Buona giornata a tutti,
sono un felice possessore di un TS-251 con un HD WD RED da 4TB da un paio di anni.
In un primo momento è stato un bellissimo (per me, molto meno per mia moglie) soprammobile.
Poi, pian pianino, ho iniziato ad "impararlo" e adesso lo utilizzo in maniera basica/elementare.
Ma l'HD si stà comunque riempiendo alla velocità della luce.
Vorrei installare un secondo HD (da 6/8TB, che comprerò al ritorno dalle vacanze) ma non ho ben compreso come fare.
L'obiettivo è quello di avere un secondo disco singolo (no RAID), un DataVol2.
Ho cercato su internet e ho letto il manuale ma non ho proprio capito come fare visto che i riferimenti sono prevalentemente indirizzati a realizzare strutture RAID (che non voglio).
Evidentemente o ho cercato male, o sono "de coccio" (oppure, più probabilmente, entrambi).
Sarei grato in anticipo a chi vorrà indicarmi "passo-passo" quello che devo fare per raggiungere l'obiettivo che mi sono posto.
In attesa dell'acquisto posso utilizzare un HD WD Black da 1TB o un HD WD Green da 2TB (dopo averli svuotati del contenuto).
Ciao
mbr-chess
TS-251, aggiundere HD singolo
TS-251, aggiundere HD singolo
TS-251, 4GB Kingston, WD RED 4T, Seagate Ironwolf 8T
Re: TS-251, aggiundere HD singolo
Ciao,
tutto abbastanza semplice.
Inserisci il nuovo disco (nuovo nuovo... se è già stato usato da qualche parte cancellane le eventuali partizioni con un PC) a NAS acceso.
Accedi dopo 30 secondi all'interfaccia del NAS e vai in Archiv&Snap --> Dischi dove vedrai il secondo slot colorato di viola scuro (indica che il disco è libero).
Sempre lì, vai nel menu Archiv&Snap e poi tasto Crea: ora c'è da decidere se creare un pool o direttamente un volume statico.
Ti suggerisco la seconda, quindi Crea --> Nuovo volume --> Statico --> Avanti.
Nella fase successiva di verrà mostrato l'unico disco disponibile (appunto il secondo).
Concluderai la procedura guidata e ti verrà creato un DataVol2 nel secondo disco (occupandone TUTTO lo spazio)
Fine.
Quando creerai una cartella condivisa ti verrà chiesto anche dove crearla, cioè se in DataVol1 o 2.
Se la tua esigenza (ma non credo) è creare un multivolume e/o implementare le istantanee nel secondo disco, dovrai scegliere di creare un pool: onestamente non penso che sia il tuo caso, quindi ti suggerisco lo statico fin da subito, più semplice.
tutto abbastanza semplice.
Inserisci il nuovo disco (nuovo nuovo... se è già stato usato da qualche parte cancellane le eventuali partizioni con un PC) a NAS acceso.
Accedi dopo 30 secondi all'interfaccia del NAS e vai in Archiv&Snap --> Dischi dove vedrai il secondo slot colorato di viola scuro (indica che il disco è libero).
Sempre lì, vai nel menu Archiv&Snap e poi tasto Crea: ora c'è da decidere se creare un pool o direttamente un volume statico.
Ti suggerisco la seconda, quindi Crea --> Nuovo volume --> Statico --> Avanti.
Nella fase successiva di verrà mostrato l'unico disco disponibile (appunto il secondo).
Concluderai la procedura guidata e ti verrà creato un DataVol2 nel secondo disco (occupandone TUTTO lo spazio)
Fine.
Quando creerai una cartella condivisa ti verrà chiesto anche dove crearla, cioè se in DataVol1 o 2.
Se la tua esigenza (ma non credo) è creare un multivolume e/o implementare le istantanee nel secondo disco, dovrai scegliere di creare un pool: onestamente non penso che sia il tuo caso, quindi ti suggerisco lo statico fin da subito, più semplice.


