QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ciao a tutti.
mi sono presentato e mi hanno suggerito di scrivere la mia domanda in RAID.
Ho da un po' di anni un QNAP TS-412 mod. 3.3.9 con 4 HD WD 2TB green (così mi hanno consigliato al momento dell'acquisto).
Presumo che il mio modello sia fuori produzione da un pezzo, ma supportato da QNAP, infatti ho appena aggiornato il nuovo Firmware.
Utilizzo il NAS per archiviazione Foto e attualmente ho circa 4TB occupati.
Circa un mese fa mi ha segnalato uno stato degradato del disco 2 e dopo un po' si è acceso il led rosso.
Ho provveduto alla sostituzione con un disco analogo (nuovo e sigillato) che avevo di scorta e credo che abbia ricostruito il tutto.
Dopo un po' mi ha però segnalato anche il disco 4 degradato, ma senza il led rosso.
Per sicurezza (o per stupidità) ho riavviato il sistema dalla console.
A riavvio il disco 4 aveva il led rosso, ma anche il disco 2 sostituito il mese prima aveva il led rosso e il sistema non risultava più accessibile.
Ovviamente ho spento tutto in attesa di un disco nuovo.
Ho ordinato un disco da 2TB questa volta RED, che adesso mi è arrivato.
Ho sostituto il Disco 4 con il nuovo RED e ho riacceso.
Per il momento sta girando (credo stia formattando il disco nuovo)
Secondo voi ho fatto casino?
Ritroverò tutti i dati?
Dopo quanto tempo potrò provare ad accedere per vedere se tutto si è sistemato?
Vista l'anzianità dei dischi (ne ho cambiati due in poco tempo) mi conviene anticipare l'acquisto di altri 3 dischi RED, per poterli sostituire a fronte di nuove segnalazioni?
Vi ringrazio per l'attenzione e vi informerò sui risultati si questo mio azzardo (ho comenque il backup di tutte le foto su un disco esterno).
Vistyo che siamo qui, ho una domanda da profano: nel cercare l'acquisto dei nuovi dischi RED ho visto che quelli da 3TB sono SATA III, mente quelli in uso sono SATA. Il mio QNAP può montare dischi SATA III o devo escluderne l'acquisto e cercare dischi SATA (credo di difficile reperibilità)?
Grazie ancora, saluti a tutti e... grazie di esistere!!!
mi sono presentato e mi hanno suggerito di scrivere la mia domanda in RAID.
Ho da un po' di anni un QNAP TS-412 mod. 3.3.9 con 4 HD WD 2TB green (così mi hanno consigliato al momento dell'acquisto).
Presumo che il mio modello sia fuori produzione da un pezzo, ma supportato da QNAP, infatti ho appena aggiornato il nuovo Firmware.
Utilizzo il NAS per archiviazione Foto e attualmente ho circa 4TB occupati.
Circa un mese fa mi ha segnalato uno stato degradato del disco 2 e dopo un po' si è acceso il led rosso.
Ho provveduto alla sostituzione con un disco analogo (nuovo e sigillato) che avevo di scorta e credo che abbia ricostruito il tutto.
Dopo un po' mi ha però segnalato anche il disco 4 degradato, ma senza il led rosso.
Per sicurezza (o per stupidità) ho riavviato il sistema dalla console.
A riavvio il disco 4 aveva il led rosso, ma anche il disco 2 sostituito il mese prima aveva il led rosso e il sistema non risultava più accessibile.
Ovviamente ho spento tutto in attesa di un disco nuovo.
Ho ordinato un disco da 2TB questa volta RED, che adesso mi è arrivato.
Ho sostituto il Disco 4 con il nuovo RED e ho riacceso.
Per il momento sta girando (credo stia formattando il disco nuovo)
Secondo voi ho fatto casino?
Ritroverò tutti i dati?
Dopo quanto tempo potrò provare ad accedere per vedere se tutto si è sistemato?
Vista l'anzianità dei dischi (ne ho cambiati due in poco tempo) mi conviene anticipare l'acquisto di altri 3 dischi RED, per poterli sostituire a fronte di nuove segnalazioni?
Vi ringrazio per l'attenzione e vi informerò sui risultati si questo mio azzardo (ho comenque il backup di tutte le foto su un disco esterno).
Vistyo che siamo qui, ho una domanda da profano: nel cercare l'acquisto dei nuovi dischi RED ho visto che quelli da 3TB sono SATA III, mente quelli in uso sono SATA. Il mio QNAP può montare dischi SATA III o devo escluderne l'acquisto e cercare dischi SATA (credo di difficile reperibilità)?
Grazie ancora, saluti a tutti e... grazie di esistere!!!
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Purtroppo i green non sono consigliati per i NAS e del tutto incompatibili se usati in RAID. Immagino tu abbia un RAID 5 e ti è andata bene a non aver avuto problemi per anni! Sperando che sia partita la ricostruzione del RAID, puoi accedere quando vuoi per vedere l'avanzamento, ma non fare altre operazioni e lascialo lavorare in pace. Impiegherà parecchie ore. Poi ti consiglio di sostituire, appena possibile, tutti i dischi senza aspettare altri casini. E tieni aggiornato il backup!
Puoi usare dischi SATA III. Sono retrocompatibili.
Puoi usare dischi SATA III. Sono retrocompatibili.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Concordo con quanto scritto da wozxyz e, aggiungo, che probabilmente potresti valutare una reinizializzazione ex-novo dell'intero sistema, partendo con i dischi nuovi (ottima scelta dei Red, valuta anche gli IronWolf, quelli con le lettere VN nel codice modello).
In base alla capacità che ti serve (hai scritto 4Tb, ma stiamo larghi e facciamo il doppio) potresti considerare un sistema raid5 a 3 dischi da 4Tb (8Tb di spazio occupabile).
Costano di più 3 dischi da 4Tb (tot 8Tb) o 4 dischi da 3Tb (tot 9Tb)???
In tal modo riparti da zero, elimini errori e/o configurazioni non perfette che magari ti stai portando dietro (senza saperlo) chissà da quanto tempo, ecc ecc.: inoltre ti lasci la porta aperta con quel quarto slot non usato che ti potrebbe servire per espandere il raid5 oppure come disco singolo, se e quando ne verrà occasione.
I dischi tanto li devi cambiare cmq: e vista la probabile anzianità del sistema (di prima configurazione intendo) e che l'uso è principalmente d'archivio, credo che ripartire da zero sia la cosa migliore.
I dischi green che funzionano li puoi sempre tenere come hdd esterni per backup o per quei files che possono anche non stare sempre in linea.
In base alla capacità che ti serve (hai scritto 4Tb, ma stiamo larghi e facciamo il doppio) potresti considerare un sistema raid5 a 3 dischi da 4Tb (8Tb di spazio occupabile).
Costano di più 3 dischi da 4Tb (tot 8Tb) o 4 dischi da 3Tb (tot 9Tb)???
In tal modo riparti da zero, elimini errori e/o configurazioni non perfette che magari ti stai portando dietro (senza saperlo) chissà da quanto tempo, ecc ecc.: inoltre ti lasci la porta aperta con quel quarto slot non usato che ti potrebbe servire per espandere il raid5 oppure come disco singolo, se e quando ne verrà occasione.
I dischi tanto li devi cambiare cmq: e vista la probabile anzianità del sistema (di prima configurazione intendo) e che l'uso è principalmente d'archivio, credo che ripartire da zero sia la cosa migliore.
I dischi green che funzionano li puoi sempre tenere come hdd esterni per backup o per quei files che possono anche non stare sempre in linea.


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Grazie 1000 per tutte le belle notizie che mi hai dato.
Per ora sta lavorando tranquillo.
Allora mi organizzo per sostituire gli altri 3 GREEN con i RED e magari provo a salire a 3TB SATA III per sostituirli man mano.
Approfitto della disponibilità per fare un'altra domanda:
I dischi che il NAS dichiara "Rovinati" si possono utilizzare come unità aggiuntive in un Desktop o come dischi esterni?
Se si, come credo, posso formattarli tranquillamente con le utility di formattazione NFTS o ExFAT?
Grazie ancora
P.S. Ho visto adesso anche l'altra risposta e vi ringrazio entrambi: molto competenti, tempestivi ed esaustivi.
Un saluto dal Salento (Lecce)... se vi trovate da queste parti, fatevi sentire per un caffè e per una visita alla città
Per ora sta lavorando tranquillo.
Allora mi organizzo per sostituire gli altri 3 GREEN con i RED e magari provo a salire a 3TB SATA III per sostituirli man mano.
Approfitto della disponibilità per fare un'altra domanda:
I dischi che il NAS dichiara "Rovinati" si possono utilizzare come unità aggiuntive in un Desktop o come dischi esterni?
Se si, come credo, posso formattarli tranquillamente con le utility di formattazione NFTS o ExFAT?
Grazie ancora
P.S. Ho visto adesso anche l'altra risposta e vi ringrazio entrambi: molto competenti, tempestivi ed esaustivi.
