Problema inspiegabile
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Problema inspiegabile
Ciao a tutti!!
Vi scrivo perché tempo fa mi si è presentato un problema strano con il nas qnapTS-119P+; poi per diversi motivi non sono più riuscito a metterci mano e adeso che ho un po' di tempo vorrei risolvere la questione.
Cosa mi è successo? Praticamente, durante la configurazione e quant'altro, nessun problema, tutto risultava perfettamente funzionante. Solo che, dopo un po' di tempo di utilizzo, il nas non si accendeva regolarmente, ma anzi si alternavano l'accensione di luci rosse e gialle, che come da guida stavano a significare o inizializzazione del nas o nas non configurato, adesso non ricordo con precisione, comunque non era più visibile dal qnap finder. Solo dopo vari tentativi di accensione e spegnimento ritornava visibile ma totalmente da riconfigurare. Sapete per caso quale possa essere il problema?
Una cosa a cui ho fatto caso dopo, mio malgrado, è che avevo inserito nell'unico bay disponibile un hd da 4tb red della wd, quando da specifiche tecniche il limite dell'hd era di 2 tb. Io non mi sono preoccupato più di tanto dal momento che il nas leggeva il discono nonostante questo limite. Voi che ne pensate? Potrebbe essere questo il motivo del problema che vi ho riportato o è da imputarsi a qualcos'altro?
Vi ringrazio
Vi scrivo perché tempo fa mi si è presentato un problema strano con il nas qnapTS-119P+; poi per diversi motivi non sono più riuscito a metterci mano e adeso che ho un po' di tempo vorrei risolvere la questione.
Cosa mi è successo? Praticamente, durante la configurazione e quant'altro, nessun problema, tutto risultava perfettamente funzionante. Solo che, dopo un po' di tempo di utilizzo, il nas non si accendeva regolarmente, ma anzi si alternavano l'accensione di luci rosse e gialle, che come da guida stavano a significare o inizializzazione del nas o nas non configurato, adesso non ricordo con precisione, comunque non era più visibile dal qnap finder. Solo dopo vari tentativi di accensione e spegnimento ritornava visibile ma totalmente da riconfigurare. Sapete per caso quale possa essere il problema?
Una cosa a cui ho fatto caso dopo, mio malgrado, è che avevo inserito nell'unico bay disponibile un hd da 4tb red della wd, quando da specifiche tecniche il limite dell'hd era di 2 tb. Io non mi sono preoccupato più di tanto dal momento che il nas leggeva il discono nonostante questo limite. Voi che ne pensate? Potrebbe essere questo il motivo del problema che vi ho riportato o è da imputarsi a qualcos'altro?
Vi ringrazio
Re: Problema inspiegabile
Ciao,
il tuo nas arriva tranquillamente a 10TB (e quasi certamente regge pure I 12 e 14TB) quindi il problema non sono i 4Tb.
Il tuo problema o è nel nas, o nel disco o in un tuo errore.
Scartando l'ultimo caso, per capire se sia il primo o il secondo, devi provare a reinizializzare tutto con un altro disco.
E nel frattempo, io testerei il 4Tb con il tool di Western Digital in ambiente Windows per verificare che non ci siano problemi.
Devi lavorare al contrario, procedendo più per esclusione che per certezza.
il tuo nas arriva tranquillamente a 10TB (e quasi certamente regge pure I 12 e 14TB) quindi il problema non sono i 4Tb.
Il tuo problema o è nel nas, o nel disco o in un tuo errore.
Scartando l'ultimo caso, per capire se sia il primo o il secondo, devi provare a reinizializzare tutto con un altro disco.
E nel frattempo, io testerei il 4Tb con il tool di Western Digital in ambiente Windows per verificare che non ci siano problemi.
Devi lavorare al contrario, procedendo più per esclusione che per certezza.


-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Grazie per i consigli; provvedo subito a fare come mi hai suggerito e proverò ad aggiornarti.FFFAB ha scritto: ↑24 dic 2018, 16:48 Ciao,
il tuo nas arriva tranquillamente a 10TB (e quasi certamente regge pure I 12 e 14TB) quindi il problema non sono i 4Tb.
Il tuo problema o è nel nas, o nel disco o in un tuo errore.
Scartando l'ultimo caso, per capire se sia il primo o il secondo, devi provare a reinizializzare tutto con un altro disco.
E nel frattempo, io testerei il 4Tb con il tool di Western Digital in ambiente Windows per verificare che non ci siano problemi.
Devi lavorare al contrario, procedendo più per esclusione che per certezza.

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Eccomi qua. Allora, ho effettuato il test sul disco da 4 TB con il tool di wd, il Lifeguard Diagnostic, sia il controllo veloce che quello normale, ed in entrambi i casi tutto risulta perfetto.FFFAB ha scritto: ↑24 dic 2018, 16:48 Ciao,
il tuo nas arriva tranquillamente a 10TB (e quasi certamente regge pure I 12 e 14TB) quindi il problema non sono i 4Tb.
Il tuo problema o è nel nas, o nel disco o in un tuo errore.
Scartando l'ultimo caso, per capire se sia il primo o il secondo, devi provare a reinizializzare tutto con un altro disco.
E nel frattempo, io testerei il 4Tb con il tool di Western Digital in ambiente Windows per verificare che non ci siano problemi.
Devi lavorare al contrario, procedendo più per esclusione che per certezza.
Nel frattempo ho messo nel nas un hd da 500 gb per vedere la stabilità del sistema; non appena avrò aggiornamenti aggiornerò il post.
Ps: Auguri di Buon Natale
Re: Problema inspiegabile
Auguri a te.
Testa per diverso tempo il NAS con il 500Gb: non vorrei che adesso entrasse in ballo il problema n°3.... il tuo errore....

Testa per diverso tempo il NAS con il 500Gb: non vorrei che adesso entrasse in ballo il problema n°3.... il tuo errore....





-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
ahah spero di no..ma in realtà con il nas non è che abbia mai combinato chissà che cosa, ho sempre semplicemente seguito le istruzioni per l'installazione; anche perché non ho mai avuto modo di testarlo nelle sue potenzialità e non ci ho mai smanettato tanto, anche perché questo problema,, che si è verificato più di una volta, avveniva dopo poco tempo di utilizzo. Quindi boh.. certo è che il 4Tb è sano, quindi non ho proprio idea di cosa abbia mai fatto..

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Eccomi con un aggiornamento.
Ho lasciato spento il nas per qualche giorno ed oggi riaccendendolo mi ha dato il vecchio problema che ho sempre riscontrato: dopo qualche minuto di regolare funzionamento il nas si è spento, per poi riaccendersi per qualche frazione di secondo per poi rispegnersi e facendo questa operazione in loop finché non stacco la spina della corrente elettrica. Avendo testato l'hd e avendo la certezza che funzioni correttamente, il problema è del nas o di qualche mio errore, ma ripeto che questa volta ho solamente installato il sistema senza porre alcuna modifica e lasciandolo solamente acceso per qualche ora. Ho provato a vedere sul manuale della qnap ma non ho ritrovato un comportamento simile: cosa può essere? Ovviamente il qnap finder non rileva niente
Ho lasciato spento il nas per qualche giorno ed oggi riaccendendolo mi ha dato il vecchio problema che ho sempre riscontrato: dopo qualche minuto di regolare funzionamento il nas si è spento, per poi riaccendersi per qualche frazione di secondo per poi rispegnersi e facendo questa operazione in loop finché non stacco la spina della corrente elettrica. Avendo testato l'hd e avendo la certezza che funzioni correttamente, il problema è del nas o di qualche mio errore, ma ripeto che questa volta ho solamente installato il sistema senza porre alcuna modifica e lasciandolo solamente acceso per qualche ora. Ho provato a vedere sul manuale della qnap ma non ho ritrovato un comportamento simile: cosa può essere? Ovviamente il qnap finder non rileva niente
Re: Problema inspiegabile
Hai modo di recuperare un alimentatore compatibile?? Lo spinotto è standard, devi solo far attenzione alla potenza, uguale o superiore a quella dell'alimentatore originale.
Inoltre, se sei pratico di fai da te, smonta il nas e arriva alla scheda madre: verifica che i condensatori elettrolitici non siano gonfi.
Mi pare un problema di alimentazione.
Inoltre, se sei pratico di fai da te, smonta il nas e arriva alla scheda madre: verifica che i condensatori elettrolitici non siano gonfi.
Mi pare un problema di alimentazione.


-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
provo a fare come mi suggerisci, ti tengo aggiornato, intanto grazieFFFAB ha scritto: ↑29 dic 2018, 20:12 Hai modo di recuperare un alimentatore compatibile?? Lo spinotto è standard, devi solo far attenzione alla potenza, uguale o superiore a quella dell'alimentatore originale.
Inoltre, se sei pratico di fai da te, smonta il nas e arriva alla scheda madre: verifica che i condensatori elettrolitici non siano gonfi.
Mi pare un problema di alimentazione.

