Sostituire disco di sistema

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
leoben
Messaggi: 90
Iscritto il: 19 dic 2012, 22:28

Sostituire disco di sistema

Messaggio da leoben »

Ho un TS-251 con 2 dischi configurati singolarmente.
Il primo è il disco di sistema e l'altro usato per le registrazioni della videosorveglianza e come backup occasionale.
Nel disco di sistema mi viene segnalato un settore danneggiato.
Nonostante l'avviso (tra l'altro magicamente comparso dopo aver aggiunto a nas spento il secondo disco...), il disco e il nas non danno problemi. Per mia sicurezza vorrei comunque sostituirlo.
La mia domanda è: considerato che non ho dati danneggiati sul disco, se ne compro uno identico (WD Red 3TB) ed uso Acronis su pc per clonare il vecchio disco sul nuovo, faccio un errore? O comunque avrò problemi al riavvio?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituire disco di sistema

Messaggio da FFFAB »

leoben ha scritto: 14 mar 2019, 19:15 considerato che non ho dati danneggiati sul disco
E chi te lo dice con certezza?? Hai fatto un test approfondito del disco tramite il QTS?? Se un settore è danneggiato (o segnato tale) il dato in esso contenuto non è leggibile, e quindi, in generale, è perso.
Controlla anche i dati SMART e verifica che il settore non sia stato rimappato fra quelli di scorta disponibili.
leoben ha scritto: 14 mar 2019, 19:15 uso Acronis su pc per clonare il vecchio disco sul nuovo, faccio un errore? O comunque avrò problemi al riavvio?
E' una procedura non documentata: naturalmente puoi provare, male non fa di certo.
Considera che quando Acronis legge il disco, potrebbe fermarsi perché trova quel settore non leggibile e la copia non verrà conclusa.
In casi come il tuo, con dischi non in raid, conviene sempre ripartire da zero.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
leoben
Messaggi: 90
Iscritto il: 19 dic 2012, 22:28

Re: Sostituire disco di sistema

Messaggio da leoben »

FFFAB ha scritto: 15 mar 2019, 08:30 E chi te lo dice con certezza?? Hai fatto un test approfondito del disco tramite il QTS?? Se un settore è danneggiato (o segnato tale) il dato in esso contenuto non è leggibile, e quindi, in generale, è perso.
Controlla anche i dati SMART e verifica che il settore non sia stato rimappato fra quelli di scorta disponibili.
Diciamo che ho controllato quei pochi dati che mi interessano veramente.
Il resto sono file audio (mp3, musica lossless) per i quali ho gli originali (o comunque copie di backup) o i video delle varie vacanze (salvati in cloud). Per cui anche se ce ne fosse qualcuno danneggiato, non mi creerebbe problemi.
Come mi hai indicato, controllerò se il settore danneggiato è stato rimappato.
In tal caso, credi che tenere il disco possa essere sicuro? Perchè nonostante sia ancora in garanzia per qualche mese, il software WD non me lo segnala danneggiato e per quel solo settore non so se mi accettano la richiesta per l'RMA



FFFAB ha scritto: 15 mar 2019, 08:30 E' una procedura non documentata: naturalmente puoi provare, male non fa di certo.
Considera che quando Acronis legge il disco, potrebbe fermarsi perché trova quel settore non leggibile e la copia non verrà conclusa.
In casi come il tuo, con dischi non in raid, conviene sempre ripartire da zero.
Chiaro. Eventualmente proverò a clonare, poi male che vada ripulisco il disco nuovo e riparto da zero come mi hai indicato.

Grazie per il supporto! : Wink :
leoben
Messaggi: 90
Iscritto il: 19 dic 2012, 22:28

Re: Sostituire disco di sistema

Messaggio da leoben »

Ritorno sull'argomento perchè sono in attesa di ricevere un nuovo disco in sostituzione del WD Red (che poi andrà in RMA).
Siccome ho deciso di prenderne uno più capiente, il metodo di clonare il vecchio non credo di poterlo usare (non so se potrò allargare la partizione per adattarla alla maggiore capacità).
Optando per ripartire con una nuova installazione, c'è comunque modo di backuppare le varie configurazioni (sistema ed app)? Perchè sennò avrò da riconfigurare la videosorveglianza (con licenza aggiuntiva), la connessione per il backup su Google Cloud e le varie condivisioni...
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Sostituire disco di sistema

Messaggio da FFFAB »

C'è il backup della configurazione NAS (trovi le istruzioni sul manuale QTS): contiene di certo tutto quello che riguarda il NAS (utenti, cartelle, rete, qnapcloud, servizi ecc ecc) ma cosa ci sia di preciso in merito alle singole app non è noto al 100%. Ti posso dire che la configurazione della Hybrid te la ritroverai.
PS: Vado a memoria, ma se non ricordo male dentro alla surveillance non c'è modo di salvarne la configurazione???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
leoben
Messaggi: 90
Iscritto il: 19 dic 2012, 22:28

Re: Sostituire disco di sistema

Messaggio da leoben »

Ho salvato la configurazione del nas da pannello di controllo.
Per la surveillance station non ho trovato nulla, ma ho solo 3 ipcam che vengono rilevate automaticamente. Per cui in 10 minuti riattivo tutto.
Ho provato a collegare il disco al pc ma con acronis non si riesce a clonarlo... La partizione che contiene i miei dati non è leggibile in nessun modo sotto windows10. Delle altre 4 più piccole, solo 2 sono in formato ext3 e riesco a vederle installando l'apposito driver (credo quelle del sistema operativo, visto che ci sono i file delle applicazioni).
Quindi dovrò seguire il consiglio iniziale di FFFAB e ripartire con un sistema pulito. Poi ripristinerò i miei dati che ho su un hdd di backup.
Rispondi