Configurazione permessi a scuola

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
McMurphy
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2019, 11:34

Configurazione permessi a scuola

Messaggio da McMurphy »

Lavoro in un Istituto Tecnico e da tempo utilizzavamo un NAS (FreeNAS) implementato su di un vecchio PC. Purtroppo il file system si è corrotto, così abbiamo deciso di passare ad un sistema più moderno ed affidabile acquistando un QNAP.
Ci sto provando da alcuni giorni ma non riesco a fare alcune cose che con il FreeNAS ottenevo facilmente. Non credo siano cose particolarmente complicate:

Vorrei creare cartelle personali per ogni studente (accessibili solo al proprietario) ed impedire l’accesso a tutti gli altri (esclusi ovviamente gli amministratori). Vorrei inoltre strutturare le cartelle dividendole in classi separate.

Per farlo ho agito in questo modo:

Ho creato gli utenti studente (es. Rossi Giacomo, Bianchi Bruno, Neri Giuseppe)
Ho creato gruppi classe (3A, 4A, 5B)
Ho inserito gli studenti nel loro gruppo classe.

Poi ho creato le cartelle in questo modo:

Classi ---- 3A ------- rossi
.............|....| --- bianchi
.............|
........... 4A ---- neri

Ho abilitato i permessi in questo modo:

Classi: 3A/4A RO (read only)

3A: RO
rossi: RW (read write)

Su FreeNAS ottenevo che l’utente Rossi, appartenente al gruppo 3A, poteva raggiungere la propria cartella e operare solo su quella, mentre su su QNAP l’utente Rossi, facendo parte del gruppo 3A che ha i permessi solo RO, non può modificare la propria cartella anche se ne è il proprietario.
In altre parole, i permessi del gruppo prevalgono su quelli del singolo utente.
Ho provato a studiarmi il manuale ma non sono riuscito a capire come risolvere il problema.
Magari per gli esperti è un problema banale e mi scuso per la mia ignoranza…
Spero che qualcuno, che ringrazio anticipatamente, possa darmi qualche suggerimento. : Blink :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Configurazione permessi a scuola

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
di che NAS parliamo??
In generale, pagine 171-6 del manuale QTS 4.3.6:

http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip

Leggi subito la pagina 173 (sfondo giallo).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
McMurphy
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2019, 11:34

Re: Configurazione permessi a scuola

Messaggio da McMurphy »

FFFAB ha scritto: 17 ott 2019, 16:50 Ciao,
di che NAS parliamo??
In generale, pagine 171-6 del manuale QTS 4.3.6:

http://files.qnap.com/manualpdf/4.3/cat ... SMB_it.zip

Leggi subito la pagina 173 (sfondo giallo).
Il modello è il TS-253A, ti ringrazio molto per il suggerimento, la risposta al mio problema dovrebbe essere questa (più tardi la proverò):

Per specificare l'autorizzazione di sola lettura nella cartella principale e l'autorizzazione
di lettura/scrittura nelle cartelle secondarie, è necessario impostare l'autorizzazione di
lettura/scrittura nella cartella radice e usa l'opzione "Solo l’amministratore può creare
file e cartelle" (che sarà descritta successivamente).

Grazie ancora!
McMurphy
Messaggi: 8
Iscritto il: 17 ott 2019, 11:34

Re: Configurazione permessi a scuola

Messaggio da McMurphy »

Ok, adesso sono riuscito a far funzionare tutto, l'opzione "Solo l’amministratore può creare
file e cartelle" mi pareva in contraddizione con quello che volevo ottenere e non era molto intuitiva. Ma, come succede spesso, bisognava leggere attentamente le indicazioni sul manuale. Grazie ancora a FFFAB!
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Configurazione permessi a scuola

Messaggio da FFFAB »

Bene così, alla prossima : Thumbup :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi