e non vedo la tua firma... Potresti linkarmi il tutorial?selvaggi ha scritto:nel modo più semplice http://duo.ddns:8080
le spiegazioni le trovi nel manuale utente e nei tutorial, se non sai dove sono, guarda la mia firma.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
tutorial: https://www.qnap.com/it-it/tutorial/
manuali: https://www.qnap.com/it-it/support/con_show.php?cid=11
manuali: https://www.qnap.com/it-it/support/con_show.php?cid=11
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Allora...
La soluzione più ovvia alla tua richiesta è sostituire il 268 con un altro Qnap che abbia 2 schede di rete, che sono totalmente e liberamente configurabili. Una scheda collegata all'ufficio 1 e l'altra al 2 (dato che il NAS è nell'1, dovrai configurare in esso il corretto gateway, che appartiene alla scheda a cui è collegata la lan ufficio 1). L'altra scheda è sì collegata alla lan ufficio 2, ma non viene usata dal NAS per "uscire" in internet.
Poi, tramite l'interfaccia del QTS, puoi configurare qualunque parametro e (se servono) servizi diversi su schede diverse.
La soluzione più ovvia alla tua richiesta è sostituire il 268 con un altro Qnap che abbia 2 schede di rete, che sono totalmente e liberamente configurabili. Una scheda collegata all'ufficio 1 e l'altra al 2 (dato che il NAS è nell'1, dovrai configurare in esso il corretto gateway, che appartiene alla scheda a cui è collegata la lan ufficio 1). L'altra scheda è sì collegata alla lan ufficio 2, ma non viene usata dal NAS per "uscire" in internet.
Poi, tramite l'interfaccia del QTS, puoi configurare qualunque parametro e (se servono) servizi diversi su schede diverse.


Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
FFFAB, ed uno switch con la VLAN non potrebbe bastare?
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 30 ott 2019, 19:04
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Dunque se ho ben capito...
In pratica i due uffici hanno due reti lan diverse (usciamo dal concetto internet) e tu vuoi che i pc dell'ufficio 2 possano vedere le cartelle condivise del nas presente nella rete dell'Ufficio 1, giusto?
Ora dato che i due modem router non hanno un collegamento fisico tra di loro (quindi fa poca differenza se si trovano nello stessa stanza o in edifici distanti 100.000 km), dovrai per forza di cose far passare il traffico su internet.
Se invece non vuoi far passare nulla su internet, la soluzione più semplice sarebbe attestare (collegare) con un cavo lan il router dell'ufficio 2 su una porta del router dell'ufficio 1 e giocare un po' con il routing.
Le altre soluzioni alternative devono OBBLIGATORIAMENTE passare per internet (sia una vpn o qualche servizio DDNS).
In pratica i due uffici hanno due reti lan diverse (usciamo dal concetto internet) e tu vuoi che i pc dell'ufficio 2 possano vedere le cartelle condivise del nas presente nella rete dell'Ufficio 1, giusto?
Ora dato che i due modem router non hanno un collegamento fisico tra di loro (quindi fa poca differenza se si trovano nello stessa stanza o in edifici distanti 100.000 km), dovrai per forza di cose far passare il traffico su internet.
Se invece non vuoi far passare nulla su internet, la soluzione più semplice sarebbe attestare (collegare) con un cavo lan il router dell'ufficio 2 su una porta del router dell'ufficio 1 e giocare un po' con il routing.
Le altre soluzioni alternative devono OBBLIGATORIAMENTE passare per internet (sia una vpn o qualche servizio DDNS).
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Sarebbe un'ottima soluzione, ma non so come verrebbe gestito il NAT.
Per robywebb:
Esemplifico quello che ha suggerito PiaNi: con uno switch gestito che supporti le Virtual LAN (praticamente tutti quelli gestiti), dovresti collegare ad esso tutto cioè che c'è in ufficio 2 (i client, le stampanti, il 268, il router ecc ecc) ed impostare una VLAN che usi tali porte.
Poi tirare un cavo lan da una delle sue porte allo switch ufficio 1 (non necessariamente gestito e se i client sono pochi va bene anche il router ufficio 1), a cui poi collegare tutto ciò che è ufficio 1. Nello switch gestito ufficio 2 creerai infine una seconda VLAN che unisce il 268 e la porta a cui è collegato il cavo che va verso l'ufficio 1.
In tal modo crei due lan virtuali (una per ogni ufficio) in cui l'unico elemento comune è il 268.
Siccome l'ip del 268 sarà uno solo (una sola porta) dovrai far coesistere a livello di indirizzi/maschera tutta la lan fisica: cioè gli IP delle 2 VLAN dovranno essere dello stesso "tipo" (ad esempio da 192.168.0.1 a 0.120 per ufficio 1 e da 0.122 a 0.254 per ufficio 2, con 0.121 per il 268). I gateway saranno diversi in funzione della VLAN e dovranno essere impostati (credo) a mano su ogni client (non so onestamente come funzionerebbe un server DHCP in una situazione del genere...

Sul 268, il gateway sarà quello dell'ufficio 2 (sebbene lui in realtà veda anche il gateway di ufficio 1, senza utilizzarlo però).


Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Sto rileggendo e rileggendo la tua risposta, FFFAB, nonostante sono davvero ignorante in materia, mi sbra che nello spiegarmi confondi un paio di volte i due uffici, ma sostanzialmente ho capito che devo creare due Virtual LAN che includa o entrbe l'unico elemento in comune, ovvero il 268 e per farlo serve uno Switch gestito...
Visto che questo lavoro dovremo eseguirlo appena i due uffici verranno divisi, cioè tra gennaio e fabbraio prossimo, mi studio bene il tutto e non è detto che ritorni sull'argomento per chiedere aiuto.
Mi impegnerò comunque a creare un report non appena l'avrò sistemato, così da rendere pubblica la soluzione...
Se avete altre idee comunque, rimango sintonizzato!
Grazie ragazzi!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Visto che questo lavoro dovremo eseguirlo appena i due uffici verranno divisi, cioè tra gennaio e fabbraio prossimo, mi studio bene il tutto e non è detto che ritorni sull'argomento per chiedere aiuto.
Mi impegnerò comunque a creare un report non appena l'avrò sistemato, così da rendere pubblica la soluzione...
Se avete altre idee comunque, rimango sintonizzato!
Grazie ragazzi!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Sì, ho confuso i due uffici, scusami, ma cmq il senso l'hai compreso ed è questo ciò che importa 
Butto lì un'altra idea: e se inverti i NAS?? Cioè il 231P (che ha 2 porte) viene scambiato con il 268?? Ci sarà un po' da sbattersi con i ripristini, ma salvando le configurazioni di ognuno e facendo almeno un backup, non è poi un lavorone enorme (spero...).

Butto lì un'altra idea: e se inverti i NAS?? Cioè il 231P (che ha 2 porte) viene scambiato con il 268?? Ci sarà un po' da sbattersi con i ripristini, ma salvando le configurazioni di ognuno e facendo almeno un backup, non è poi un lavorone enorme (spero...).


Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
una domanda, i due uffici sono entrambi sulle stesso palazzo? oppure sono in via/città differenti?
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Piuttosto che scambiare, potrei acquistare un altro 231p, ma in quel caso non mi è chiaro se posso trasferire i miei hdd del 268 nel 231, che sono in raid1, senza formattazione. E se sì, poi come faccio a far vedere lo stesso Nas ad entrambe le reti?FFFAB ha scritto:Sì, ho confuso i due uffici, scusami, ma cmq il senso l'hai compreso ed è questo ciò che importa
Butto lì un'altra idea: e se inverti i NAS?? Cioè il 231P (che ha 2 porte) viene scambiato con il 268?? Ci sarà un po' da sbattersi con i ripristini, ma salvando le configurazioni di ognuno e facendo almeno un backup, non è poi un lavorone enorme (spero...).
Altra domanda, la connessione internet del NAS da quale ufficio la prenderebbe?
@selvaggi
Sì, stesso edificio, attualmente unica rete tra due i uffici
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Sulla migrazione NAS ---> NAS, ciò che puoi fare è scritto sul manuale QTS, dacci un'occhiata (se il 268 non c'è, apri un ticket e chiedi a Qnap direttamente).
In merito all'altra domanda.... è più facile da fare che da spiegare: porta 1 ad un ufficio, porta 2 all'altro.
Il gateway nel nuovo Nas dovrà essere impostato o su scheda lan 1 o 2: tu sceglierai quella collegata ad ufficio 1. Fine.
Il manuale QTS, sezione Rete e VirtualSwitch va letto obbligatoriamente...
In merito all'altra domanda.... è più facile da fare che da spiegare: porta 1 ad un ufficio, porta 2 all'altro.
Il gateway nel nuovo Nas dovrà essere impostato o su scheda lan 1 o 2: tu sceglierai quella collegata ad ufficio 1. Fine.
Il manuale QTS, sezione Rete e VirtualSwitch va letto obbligatoriamente...


Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Vedo... Ho un po da studiare con tutte le vostre info... Grazie!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
Ciao a tutti, io ho un problema simile..
NAS TS-1232XU-RP, condiviso da 4 aziende, ognuna con una VLAN dedicata.
- Ho connesso le 2 reti in Trunk, avendo così 1gb + 1gb...
- Ho creato vari volumi 1 per ogni azienda..
ora vorrei, se possibile, gestire le connessione ai vari pool in base alle VLAN, es. VLAN 1 accede solo al pool 1..
Come posso gestire le VLAN?
Grazie
NAS TS-1232XU-RP, condiviso da 4 aziende, ognuna con una VLAN dedicata.
- Ho connesso le 2 reti in Trunk, avendo così 1gb + 1gb...
- Ho creato vari volumi 1 per ogni azienda..
ora vorrei, se possibile, gestire le connessione ai vari pool in base alle VLAN, es. VLAN 1 accede solo al pool 1..
Come posso gestire le VLAN?
Grazie
Re: È possibile condividere un NAS tra due reti con connessioni internet separate?
y.furlani, ma perchè non utilizzare una VPN, lasciando alla gestione utenti le politiche di accesso?