TS-653A e cache SSD
TS-653A e cache SSD
buonasera a tutti,
posseggo il nas indicato in oggetto ove al momento ho installato quattro hd da 6TB, configurati in un unico DataVol RAID5.
Sto riflettendo sulla possibilità di installare un disco SSD nel sesto slot da configurare come cache, lasciando il quinto libero per ampliare un domani il DataVol in RAID5.
Leggendo il manuale nella parte della configurazione cache SSD (intorno a pag.90) si legge che "i dischi selezionati saranno cancellati".
Per chi ha già attivato questa funzione, potete confermarmi che in quel passaggio il manuale si riferisce al disco SSD e non a quelli già installati nel NAS?
grazie
Luca
posseggo il nas indicato in oggetto ove al momento ho installato quattro hd da 6TB, configurati in un unico DataVol RAID5.
Sto riflettendo sulla possibilità di installare un disco SSD nel sesto slot da configurare come cache, lasciando il quinto libero per ampliare un domani il DataVol in RAID5.
Leggendo il manuale nella parte della configurazione cache SSD (intorno a pag.90) si legge che "i dischi selezionati saranno cancellati".
Per chi ha già attivato questa funzione, potete confermarmi che in quel passaggio il manuale si riferisce al disco SSD e non a quelli già installati nel NAS?
grazie
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Sì, confermo..... e ci mancherebbe pure....
La cache la puoi anche togliere se non ti dovesse soddisfare e liberare nuovamente lo slot occupato: l'ho provata sul 453A a suo tempo..... tolta dopo 10 gg.... per un uso casalingo (anche avanzato) la trovo un po' inutile.... miglioramento percettibile ma che non vale la spesa (fosse anche solo i 50 euro di una 120Gb).
Buone Feste

La cache la puoi anche togliere se non ti dovesse soddisfare e liberare nuovamente lo slot occupato: l'ho provata sul 453A a suo tempo..... tolta dopo 10 gg.... per un uso casalingo (anche avanzato) la trovo un po' inutile.... miglioramento percettibile ma che non vale la spesa (fosse anche solo i 50 euro di una 120Gb).
Buone Feste



Re: TS-653A e cache SSD
ciao @FFFAB,
grazie del consiglio...
Avevo provato a documentarmi qua e là ma non ero riuscito a trovare nessuna informazione precisa sul guadagno.
Certamente non pensavo a un miglioramenti come la sostituzione dell'hd di boot di un pc/mac ma in un piccolo boost alle prestazioni ci speravo...
Allora lascio perdere.... Magari il sesto slot lo uso invece con un WD da 1TB che mi avanza, lo configuro come DataVol2 unico e ci faccio girare QVR Pro... Mentre invece il quinto lo lascio libero per una futura espansione del RAID5
grazie ancora
Luca
grazie del consiglio...
Avevo provato a documentarmi qua e là ma non ero riuscito a trovare nessuna informazione precisa sul guadagno.
Certamente non pensavo a un miglioramenti come la sostituzione dell'hd di boot di un pc/mac ma in un piccolo boost alle prestazioni ci speravo...
Allora lascio perdere.... Magari il sesto slot lo uso invece con un WD da 1TB che mi avanza, lo configuro come DataVol2 unico e ci faccio girare QVR Pro... Mentre invece il quinto lo lascio libero per una futura espansione del RAID5
grazie ancora
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
C'è (piccolo), e lo noti, ma..... boh....


Se la devi acquistare, lascia perdere.
Se invece te ne passa una per mano e la vuoi provare fai pure: come detto la togli quando vuoi.


Re: TS-653A e cache SSD
No dovrei acquistarla...
Ma che tu sappia il volume cache SSD si può usare contemporaneamente anche per QVR Pro oppure il primo servizio opera in via esclusiva?
Ma che tu sappia il volume cache SSD si può usare contemporaneamente anche per QVR Pro oppure il primo servizio opera in via esclusiva?
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
No, esclusivo. Non la vedi da nessuna parte se non in Gestione Archivi --> Dischi.
Non puoi nemmeno "partizionarla" in 2 volumi, uno per cache e l'altro per dati: marchiata come cache, è gestita dal QTS.
Non puoi nemmeno "partizionarla" in 2 volumi, uno per cache e l'altro per dati: marchiata come cache, è gestita dal QTS.