Un saluto dal Salento (Lecce)... se vi trovate da queste parti, fatevi sentire per un caffè e per una visita alla città
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Premesso che ti consiglio di prendere in considerazione i suggerimenti di FFFAB, per quanto riguarda il riutilizzo dei dischi, procedi con cautela. Una volta collegati al pc devi rimuovere tutte le partizioni, poi puoi formattarli. A questo punto scarica dal sito WD l'utility Data Lifeguard Diagnostics e fai un controllo approfondito. In base all'esito, decidi se utilizzarli.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ok. Grazie.
Sta frullando da ieri... led verde di sinistra intermittente, led giallo di destra lampeggiante, nessuna segnalazione rossa sui box; sembra lavorare.
Mi sono commesso sul pannello di controllo e sulla Dashboard mi segnala tutti i dischi in stato buono, ma mi segnala "Volune disco Raid5 1234 in modalità non attiva. Per i dettagli fare riferimento alla pagina "Gestione archivi".
In effetti alla pagina "Gestione archivi"/"Strumento gestione Raid" lo stato risulta "Non Attivo".
Devo ancora attendere che finisca le sue ricostruzioni per una riattivazione automatica, o devo fare qualcosa?
Per quanto riguarda il suggerimento di FFFAB, quando tutto si sarà stabilizzato, seguirò con calma il suo consiglio, rifacendo tutto con dischi nuovi.
Riguardo al suggerimento di wozxyz per il riutilizzo dei WS green dismessi, la rimozione delle partizioni posso farla con la funzione DISK del,la console di Windows o posso utilizzare AOMEI Partition standard?
Intanto mi scarico l'utility di WD.
Grazie ancora
Sta frullando da ieri... led verde di sinistra intermittente, led giallo di destra lampeggiante, nessuna segnalazione rossa sui box; sembra lavorare.
Mi sono commesso sul pannello di controllo e sulla Dashboard mi segnala tutti i dischi in stato buono, ma mi segnala "Volune disco Raid5 1234 in modalità non attiva. Per i dettagli fare riferimento alla pagina "Gestione archivi".
In effetti alla pagina "Gestione archivi"/"Strumento gestione Raid" lo stato risulta "Non Attivo".
Devo ancora attendere che finisca le sue ricostruzioni per una riattivazione automatica, o devo fare qualcosa?
Per quanto riguarda il suggerimento di FFFAB, quando tutto si sarà stabilizzato, seguirò con calma il suo consiglio, rifacendo tutto con dischi nuovi.
Riguardo al suggerimento di wozxyz per il riutilizzo dei WS green dismessi, la rimozione delle partizioni posso farla con la funzione DISK del,la console di Windows o posso utilizzare AOMEI Partition standard?
Intanto mi scarico l'utility di WD.
Grazie ancora
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Per rimuovere le partizioni vanno bene entrambe le soluzioni.
Dal pannello di controllo del NAS, non vedi lo stato di avanzamento della ricostruzione RAID?
Dal pannello di controllo del NAS, non vedi lo stato di avanzamento della ricostruzione RAID?
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
In quale sezione devo guardare? le ho guardate tutte, ma non trovo nulla di questo tipo
Quale percorso devo utilizzare?
Quale percorso devo utilizzare?
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Prova a controllare i log di sistema. Dovrebbe essere registrato l'inizio del rebuild.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Non so se quello che ho copiato sotto è il log, da dove si può capire qualcosa... frulla ancora, ma non mi fa accedere ai dati e nella pagina "Gestione archivi"/"Strumento gestione Raid" lo stato risulta "Non Attivo".
Secondo me, quando ha visto oltre al disco 4 anche il disco 2 con il led rosso, ha disattivato il Raid5 per proteggere i dati.
La sequenza è stata questa: disco 2 con led rosso, che ho cambiato con un altro green nuovo (il cambio l'ho fatto col Nas spento) e i dati li vedevo prima di spegnere da pannello.
Al riavvio, dopo un po', disco 4 con led rosso.
Non avendo un altro disco disponibile ho ravviato e dopo un po' ha segnalato led rosso anche sul disco 2 appena cambiato (quindi due dischi con il led rosso).
A questo punto non mi faceva più vedere i dati. Ho spento da pannello.
Ieri mi è arrivato il disco RED, che ho inserito nel box 4 e ho riacceso. Da quando ho acceso, sta girando: led verde di sinistra intermittente con regolarità, led giallo di destra lampeggiante e nessun led rosso sul disco 2. Secondo voi sta lavorando e devo attendere ancora per più giorni o c'è qualcosa che è andato storto?
Comunque sembra lavorare e anche le luci delle due connessioni di rete sull'hub lampeggiano...
