Recupero cartelle condivise cancellate

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
Giuanniello
Messaggi: 89
Iscritto il: 23 gen 2014, 12:59

Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da Giuanniello »

: Sad :

Ho fatto un errore, nel pannello di controllo volevo rimuovere la condivisione in rete di due cartelle, cliccato e rimosse ma non avevo capito che avrebbe rimosso le cartelle ed il loro contenuto, pensavo solo le rendesse non accessibili ad alcuni utenti del NAS (212P), vedo pero' che lo spazio occupato su disco e' rimasto quello di prima della cancellazione, esiste modo per recuperare le cartelle ed i files in esse contenuti?

Grazie

Nell'immagine allegata il messaggio che mi si e' presentato all'atto della cancellazione, non ho spuntato "cancella anche i dati"
Allegati
PrintScreen 2015-10-05 alle 19.36.13.jpg
Giuanniello
Messaggi: 89
Iscritto il: 23 gen 2014, 12:59

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da Giuanniello »

Mi rispondo da solo, ho fatto prima un tentativo con utilities unix per il recupero dei files, poi ho rimesso il disco nel NAS, ricreato le cartelle con gli stessi identici nomi et voila, tutto di nuovo a posto, che botta di gran cu*o!!! : Yahooo :
socale
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 mar 2018, 19:45

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da socale »

ciao ho avuto lo stesso problema, puoi spiegare meglio come hai fatto a ripristinare i file??
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

Riesumo questo post in quanto ho un problema medesimo.
Da qualche tempo mi sono accorto che manca una cartella condivisa (e il suo contenuto) all'appello. Presumo che qualcuno l'abbia cancellata o non so cos'altro.
L'ho cercata dappertutto nel NAS ma non la trovo.
Avendo i dischi in RAID 1 come posso procedere ??
Mi spiegate meglio come fare la procedura dello "staccare il primo disco" a NAS spento e poi collegarlo ad un pc per provare a recuperare la cartella.
Ricollegando il disco al NAS e poi riaccendendolo, dovrò fare qualche altra operazione/accorgimento ?
Il NAS ritornerà come era prima di staccare il disco ?
Grazie a chiunque mi potrà aiutare.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
non ho capito una cosa: è una cartella condivisa principale (quelle che vedi nel pannello di controllo ---> cartelle condivise) oppure una sottocartella contenuta in una di esse??
Se è una principale, devi ricrearla usando esattamente lo stesso nome.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 05 feb 2019, 22:59 Ciao,
non ho capito una cosa: è una cartella condivisa principale (quelle che vedi nel pannello di controllo ---> cartelle condivise) oppure una sottocartella contenuta in una di esse??
Se è una principale, devi ricrearla usando esattamente lo stesso nome.
La cartella si trova annidata dentro DataVol1.
Ho trovato qualche giorno fa la cartella che pensavo fosse sparita in un cestino di rete che non era neanche all'interno di DataVol1, infatti non ho neanche capito come ci sia finita.
Il brutto è che tutte le sotto-cartelle della cartella sparita sono VUOTE !!!
Ecco perché sto cercando di recuperare questa benedetta cartella.
Grazie per la risposta
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

Se era, come mi sembra di capire, una sottocartella di una cartella condivisa "principale", l'unico sistema è usare un software di recupero dati per ambiente Win/Mac/Linux. Estrai un disco a NAS spento e fai tutte gli esperimenti che vuoi (e per i quali non ti so aiutare). Il NAS con un solo disco funzionerà perfettamente. Se e quando avrai recuperato ciò che ti interessa, fanne una copia sul PC che stai usando e togli le partizioni al disco su cui hai lavorato; inseriscilo nuovamente nel nas spento, e, all'avvio successivo, verrà ricostruito in automatico l'array. Infine sposta ciò che hai recuperato da PC a NAS.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 06 feb 2019, 10:17 Se era, come mi sembra di capire, una sottocartella di una cartella condivisa "principale", l'unico sistema è usare un software di recupero dati per ambiente Win/Mac/Linux. Estrai un disco a NAS spento e fai tutte gli esperimenti che vuoi (e per i quali non ti so aiutare). Il NAS con un solo disco funzionerà perfettamente. Se e quando avrai recuperato ciò che ti interessa, fanne una copia sul PC che stai usando e togli le partizioni al disco su cui hai lavorato; inseriscilo nuovamente nel nas spento, e, all'avvio successivo, verrà ricostruito in automatico l'array. Infine sposta ciò che hai recuperato da PC a NAS.
Grazie mille per le risposte.
Proverò in primis a copiarmi tutto il contenuto in una cartella esterna al NAS...giusto per non avere sorprese.
Inoltre avresti qualche software da consigliarmi per provare a recuperare la cartella smarrita/persa/cancellata ??
Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

Non ti consiglio di far lavorare troppo il nas su entrambi i dischi: se vuoi copiare il contenuto del nas in una zona esterna, fallo partendo col nas funzionante ad un solo disco. L'altro, quello tolto, dallo in pasto (e in fretta) ai software di recupero. Ci hai già "cipollato" sopra pure troppo: in situazioni come la tua in raid 1, se si ha necessità di recuperare (scrivo meglio... tentare di recuperare) files persi, prima si fa scansionare un disco e meglio è.
Non ti so consigliare software, ma c'è ne sono mille mila, provane almeno 2 o 3, cercando in internet quelli reputati migliori.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 06 feb 2019, 18:45 Non ti consiglio di far lavorare troppo il nas su entrambi i dischi: se vuoi copiare il contenuto del nas in una zona esterna, fallo partendo col nas funzionante ad un solo disco. L'altro, quello tolto, dallo in pasto (e in fretta) ai software di recupero. Ci hai già "cipollato" sopra pure troppo: in situazioni come la tua in raid 1, se si ha necessità di recuperare (scrivo meglio... tentare di recuperare) files persi, prima si fa scansionare un disco e meglio è.
Non ti so consigliare software, ma c'è ne sono mille mila, provane almeno 2 o 3, cercando in internet quelli reputati migliori.
: Chessygrin : Per ora non ho s-cipollato con nessun software nel nas.
Ho solo cercato più volte la cartella sparita ma solo con il classico esplora risorse di Windows e il finder sul software del nas, soffermandomi sui cestini di rete, dove ho trovato la cartella...ma il suo contenuto apparte due o tre file è completamente vuota. Ci sono tutte le sottocartelle che sono una dozzina o poco più, ma sono tutte vuote : Blink :
Come backup sto facendo un semplice copia/incolla delle cartelle una ad una, per non stare a creare un processo che dura una vita (sono in totale circa 140gb)