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Eccomi qua. Allora, non ho un altro alimentatore con cui testare la sua funzionalità, ma oggi ho riacceso il nas e tutto funziona perfettamente. Veramente non riesco a capire quale possa essere il problema; sicuro finchè non lo risolvo non posso fare affidamento sul nas
Re: Problema inspiegabile
Sono i classici sintomi di una sezione alimentazione (esterna o interna) che ha problemi: va fino a quando non va più...
...poi si riprende poi si rispegne...
Ti assicuro che è la prima cosa da tentare: basta un 12V 3A spinotto 5.5/2.5 tipo questo
https://tinyurl.com/y9nm39m9
Se fosse un NAS con la ram smontabile ti direi di togliere il modulo e rimontarlo, ma visto che è tutto saldato...
Sei riuscito ad aprire il NAS e verificare i condensatori??


Ti assicuro che è la prima cosa da tentare: basta un 12V 3A spinotto 5.5/2.5 tipo questo
https://tinyurl.com/y9nm39m9
Se fosse un NAS con la ram smontabile ti direi di togliere il modulo e rimontarlo, ma visto che è tutto saldato...
Sei riuscito ad aprire il NAS e verificare i condensatori??


-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Allora ho controllato i condensatori e mi sembra tutto normale, non vedo rigonfiamenti; ti allego una foto della presa dell'alimentazione se può servire.FFFAB ha scritto: ↑30 dic 2018, 21:03 Sono i classici sintomi di una sezione alimentazione (esterna o interna) che ha problemi: va fino a quando non va più......poi si riprende poi si rispegne...
![]()
Ti assicuro che è la prima cosa da tentare: basta un 12V 3A spinotto 5.5/2.5 tipo questo
https://tinyurl.com/y9nm39m9
Se fosse un NAS con la ram smontabile ti direi di togliere il modulo e rimontarlo, ma visto che è tutto saldato...
Sei riuscito ad aprire il NAS e verificare i condensatori??
Quindi mi consigli di prendere quell'alimentatore per fare questa ulteriore controprova?
Re: Problema inspiegabile
Assolutamente sì: essendo spedito dall'amazzone in persona, hai 30gg per rispedirlo (gratis) ed essere rimborsato.
Vista la frequenza con cui si presenta il problema, in 30gg prima o poi salterà fuori...
Se non risolvi, c'è bene poco che puoi fare: qualunque cosa tentare vale molto di più del NAS.
PS: Quel capacitore è solido. Nel caso, smette di funzionare senza "esplodere"... cercane altri elettrolitici "umidi" sulla mainboard, visto mai che...
Vista la frequenza con cui si presenta il problema, in 30gg prima o poi salterà fuori...
Se non risolvi, c'è bene poco che puoi fare: qualunque cosa tentare vale molto di più del NAS.
PS: Quel capacitore è solido. Nel caso, smette di funzionare senza "esplodere"... cercane altri elettrolitici "umidi" sulla mainboard, visto mai che...


-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Ok, grazie mille degli aiuti e consigli. Ordinerò l'alimentatore e ti farò sapere.FFFAB ha scritto: ↑30 dic 2018, 21:57 Assolutamente sì: essendo spedito dall'amazzone in persona, hai 30gg per rispedirlo (gratis) ed essere rimborsato.
Vista la frequenza con cui si presenta il problema, in 30gg prima o poi salterà fuori...
Se non risolvi, c'è bene poco che puoi fare: qualunque cosa tentare vale molto di più del NAS.
PS: Quel capacitore è solido. Nel caso, smette di funzionare senza "esplodere"... cercane altri elettrolitici "umidi" sulla mainboard, visto mai che...

-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23 dic 2018, 12:01
Re: Problema inspiegabile
Ciao FFFAB.
Dopo tanto tempo sono finalmente riuscito a fare tutte le prove possibili e posso affermare che il NAS funziona senza problemi adesso; ho esattamente preso l'alimentatore nuovo che mi hai consigliato ed il problema risulta essere risolto.
Ti ringrazio tantissimo del prezioso consiglio.
Dopo tanto tempo sono finalmente riuscito a fare tutte le prove possibili e posso affermare che il NAS funziona senza problemi adesso; ho esattamente preso l'alimentatore nuovo che mi hai consigliato ed il problema risulta essere risolto.
Ti ringrazio tantissimo del prezioso consiglio.
Re: Problema inspiegabile
Di nulla, alla prossima 