Re: TS-653A e cache SSD
Capito .. allora non mi sembra il caso di investirci altri soldi.
Userò il sesto slot con il WD da 1TB come detto sopra e poi si vedrà
Userò il sesto slot con il WD da 1TB come detto sopra e poi si vedrà
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Ciao @FFFAB e un saluto a tutti gli altri utenti del forum.
Riapro questo thread perchè sono tornato a rimuginare sulla questione.
Vado dritto al punto. Volendo togliermi questo sfizio di provare la SSD cache per il mio TS-653A su quale taglio mi dovrei orientare? 256? 512? Oppure più grande?
L'altro dilemma è se prendere una SSD "normale", che ormai sono abbastanza abbordabili, oppure orientarmi su una "NAS oriented" tipo la SEagate Ironwolf 110.
Grazie per l'attenzione
Luca
P.S.
per quanto riguarda gli slot, il 5 o il 6 vanno bene giusto?
Riapro questo thread perchè sono tornato a rimuginare sulla questione.
Vado dritto al punto. Volendo togliermi questo sfizio di provare la SSD cache per il mio TS-653A su quale taglio mi dovrei orientare? 256? 512? Oppure più grande?
L'altro dilemma è se prendere una SSD "normale", che ormai sono abbastanza abbordabili, oppure orientarmi su una "NAS oriented" tipo la SEagate Ironwolf 110.
Grazie per l'attenzione
Luca
P.S.
per quanto riguarda gli slot, il 5 o il 6 vanno bene giusto?
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Ciao Luca,
gli slot vanno bene, gli unici non suggeriti sono l'1 e il 2:
https://www.qnap.com/en/how-to/faq/arti ... is-needed/
PS: La tabella è MOLTO vecchia ed è facile che aggiornamenti QTS successivi abbiano sistemato alcune limitazioni.
In merito al suggerimento generale... beh... visto il costo... io prenderei un 250/500 Samsung 860 Evo (facile da riutilizzare in altre situazioni) e abiliterei la cache in r/w. Lo spazio, in entrambi i casi, è ben più che suff per l'uso tipico di un NAS casalingo. Come già detto tempo fa, non ti aspettare miracoli: il fatto di riutilizzare eventualmente la SSD per altri usi, ti assicura di non aver buttato soldi nel caso non notassi sostanziali miglioramenti (motivo anche per il quale suggerisco una SSD performante ma non costosissima: 860 EVO è, secondo me, l'ideale).
gli slot vanno bene, gli unici non suggeriti sono l'1 e il 2:
https://www.qnap.com/en/how-to/faq/arti ... is-needed/
PS: La tabella è MOLTO vecchia ed è facile che aggiornamenti QTS successivi abbiano sistemato alcune limitazioni.
In merito al suggerimento generale... beh... visto il costo... io prenderei un 250/500 Samsung 860 Evo (facile da riutilizzare in altre situazioni) e abiliterei la cache in r/w. Lo spazio, in entrambi i casi, è ben più che suff per l'uso tipico di un NAS casalingo. Come già detto tempo fa, non ti aspettare miracoli: il fatto di riutilizzare eventualmente la SSD per altri usi, ti assicura di non aver buttato soldi nel caso non notassi sostanziali miglioramenti (motivo anche per il quale suggerisco una SSD performante ma non costosissima: 860 EVO è, secondo me, l'ideale).