p.s. conosci -> UFS Explorer RAID Recovery ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

Troppo complesso per quello che devi fare tu: inizia da questo

https://www.r-studio.com/free-linux-recovery/
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 06 feb 2019, 22:09 Troppo complesso per quello che devi fare tu: inizia da questo

https://www.r-studio.com/free-linux-recovery/
Grazie Grazie mille !
Poi ti aggiorno ;)
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 06 feb 2019, 18:45 Non ti consiglio di far lavorare troppo il nas su entrambi i dischi: se vuoi copiare il contenuto del nas in una zona esterna, fallo partendo col nas funzionante ad un solo disco. L'altro, quello tolto, dallo in pasto (e in fretta) ai software di recupero. Ci hai già "cipollato" sopra pure troppo: in situazioni come la tua in raid 1, se si ha necessità di recuperare (scrivo meglio... tentare di recuperare) files persi, prima si fa scansionare un disco e meglio è.
Non ti so consigliare software, ma c'è ne sono mille mila, provane almeno 2 o 3, cercando in internet quelli reputati migliori.
Ciao, mi sto accingendo a togliere il disco per provare a verificare il tutto.
Una domanda, c'è un disco in particolare che è meglio togliere o è indifferente tra il 1° e il 2° ??
Grazie mille
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

Se i dischi sono in raid 1 significa che sono identici: uno vale l'altro.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 06 feb 2019, 10:17 Se era, come mi sembra di capire, una sottocartella di una cartella condivisa "principale", l'unico sistema è usare un software di recupero dati per ambiente Win/Mac/Linux. Estrai un disco a NAS spento e fai tutte gli esperimenti che vuoi (e per i quali non ti so aiutare). Il NAS con un solo disco funzionerà perfettamente. Se e quando avrai recuperato ciò che ti interessa, fanne una copia sul PC che stai usando e togli le partizioni al disco su cui hai lavorato; inseriscilo nuovamente nel nas spento, e, all'avvio successivo, verrà ricostruito in automatico l'array. Infine sposta ciò che hai recuperato da PC a NAS.
Ciao e scusa ancora.
Mi spieghi cosa intendi quando mi scrivi: "...e togli le partizioni al disco su cui hai lavorato"

Per ora R-studio non ha recuperato nulla se non quello che già era presente nel NAS prima...ahimè!
Proverò giusto un altro software dopodiché pietra sopra
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da FFFAB »

La mia idea era di lasciare un disco nel NAS in modo da avere la macchina funzionante: così facendo, il NAS continuerà a fare il proprio mestiere, aggiornandosi, fornendo servizi, registrando il proprio stato ecc ecc.
Se non svuoti il disco su cui stai lavorando, il NAS si troverà 2 dischi entrambi avviabili e con il QTS installato in entrambi, ma uno più recente dell'altro (quale usare???) ed è una situazione "pericolosa": meglio se, prima di inserirelo nuovamente, elimini le partizioni del disco estratto (se usi Windows, in Strum di amministrazione --> Gestione computer --> Gestione disco trovi modo di togliere le partizioni, oppure ogni altro decente software di gestione dischi permette di farlo), in modo che appaia vergine, come nuovo, senza nulla al suo interno, nessuna partizione e, quindi, nessun file system: non devi formattare, ma solo togliere le partizioni, operazione da pochi secondi. Sarà poi il NAS a ricreare quanto gli occorre per rigenerare il raid 1 (questa sì operazione lunga). Chiaro più o meno ???
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
qbert
Messaggi: 18
Iscritto il: 08 dic 2015, 09:22

Re: Recupero cartelle condivise cancellate

Messaggio da qbert »

FFFAB ha scritto: 20 mar 2019, 13:48 La mia idea era di lasciare un disco nel NAS in modo da avere la macchina funzionante: così facendo, il NAS continuerà a fare il proprio mestiere, aggiornandosi, fornendo servizi, registrando il proprio stato ecc ecc.
Se non svuoti il disco su cui stai lavorando, il NAS si troverà 2 dischi entrambi avviabili e con il QTS installato in entrambi, ma uno più recente dell'altro (quale usare???) ed è una situazione "pericolosa": meglio se, prima di inserirelo nuovamente, elimini le partizioni del disco estratto (se usi Windows, in Strum di amministrazione --> Gestione computer --> Gestione disco trovi modo di togliere le partizioni, oppure ogni altro decente software di gestione dischi permette di farlo), in modo che appaia vergine, come nuovo, senza nulla al suo interno, nessuna partizione e, quindi, nessun file system: non devi formattare, ma solo togliere le partizioni, operazione da pochi secondi. Sarà poi il NAS a ricreare quanto gli occorre per rigenerare il raid 1 (questa sì operazione lunga). Chiaro più o meno ???
Chiarissimo come sempre.
Grazie tante veramente gentile ;)
Rispondi