Re: TS-251, aggiundere HD singolo
FFFAB,
ti ringrazio moltissimo.
Era proprio quanto mi serviva!
Se posso abusare della tua cortesia avrei un paio di ulteriori dubbi:
- hai scritto "a NAS acceso", _deve_ essere acceso o _può_ essere acceso, psicologicamente sono abituato a mettere le mani sulle apparecchiature da spente e con il cavo di alimentazione staccato ...
- in attesa di avere l'HD delle dimensioni adeguate se installo provvisoriamente uno dei due HD che ho già in casa quando arriverà il nuovo basta semplicemente che spengo il NAS, cambio l'HD e rifaccio la procedura?
E l'HD provvisorio, una volta che non serve più nel NAS è riutilizzabile dopo una formattazione?
Grazie ancora.
Cia a tutti.
mbr-chess
ti ringrazio moltissimo.
Era proprio quanto mi serviva!
Se posso abusare della tua cortesia avrei un paio di ulteriori dubbi:
- hai scritto "a NAS acceso", _deve_ essere acceso o _può_ essere acceso, psicologicamente sono abituato a mettere le mani sulle apparecchiature da spente e con il cavo di alimentazione staccato ...
- in attesa di avere l'HD delle dimensioni adeguate se installo provvisoriamente uno dei due HD che ho già in casa quando arriverà il nuovo basta semplicemente che spengo il NAS, cambio l'HD e rifaccio la procedura?
E l'HD provvisorio, una volta che non serve più nel NAS è riutilizzabile dopo una formattazione?
Grazie ancora.
Cia a tutti.
mbr-chess
TS-251, 4GB Kingston, WD RED 4T, Seagate Ironwolf 8T
Re: TS-251, aggiundere HD singolo
Prego.
Giusta osservazione: il Qnap PUO' essere acceso, ma va benissimo anche se lo monti a Nas spento.
Puoi tranquillamente usare per il momento un HDD di recupero: ne elimini le partizioni da PC (non serve formattare, operazione da pochi secondi) e segui la procedura. Quando vorrai montare l'altro, prima esegui (ovviamente A NAS ACCESO) una "Disconnessione di volume sicura" (la trovi sul manuale QTS) e poi spegni (se vuoi!!), togli il disco e monti il nuovo, seguendo nuovamente tutta la trafila. Il NAS si "dimentica" del disco temporaneo e potrai iniziare ad usare il nuovo.
Il disco provvisorio potrai o riutilizzare in altro modo (se ne elimini le partizioni, torna vergine) oppure anche come..... terzo disco Qnap....
Mi spiego: potrai rimontarlo sul NAS al posto di quello nuovo (a NAS spento se ti fa piacere o anche a NAS acceso) e recuperarne il contenuto.
LA COSA FONDAMENTALE E' CHE, PRIMA DI TOGLIERE UN DISCO, TU ESEGUA LA DISCONNESSIONE SICURA: quindi a NAS acceso e con il disco "nuovo" montato (o col disco "provvisorio" montato....il discorso non cambia...), effettuando una disconnessione sicura potrai poi montare l'altro, sfruttando il comando RECUPERA --> Ultima voce in basso per riavere i suoi file in FileStation.
Potresti, ad esempio, usarlo quale backup saltuario e manuale, da effettuare una volta ogni "cavata di papa": generalmente il NAS funziona con i 2 dischi soliti (il disco 1 ed il "nuovo") ma, quando vorrai, potrai togliere il "nuovo" ed usare il "provvisorio" per una copia manuale disco 1 ---> provvisorio, per poi rimontare il "nuovo" quando il processo sarà terminato.
Chiaro più o meno???

Giusta osservazione: il Qnap PUO' essere acceso, ma va benissimo anche se lo monti a Nas spento.
Puoi tranquillamente usare per il momento un HDD di recupero: ne elimini le partizioni da PC (non serve formattare, operazione da pochi secondi) e segui la procedura. Quando vorrai montare l'altro, prima esegui (ovviamente A NAS ACCESO) una "Disconnessione di volume sicura" (la trovi sul manuale QTS) e poi spegni (se vuoi!!), togli il disco e monti il nuovo, seguendo nuovamente tutta la trafila. Il NAS si "dimentica" del disco temporaneo e potrai iniziare ad usare il nuovo.
Il disco provvisorio potrai o riutilizzare in altro modo (se ne elimini le partizioni, torna vergine) oppure anche come..... terzo disco Qnap....



Mi spiego: potrai rimontarlo sul NAS al posto di quello nuovo (a NAS spento se ti fa piacere o anche a NAS acceso) e recuperarne il contenuto.
LA COSA FONDAMENTALE E' CHE, PRIMA DI TOGLIERE UN DISCO, TU ESEGUA LA DISCONNESSIONE SICURA: quindi a NAS acceso e con il disco "nuovo" montato (o col disco "provvisorio" montato....il discorso non cambia...), effettuando una disconnessione sicura potrai poi montare l'altro, sfruttando il comando RECUPERA --> Ultima voce in basso per riavere i suoi file in FileStation.
Potresti, ad esempio, usarlo quale backup saltuario e manuale, da effettuare una volta ogni "cavata di papa": generalmente il NAS funziona con i 2 dischi soliti (il disco 1 ed il "nuovo") ma, quando vorrai, potrai togliere il "nuovo" ed usare il "provvisorio" per una copia manuale disco 1 ---> provvisorio, per poi rimontare il "nuovo" quando il processo sarà terminato.
Chiaro più o meno???




Re: TS-251, aggiundere HD singolo
FFFAB,
adesso penso di avere tutte le informazioni necessarie per poter procedere.
Comincio a guardare su quale HD orientarmi.
Grazie ancora.
Ciao a tutti.
mbr-chess
adesso penso di avere tutte le informazioni necessarie per poter procedere.
Comincio a guardare su quale HD orientarmi.
Grazie ancora.
Ciao a tutti.
mbr-chess
TS-251, 4GB Kingston, WD RED 4T, Seagate Ironwolf 8T
Re: TS-251, aggiundere HD singolo
FFFAB,
arrivato HD (ST8000VN0022) oggi, installato come da indicazioni in 20 minuti e tutto OK.
Grazie ancora e ciao.
mbr-chess
arrivato HD (ST8000VN0022) oggi, installato come da indicazioni in 20 minuti e tutto OK.
Grazie ancora e ciao.
mbr-chess
TS-251, 4GB Kingston, WD RED 4T, Seagate Ironwolf 8T
Re: TS-251, aggiundere HD singolo
Prego, bene così 