Re: TS-653A e cache SSD
Grazie @FFFAB,
Il tuo consiglio ha assolutamente senso. La differenza tra l'860 EVO e l'IronWolf 110, nel taglio da 500GB, è sensibile. L'Ironwolf costa 'quasi' il doppio.
Qualora un domani cambiassi idea potrei sempre riusare l'860 EVO per altre esigenze.
Per quanto riguarda il taglio, che tu sappia, esiste un legame tra la quantità di RAM del NAS e la cache SSD da installare? Nel senso va rispettato una proporzione tra le due?
Il mio 653A monta 8GB.
Un'ultima domanda: la cache R/W immagino vada settata durante la prima configurazione del NAS.Giusto?
Sono proprio curioso...
Grazie sempre
Il tuo consiglio ha assolutamente senso. La differenza tra l'860 EVO e l'IronWolf 110, nel taglio da 500GB, è sensibile. L'Ironwolf costa 'quasi' il doppio.
Qualora un domani cambiassi idea potrei sempre riusare l'860 EVO per altre esigenze.
Per quanto riguarda il taglio, che tu sappia, esiste un legame tra la quantità di RAM del NAS e la cache SSD da installare? Nel senso va rispettato una proporzione tra le due?
Il mio 653A monta 8GB.
Un'ultima domanda: la cache R/W immagino vada settata durante la prima configurazione del NAS.Giusto?
Sono proprio curioso...
Grazie sempre
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Ci dovrebbe essere una tabella nel sito Qnap, ma ra prima dell'ssd over provisioning.
Non so se vale ancora.
No, in fase di crazione della cache SSD hai diversi settaggi fra i quali R/W, nel caso la smonti (non fisicamente) la cache e la ricrei solo R ect...
Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX 3060 12GB | NVMe WDBlack 500GB + WD HC530 14TB
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
TS 473A: 3×WD60EFRX Raid5
TS 133: WD HC530 14TB
TS 453A: 3×WD84PURZ Raid5
TS 451+: WD40EFAX (SMR!!)
Synology 1520+: 4×WD4003FRYZ Raid5
Re: TS-653A e cache SSD
Buongiorno @PiaNi e @FFFAB.
Buongiorno a tutti.
la tabella l'ho trovata al seguente indirizzo
https://www.qnap.com/solution/ssd-cache/it-it/
Se capisco bene, il rapporto da rispettare è:
SSD Cache 512GB --> almeno 1GB RAM
SSD Cache 1TB --> almeno 4GB RAM
SSD Cache 2TB --> almeno 8GB RAM
SSD Cache 4TB --> almeno 16GB RAM
Tenendo conto che l'utilizzo del NAS è di tipo casalingo e seguendo il primo suggerimento di @FFFAB penso proprio che mi orienterò su un SSD Samsung EVO 860 da 512GB.
grazie a tutti
Buongiorno a tutti.
la tabella l'ho trovata al seguente indirizzo
https://www.qnap.com/solution/ssd-cache/it-it/
Se capisco bene, il rapporto da rispettare è:
SSD Cache 512GB --> almeno 1GB RAM
SSD Cache 1TB --> almeno 4GB RAM
SSD Cache 2TB --> almeno 8GB RAM
SSD Cache 4TB --> almeno 16GB RAM
Tenendo conto che l'utilizzo del NAS è di tipo casalingo e seguendo il primo suggerimento di @FFFAB penso proprio che mi orienterò su un SSD Samsung EVO 860 da 512GB.
grazie a tutti
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Buona scelta secondo me.
Se poi avrai tempo e voglia, fai sapere come ti pare il sistema "cachetizzato" rispetto ad ora: a mia memoria il tuo è un uso tipico di NAS casalingo e la tua esperienza potrà essere utile a tanti.
Grazie.
Se poi avrai tempo e voglia, fai sapere come ti pare il sistema "cachetizzato" rispetto ad ora: a mia memoria il tuo è un uso tipico di NAS casalingo e la tua esperienza potrà essere utile a tanti.
Grazie.


