TS-431 invisibile

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Buonasera, sono possessore da un anno circa di un NAS TS-431p2 con due dischi che fino a pochi giorni fa non mi ha dato mai problemi, da alcuni giorni a seguito della sostituzione del modem-router (prima utilizzavo un Netgear D6400 adesso la TIM mi ha imposto il suo TIM-HUB), non vedo più il NAS in rete, anche se appena sostituto il modem-router ha funzionato (ho dovuto riconfigurare il modem perchè il NAS ha l'indirizzo statico 192.168.0.60) poi l'ho spento per effettuare alcuni spostamenti e da quel momento non lo ritrovo più ne con qfinder, ne con il ping, ne appare nella lista dei dispositivi collegati al modem benchè nella presa di rete i due led risultino accesi.
Ho provato anche a resettarlo per eliminare l'indirizzo statico ma niente non si resetta, probabilmente nella configurazione del NAS non è spuntato "abilita il tasto reset".
Sono sul disperato in quanto non ho un backup del contenuto del NAS..

L'utente FFFAB mi ha gentilmente risposto proponendomi questa soluzione:
Colleghi direttamente NAS e PC/Mac con un cavo di rete normale (non serve il cavo cross), niente router e niente switch: una cosa così PC --------- NAS
Imposti poi il PC con uno dei seguenti IP statici (li provi tutti uno alla volta), provando di volta in volta se QFinder vede qualcosa (il NAS lo lasci sempre acceso e collegato).
A) 192.168.0.100
B) 192.168.1.100
C) 169.254.100.99
Per tutti maschera 255.255.255.0 e GW,DNS1 e DNS2 vuoti.

Ho provato ma Qfinder non trova niente con nessuno di questi indirizzi.. esiste un'altra soluzione?
Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

C'è questa strada:
1) togli tutti i dischi e segnati l'ordine (chi è 1, chi è 2 ecc)
2) avvia il NAS senza dischi a attendi il primo beep ed anche, dopo qualche minuto, il beep lungo
3) spegni dal tastino frontale (se non si spegna con la pressione classica di 1,5secondi, tieni premuto fino allo spegnimento)
4) inserisci i dischi a NAS spento nel corretto ordine
5) avvia e controlla Qfinder: già che ci sei, accendi un cero alla Madonna.... male non fa... : Sad :

Sei certo che il tasto di reset lo abbia disattivato tu?? Normalmente è attivo...
I contatti sulla porta LAN sono a posto??
Il cavo LAN è ok??
Prova il collegamento usando la porta LAN n°2.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Intanto grazie per avermi ancora risposto..
Penso di essere stato io a disattivare il tasto reset, ho interpretato male il significato di tale scelta.
Il cavo lan è ok, sostituito con nuovo, proprio la porta n.2 mi da da pensare, senza niente collegato il led giallo emette luce ma fievole.. mentre la 1 se non c'è connesso niente è tutta spenta se si connette un cavo attivo si accendono regolarmente i due led.
Comunque farò questa prova che mi suggerisci e speriamo bene..
Sempre con gli indirizzi statici che mi hai dato immagino, proverò con quelli e con la configurazione normale.
Scusa se sono pressante ma li dentro c'è tutto il mio lavoro..
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

Perdonami la domanda banale... ma.... il nas si avvia correttamente?? Senti i beep di avvio e di termine caricamento configurazione?? Hai modo provare un altro alimentatore??
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Il NAS si avvia correttamente, come ha sempre fatto, emette il primo beep corto dopo pochi secondi e quello di pronto più lungo dopo 10/15 minuti, il led di stato è verde fisso, quello della rete giallo è acceso quando collego il cavo, i led degli hd sono verdi e lampeggiano assieme al r/w dei dischi. Non ho modo di provare un'altro alimentatore ma questo sembra funzionare regolarmente.
Adesso devo abbandonare il forum in quanto per fare la prova devo tornare al lavoro, che fra l'altro dista oltre 20 km da qui.. e come hai scritto tu speriamo bene!
Ti farò sapere, grazie per l'aiuto.
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Anche questo tentativo è andato male.. sempre invisibile, sia da Qfinder sia come dispositivo connesso al modem, anche se nella porta rg45 del modem il led verde è acceso e sul NAS il led giallo della rete lampeggia normalmente.
A questo punto, prima del salto nel vuoto : Sad : , cosa mi rimane da fare?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

Riassumo, quindi hai provato:
1) gli ip che ti ho scritto all'inizio, collegando il NAS sia sulla porta 1 che sulla porta 2 (6 tentativi in tutto)??
2) avviare il NAS senza dischi, attendere il beep lungo, spegnere, inserire e riavviare, e ripetere i 6 test??
3) avviare il NAS senza dischi e cercarlo con QFinder (sia sulla porta 1 che 2)?? In tale situazione, provare il tastino reset 3 secondi??
4) hai un altro router a cui collegare NAS (eventualmente anche qui provando entrambe le porte una alla volta) e PC per testare nuovamente il tutto??

