Spostamento dati
Spostamento dati
Ciao a tutti,
quindici gironi fa il mio Ts253-Be senza nessun preavviso non si accendeva più, così ho contattato assistenza e mi sono accordato per spedirlo in Olanda nella sede Qnap. Devo dire che il servizio offerto è stato rapido e preciso, addirittura oggi mi hanno rimandato il nas ma non il mio riparato, ma uno identico nuovo di pacca. Io naturalmente avevo tolto i due hd da 3 tb che erano configurati in Raid 1 prima della petizione, adesso rimettendoli mi aspettavo di non fare niente, ma continuo a cozzare con la configurazione rapida del sistema che mi vuole formattare i due hd dove i sono dati che non vorrei perdere. C'è un modo per saltare configurazione dischi e non farmeli formattare o devo trovare un sistema per estrarre i dati dai dischi e poi riscatterei dentro?
grazie in anticipo delle risposte
quindici gironi fa il mio Ts253-Be senza nessun preavviso non si accendeva più, così ho contattato assistenza e mi sono accordato per spedirlo in Olanda nella sede Qnap. Devo dire che il servizio offerto è stato rapido e preciso, addirittura oggi mi hanno rimandato il nas ma non il mio riparato, ma uno identico nuovo di pacca. Io naturalmente avevo tolto i due hd da 3 tb che erano configurati in Raid 1 prima della petizione, adesso rimettendoli mi aspettavo di non fare niente, ma continuo a cozzare con la configurazione rapida del sistema che mi vuole formattare i due hd dove i sono dati che non vorrei perdere. C'è un modo per saltare configurazione dischi e non farmeli formattare o devo trovare un sistema per estrarre i dati dai dischi e poi riscatterei dentro?
grazie in anticipo delle risposte
Re: Spostamento dati
Ciao,
in linea di principio dovrebbe funzionare semplicemente montando i dischi a NAS spento e poi accendendolo: dovresti trovarti il NAS già pronto con tutta la configurazione precedente. Al massimo ti verrà proposto di aggiornare il QTS.
Se però non ti funziona, ti conviene pulire uno dei 2 dischi (basta toglierne le partizioni) e ripartire ex novo con una nuova configurazione NAS (come se fosse nuovo insomma). Una volta pronto recuperi l'altro disco, fai una copia disco 2 --> disco 1 ed infine migri da disco singolo a raid 1. Trovi una discussione sul forum che spiega come operare passo passo: vado a memoria ma era un problema simile al tuo (o cmq riconducibile ad esso).
PS: Sarebbe meglio usare un terzo disco nella prima fase, perché se il disco che resta pieno dovesse fallire, perderai files (tutti o parte). Un backup aggiornato lo hai???
in linea di principio dovrebbe funzionare semplicemente montando i dischi a NAS spento e poi accendendolo: dovresti trovarti il NAS già pronto con tutta la configurazione precedente. Al massimo ti verrà proposto di aggiornare il QTS.
Se però non ti funziona, ti conviene pulire uno dei 2 dischi (basta toglierne le partizioni) e ripartire ex novo con una nuova configurazione NAS (come se fosse nuovo insomma). Una volta pronto recuperi l'altro disco, fai una copia disco 2 --> disco 1 ed infine migri da disco singolo a raid 1. Trovi una discussione sul forum che spiega come operare passo passo: vado a memoria ma era un problema simile al tuo (o cmq riconducibile ad esso).
PS: Sarebbe meglio usare un terzo disco nella prima fase, perché se il disco che resta pieno dovesse fallire, perderai files (tutti o parte). Un backup aggiornato lo hai???


Re: Spostamento dati
grazie della dritta, purtroppo non ho un backup completo di tutti i dati ma solo dei più importanti, comunque proverò con un disco come hai detto. Che sia il disco di sx o dx è l la stessa osa vero?
grazie ancora
grazie ancora
Re: Spostamento dati
Prego.
Sì, non cambia niente, disco 1 o 2 è uguale.
In pratica:
1) elimini le partizioni di un disco tramite un PC (non serve formattare, lavoro da pochi secondi)
2) prepari ex-novo in nas con tale disco
3) con NAS acceso e funzionante, inserisci l'altro disco nello slot 2 ed lo recuperi (operazione spiegata nel manuale QTS)
4) con File Station fai tutti i copia/incolla che vuoi da disco 2 a disco 1
5) spegni il NAS, togli il disco 2 e lo pulisci come al punto 1
6) lo reinserisci e avvii: infine migri da disco singolo a raid 1
Sì, non cambia niente, disco 1 o 2 è uguale.
In pratica:
1) elimini le partizioni di un disco tramite un PC (non serve formattare, lavoro da pochi secondi)
2) prepari ex-novo in nas con tale disco
3) con NAS acceso e funzionante, inserisci l'altro disco nello slot 2 ed lo recuperi (operazione spiegata nel manuale QTS)
4) con File Station fai tutti i copia/incolla che vuoi da disco 2 a disco 1
5) spegni il NAS, togli il disco 2 e lo pulisci come al punto 1
6) lo reinserisci e avvii: infine migri da disco singolo a raid 1