Re: TS-653A e cache SSD
Si certo,
Domani la ordino su Amazon. Nel weekend la installo e la prossima settumana aggiorno il thread con le mie impressioni.
In questi giorni purtroppo sono preso da un sacco di rogne per il backup del NAS.
L'unità che usavo (uno Sharkoon RAID 5 bay) ha smesso improvvisamente di funzionare.
Così ho pensato di rimetter in piedi un TS-421 parcheggiato nella sua scatola da più di un anno. Ma due hd WD RED 4TB sono risultati guasti. Allora ho provato con un TS-412 (anch'esso fermo da tempo) e ancora una volta due hd WD RED 3 TB guasti.
Alla fine su 8 hd che avevo in casa, ben 5 non vanno. Sono impazzito tra reinizializzazioni e riconfigurazioni.
Ora ho il TS-412 con un RAID1 da 3TB mentre il TS-421 sta ancora sincronizzando (sgrat sgrat) un datavol RAID1 da 4TB.
Per il momento va così. Appena posso prendo due hd e migro in RAID5. A Natale ne prendo altri due e vedo di concludere.
Comunque non voglio andare off-topic con le mie sventure.
Vi faccio sapere...
Luca
Domani la ordino su Amazon. Nel weekend la installo e la prossima settumana aggiorno il thread con le mie impressioni.
In questi giorni purtroppo sono preso da un sacco di rogne per il backup del NAS.
L'unità che usavo (uno Sharkoon RAID 5 bay) ha smesso improvvisamente di funzionare.
Così ho pensato di rimetter in piedi un TS-421 parcheggiato nella sua scatola da più di un anno. Ma due hd WD RED 4TB sono risultati guasti. Allora ho provato con un TS-412 (anch'esso fermo da tempo) e ancora una volta due hd WD RED 3 TB guasti.
Alla fine su 8 hd che avevo in casa, ben 5 non vanno. Sono impazzito tra reinizializzazioni e riconfigurazioni.
Ora ho il TS-412 con un RAID1 da 3TB mentre il TS-421 sta ancora sincronizzando (sgrat sgrat) un datavol RAID1 da 4TB.
Per il momento va così. Appena posso prendo due hd e migro in RAID5. A Natale ne prendo altri due e vedo di concludere.
Comunque non voglio andare off-topic con le mie sventure.
Vi faccio sapere...
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD
Buonasera a tutti,
aggiorno il thread come promesso.
Questo pomeriggio sono riuscito ad installarare una SSD 860 Evo da 500Gb come cache r/w sul mio TS-653A.
Come mi aveva anticipato @FFFAB quasi due anni fa, il miglioramento c'è ma non è stratosferico.
Io l'ho visto soprattutto sulla reattività dell'interfaccia, che è poi uno degli aspetti che più mi interessava.
Anche da remoto (mi barcameno tra due case) mi sembra ci sia più fluidità e questa cosa non può che farmi piacere.
Certo, non si avverte il cambio di passo di quando si va a sostituire il classico hd meccanico del Mac o del PC con un SSD, ma secondo me, con i costi attuali di questi dispositivi, è un "upgrade" assolutamente fattibile.
Spero nei prossimi giorni di avere un po' di tempo per approfondire un po' la cosa.
Per il momento buona serata a tutti
Luca
aggiorno il thread come promesso.
Questo pomeriggio sono riuscito ad installarare una SSD 860 Evo da 500Gb come cache r/w sul mio TS-653A.
Come mi aveva anticipato @FFFAB quasi due anni fa, il miglioramento c'è ma non è stratosferico.
Io l'ho visto soprattutto sulla reattività dell'interfaccia, che è poi uno degli aspetti che più mi interessava.
Anche da remoto (mi barcameno tra due case) mi sembra ci sia più fluidità e questa cosa non può che farmi piacere.
Certo, non si avverte il cambio di passo di quando si va a sostituire il classico hd meccanico del Mac o del PC con un SSD, ma secondo me, con i costi attuali di questi dispositivi, è un "upgrade" assolutamente fattibile.
Spero nei prossimi giorni di avere un po' di tempo per approfondire un po' la cosa.
Per il momento buona serata a tutti
Luca
- NAS: QNAP TS-653D 16GB (24TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
- Backup Unit: QNAP TS-653A 8GB (16TB/RAID5 - QTS 5.2.0.2860)
- UPS: APC Back-UPS BX700
- Client: Macbook Pro (2020) ; Macbook Pro (2016); Macbook Air M1
- Home Cinema: TV Samsung 55C8000 - Apple TV 4th - Samsung BD-C5900 - SkyQ - Denon 1911 - Indiana Line Tesi
Re: TS-653A e cache SSD

Grazie a te per la condivisione!!! (n.d.r. preso in prestito da wozxyz




Re: TS-653A e cache SSD
Ciao io ho un 670 con 16gb installati con tutti e 6 gli slot in raid 5 da ormai anni.... Se ne levo uno e monto questa ssd posso usarla per installarci una VM? Come migro a raid 5 da 6 a 5 dischi? O mi conviene montare una slot espansione q2m?
turbo nas TS-670 PRO, CPU i7 3770t 6hdd seagate vn0000 4tb in raid 5=20tb 16gb installati SWITCH LAN 10/100/1000 MODEM ROUTER ASUS DSL AC68U
Re: TS-653A e cache SSD
Non è possibile diminuire il numero dischi di alcun raid: per liberare uno slot, devi reinizializzare tutto.


Re: TS-653A e cache SSD
OK QUINDI HO CAPITO...ALLORA A QUESTO PUNTO SENZA REINIZIALIZZARE IL TUTTO MI CONVIENE MIONTARE UNO SLOT ESPANSIONE Q2M E MONTARCI DUE DISCHIO NMVE?
POSSO TENERNE UNO PER ACCELERARE LA CASCHE E LATRO PER INSTALLARCI LE 2 VM?ANDRANNO PIU VELOCI POI ESSENDO MONTATRE SU SSD?
SPERO MI SONO SPIEGATO
POSSO TENERNE UNO PER ACCELERARE LA CASCHE E LATRO PER INSTALLARCI LE 2 VM?ANDRANNO PIU VELOCI POI ESSENDO MONTATRE SU SSD?
SPERO MI SONO SPIEGATO
turbo nas TS-670 PRO, CPU i7 3770t 6hdd seagate vn0000 4tb in raid 5=20tb 16gb installati SWITCH LAN 10/100/1000 MODEM ROUTER ASUS DSL AC68U