Tipo Data Ora Utente IP origine Nome del computer Contenuto
Informazione 2019/01/23 13:36:32 System 127.0.0.1 localhost LAN 2 link is Up.
Informazione 2019/01/23 13:36:31 System 127.0.0.1 localhost LAN 1 link is Up.
Informazione 2019/01/23 13:36:13 System 127.0.0.1 localhost Drive 4 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:35:54 System 127.0.0.1 localhost Drive 3 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:35:36 System 127.0.0.1 localhost Drive 2 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:31:55 System 127.0.0.1 localhost System started.
Informazione 2019/01/18 21:44:45 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Fri Jan 18 21:44:45 CET 2019.
Informazione 2019/01/18 21:39:25 admin 192.168.1.12 --- [Power Management] System will be shutdown now.
Informazione 2019/01/18 21:37:16 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 21:36:18 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 21:36:17 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 21:36:10 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 21:33:10 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
Informazione 2019/01/18 21:33:03 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
Informazione 2019/01/18 21:30:41 System 127.0.0.1 localhost [Media Library] Media Library Server started.
Informazione 2019/01/18 21:25:10 System 127.0.0.1 localhost System started.
Informazione 2019/01/18 21:20:08 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Fri Jan 18 21:20:08 CET 2019.
Informazione 2019/01/18 21:14:15 admin 192.168.1.12 --- [Power Management] System restarting.
Informazione 2019/01/18 00:08:24 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:07:27 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:07:26 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:07:19 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 00:06:09 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database reset completed.
Informazione 2019/01/18 00:05:29 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:05:21 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 00:03:59 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:03:01 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:02:42 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:01:44 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:01:43 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:01:37 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/17 11:54:20 System 192.168.1.12 localhost [Disk S.M.A.R.T.] HDD 4 Complete Test started.
Informazione 2019/01/17 02:23:50 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Secondo me, quando ha visto oltre al disco 4 anche il disco 2 con il led rosso, ha disattivato il Raid5 per proteggere i dati.
La sequenza è stata questa: disco 2 con led rosso, che ho cambiato con un altro green nuovo (il cambio l'ho fatto col Nas spento) e i dati li vedevo prima di spegnere da pannello.
Al riavvio, dopo un po', disco 4 con led rosso.
Non avendo un altro disco disponibile ho ravviato e dopo un po' ha segnalato led rosso anche sul disco 2 appena cambiato (quindi due dischi con il led rosso).
A questo punto non mi faceva più vedere i dati. Ho spento da pannello.
Ieri mi è arrivato il disco RED, che ho inserito nel box 4 e ho riacceso. Da quando ho acceso, sta girando: led verde di sinistra intermittente con regolarità, led giallo di destra lampeggiante e nessun led rosso sul disco 2. Secondo voi sta lavorando e devo attendere ancora per più giorni o c'è qualcosa che è andato storto?
Comunque sembra lavorare e anche le luci delle due connessioni di rete sull'hub lampeggiano...
Tipo Data Ora Utente IP origine Nome del computer Contenuto
Informazione 2019/01/23 13:36:32 System 127.0.0.1 localhost LAN 2 link is Up.
Informazione 2019/01/23 13:36:31 System 127.0.0.1 localhost LAN 1 link is Up.
Informazione 2019/01/23 13:36:13 System 127.0.0.1 localhost Drive 4 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:35:54 System 127.0.0.1 localhost Drive 3 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:35:36 System 127.0.0.1 localhost Drive 2 plugged in.
Informazione 2019/01/23 13:31:55 System 127.0.0.1 localhost System started.
Informazione 2019/01/18 21:44:45 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Fri Jan 18 21:44:45 CET 2019.
Informazione 2019/01/18 21:39:25 admin 192.168.1.12 --- [Power Management] System will be shutdown now.
Informazione 2019/01/18 21:37:16 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 21:36:18 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 21:36:17 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 21:36:10 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 21:33:10 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
Informazione 2019/01/18 21:33:03 System 127.0.0.1 localhost [RAID5 Disk Volume: Drive 1 2 3 4] Start rebuilding.
Informazione 2019/01/18 21:30:41 System 127.0.0.1 localhost [Media Library] Media Library Server started.
Informazione 2019/01/18 21:25:10 System 127.0.0.1 localhost System started.
Informazione 2019/01/18 21:20:08 System 127.0.0.1 localhost System was shut down on Fri Jan 18 21:20:08 CET 2019.
Informazione 2019/01/18 21:14:15 admin 192.168.1.12 --- [Power Management] System restarting.
Informazione 2019/01/18 00:08:24 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:07:27 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:07:26 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:07:19 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 00:06:09 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database reset completed.