Non so cos'altro tentare...
Apri un ticket a Qnap per chiedere assistenza e, se hai urgenza di leggere i dati, questo è uno dei tanti modi per recuperarli:

viewtopic.php?f=14&t=16131
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Grazie FFFAB per la tua assistenza, si ho provato dal punto 1 al punto 4 (anche con un altro router) ma sempre invisibile..
A questo punto essendo molto in difficoltà con il lavoro vorrei sottoporti una questione: è possibile montare i miei due dischi da 3Tb ciascuno che lavoravano in raid 1 su un altro NAS Qnap, magari per risparmiare a due slot tipo il ts-231 semplice?
Ieri leggendo nel forum mi è sembrato di capire che è possibile ma il mio dubbio è se se scelgo un modello meno performante e più piccolo del mio va bene ugualmente? Se le versioni di QST differiscono fra i due NAS mi potrebbe creare problemi?
Se risolvo così mi può andare bene, sono consapevole di aver sbagliato, non avere un backup recente, quello di cui dispongo è di 6 mesi fa, e sono pronto a pagare lo scotto acquistando un nuovo NAS.
Ti ringrazio ancora tanto e se mi confermi che questo è fattibile faccio subito l'ordine..
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

Prego.
Confermo: se le QTS sono diverse, al primo avvio del nuovo NAS ti verrà richiesto di aggiornare (in italiano sarebbe meglio adeguare) il QTS nei dischi con quello adatto al nuovo NAS.
Nel manuale del QTS (che ti invito a scaricare) è presente, nelle prime pagine, cosa puoi fare e cosa no (migrazione NAS): ti preannuncio che il passaggio 431P con 2 dischi in R1 funziona tranquillamente mettendo tali dischi in un 231P.
Se fossi nella tua situazione però farei di più: farei partire il nuovo NAS con un solo disco ed userei l'altro come "ancora di salvataggio" in modo che, se qualcosa andasse male nel passaggio vecchio --> nuovo, avrei modo (si spera) di recuperare i dati leggendo il secondo disco come ti ho suggerito (o in altri modi, ce ne sono diversi).
Se tutto invece fila liscio (e andrà così : Thumbup : ) farò poi il passaggio disco singolo --> raid1 in un secondo momento, facendo, prima di tale operazione, un backup aggiornato. Se seguirai questa strada, prima di passare da disco singolo a raid 1, ricorda di togliere le partizioni del secondo disco in modo che quando lo monterai nel NAS risulti vuoto, vergine, senza niente al suo interno, come appena acquistato.
Montare subito entrambi i dischi è un azzardo che, nella tua situazione, non farei.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Grazie per gli ottimi suggerimenti.. procedo nell'acquisto.. poi ti farò sapere
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Buonasera FFFAB, grosse novità, devi sapere che oggi mi sono portato a casa il TS-431P2 maldestro, tanto al lavoro non funzionava, ho detto facciamo le prove anche dal pc di casa.. e come per incanto, il NAS senza dischi a bordo è apparso in Qfinder con tutti e tre gli indirizzi che mi hai dato!
Il quale Qfinder mi dice che l'ip del NAS è 169.254.7.46, versione 4.3.6.0805, che il NAS non è ancora inizializzato, il mac address, la cloud Key e il n°di serie, questo solo dall'ethernet 1, dall'ethernet 2 il pc mi da sempre cavo rete scollegato.
Ho annullato l'ordine del nuovo TS-231 in attesa dei tuoi ordini : Thumbup :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

Bene.
Se metti un disco e avvii cosa dice?? Stesso problema di prima??
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Buongiorno FFFAB, purtroppo adesso sono al lavoro ma stasera effettuo la prova con un solo disco, come consigliato da te.. poi ti dirò
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Salve, sono rientrato e ho fatto la prova: senza HD il NAS viene visto sia dal PC collegato direttamente alla ethernet 1, sia dal router che gli da un giusto indirizzo IP, con solo il disco 1 a bordo si ripresenta la situazione precedente, invisibile sia dal router sia dal pc collegato direttamente. Devo provare con solo il disco 2 ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

No, non serve a nulla: in raid 1 i dischi sono identici.
A questo punto ipotizzo che si sia persa la configurazione del QTS: avendo disattivato il tastino di reset, non so come intervenire... ehm...
Dunque: fai partire il NAS senza dischi e resetta col tastino 3 secondi. Senti il beep?? Spero di sì...
Spegni alla bruta tenendo premuto 4/5 secondi il tasto di accensione.
Riavvia sempre senza dischi e, tramite QFinder, vai in "Impostazioni generali" (click dx sul NAS): setta un IP compatibile con la tua e applica. Inserisci il disco 1 (no il 2) SENZA SPEGNERE IL NAS e fai sapere cosa succede se ti loggi a IP_NAS:8080.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Ciao, ho avviato il NAS senza dischi, ho premuto il tasto di reset per tre sec. e fortunatamente ho sentito il beep e visto il led di stato lampeggiare rosso.. poi o provato come mi hai detto tu ad impostare un nuovo ip ma si è aperta una finestra del browser dove mi chiede di installare il firmware più recente.. cosa devo fare, procedo?
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

Ho confermato di installare l'ultima versione di firmware ma mi ha detto che il firmware è aggiornato, poi nella schermata successiva mi dice disco rigido mancante, aspetterò un tuo consiglio prima di inserire il disco 1.. : Sad :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da FFFAB »

Puoi inserire, sempre a NAS acceso, il disco 1 (solo quello). Aspetta che venga riconosciuto (led verde del disco 1 e credo un beep) poi loggati e vedi cosa dice.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

eseguo..
Alex_dv
Messaggi: 23
Iscritto il: 25 feb 2019, 17:50

Re: TS-431 invisibile

Messaggio da Alex_dv »

mi appare la guida per l'istallazione smart..
Rispondi