Re: Spostamento dati
scusa ma mi sono bloccato al punto 5. Ho configurato nas con un solo disco ed installato tutto, ho inserito il secondo disco con il nas acceso (lui mi ha segnalato che lo ha visto) e ho cercato da tutte le parti come recuperarlo, ma niente. Ho trovato in archiviazione/snapshot al menu dischi un "recupera - scansione e ripristina spazio di archiviazione" ma in file station non vedo l'altro disco.
grazie della dritta
grazie della dritta
Re: Spostamento dati
Eh...allora ciccia... se la stessa Qnap non è in grado di recuperare un "suo" disco, la vedo dura. Non ho altri suggerimenti se non tentare un recupero con programmi idonei via PC o Mac.


Re: Spostamento dati
Prima di inserirlo nel naso ho provato ad attaccarlo al mio mac tramite cavi ma non me lo rileva, è per la natura della partizione o altro? Se riuscissi a travasare i dati in quel senso sarebbe tutto a posto.
Bye
Bye
Re: Spostamento dati


Re: Spostamento dati
Ciao a tutti, dopo 3 settimane di sofferenza sono finalmente riuscito a recuperare i miei preziosi dati. Comincio col dire che il programma Linux-Reader suggerito non riesce a vedere tutte le cartelle del disco analizzato e nemmeno tutti i file che realmente ci sono nelle cartelle che riesce ad aprire. Tra i software free ho trovato R-Linux che analizza in profondità il disco, ma che per analizzare il mio disco da 4tb mi stimava il tempo di 28 giorni!!..Comunque ho contattato l’assistenza Qnap che prontamente mi ha risposto e mi ha fissato un appuntamento con un loro tecnico italiano che si sarebbe collegato al mio pc in remoto con TeamViewer. Organizzato il tutto, Il tecnico ha fatto alcune manovre in QTS sul Nas che ho reinizializzato, poi dopo mezz’ora di smanettamento senza ottenere niente di buono, mi dice che visto che R-Linux sta procedendo bene, di lasciarlo andare e recuperare i dati con questo sistema. Io rimango un po’ basito, poi con la promessa comunque di ricontattarmi, chiude la sessione e mi lascia con pc e HD accesi e collegati notte e giorno. Dopo 3 giorni mi arriva una mail dalla assistenza che mi comunica che il mio caso verrà chiuso se trascorsa una settimana se non mi farò sentire per chiedere ancora assistenza. Naturalmente succede quello che avevo temuto: dopo 5 giorni di trasferimento, salta la corrente, trasferimento perso e alla successiva accensione pc che non si avvia più…….Faccio passare Pasqua, poi ricontatto assistenza che anche stavolta mi fissa a breve un altro appuntamento in remoto, fortunatamente ero a casa, carico in fretta e furia su un altro pc tutto l’occorrente per collegarsi al Nas e sono pronto per il tecnico, per fortuna sempre lo stesso, che questa volta nutrito di buone convinzioni, dopo alcuni tentativi andati male, mi fa installare Putty e il programma WinSCP, tramite il quale mi ha fatto vedere tutte le cartelle del mio HD e nel giro di 3 giorni ho scaricato quello che mi interessava. Non riesco a spiegare i vari passaggi perché quando ho riprovato a ricollegarmi da solo non ci sono riuscito, ma prima ha usato Putty e digitato dei comandi su un terminale, poi ha configurato WinSCP e si è collegato in remoto al Nas riuscendo a vedere tutte le cartelle dell’HD. Ci siamo comunque lasciati con la promessa di mandargli una mail per avvisarlo della buona riuscita del travaso, questa cosa l’ho apprezzata.