Informazione 2019/01/18 00:05:29 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:05:21 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/18 00:03:59 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:03:01 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:02:42 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Informazione 2019/01/18 00:01:44 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery started.
Informazione 2019/01/18 00:01:43 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration completed.
Informazione 2019/01/18 00:01:37 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database migration started.
Informazione 2019/01/17 11:54:20 System 192.168.1.12 localhost [Disk S.M.A.R.T.] HDD 4 Complete Test started.
Informazione 2019/01/17 02:23:50 System 127.0.0.1 localhost [Qsync] Database self-recovery completed .
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Alle 21:33:03 del giorno 18 sembra essere partita la ricostruzione, poi hai spento immagino in attesa del red. Quando lo hai riacceso il giorno 23 non sembra vedere il disco 1 e non mi sembra che abbi riattivato la ricostruzione...
Vediamo se FFFAB ha qualche idea...
Vediamo se FFFAB ha qualche idea...
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ciao,
prima devi sistemare la faccenda del NON ATTIVO.
Per farlo, fai partire un RECUPERA:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... a-qnap-nas
sezione "Ripristino di un RAID Group con lo stato "Errore" ".
PS: La tua grafica del QTS credo sia diversa, ma il senso del tutto non cambia.
Al termine del "ripristino", verrà fatto partire automaticamente un rebuild dell'array, che, come dice giustamente wozxyz, verrà mostrato a percentuale crescente.
Lascialo lavorare ed ogni ora controlla l'avanzamento: il LED di stato frontale del NAS dovrebbe lampeggiare verde/rosso alternativamente durante il rebuild.
C'è però un problema: i WD Green hanno dei tempi di accesso che, a volte, possono essere "elevati" ed in tal caso il QTS considera espulso/anomalo lo stato del disco (considera che tale disco/dischi non ci sia/siano) e, chiaramente, interrompe il processo.
Se questo avviene durante la ricostruzione, questa non potrà MAI essere portata a termine, e ritorni da capo con lo stato NON ATTIVO (derivato dal "distacco" di uno o più dischi).
Questo è uno dei motivi per il quale ti consiglio ancora di partire da zero con dischi per NAS, scelta obbligata se il rebuild non verrà completato...
prima devi sistemare la faccenda del NON ATTIVO.
Per farlo, fai partire un RECUPERA:
https://www.qnap.com/it-it/how-to/faq/a ... a-qnap-nas
sezione "Ripristino di un RAID Group con lo stato "Errore" ".
PS: La tua grafica del QTS credo sia diversa, ma il senso del tutto non cambia.
Al termine del "ripristino", verrà fatto partire automaticamente un rebuild dell'array, che, come dice giustamente wozxyz, verrà mostrato a percentuale crescente.
Lascialo lavorare ed ogni ora controlla l'avanzamento: il LED di stato frontale del NAS dovrebbe lampeggiare verde/rosso alternativamente durante il rebuild.
C'è però un problema: i WD Green hanno dei tempi di accesso che, a volte, possono essere "elevati" ed in tal caso il QTS considera espulso/anomalo lo stato del disco (considera che tale disco/dischi non ci sia/siano) e, chiaramente, interrompe il processo.
Se questo avviene durante la ricostruzione, questa non potrà MAI essere portata a termine, e ritorni da capo con lo stato NON ATTIVO (derivato dal "distacco" di uno o più dischi).
Questo è uno dei motivi per il quale ti consiglio ancora di partire da zero con dischi per NAS, scelta obbligata se il rebuild non verrà completato...


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Sta andando... rosso, verde alternativo.
Sulla console mi dice "Riavvio in corso... attendere".
Speriamo bene.
Comunque appena è OK (se riesce) mi organizzo per la sostituzione dei dischi.
Grazie. Vi tengo informati
Sulla console mi dice "Riavvio in corso... attendere".
Speriamo bene.
Comunque appena è OK (se riesce) mi organizzo per la sostituzione dei dischi.
Grazie. Vi tengo informati
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Continua a frullare. Ha terminato il riavvio e si è rimesso nella situazione precedente "Led verde intermittente" ma sempre dicitura RAID5 non attivo.
Nel log non ha scritto niente di nuovo...
Nel log non ha scritto niente di nuovo...
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Finite le preoccupazioni...
Riparti da zero (intendo riconfigurazione completa del NAS) con i dischi nuovi.



Riparti da zero (intendo riconfigurazione completa del NAS) con i dischi nuovi.


-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Prima di acquistare i dischi nuovi, ho lanciato una rigenerazione totale con controllo e formattazione dei dischi. Ho anche cambiato il nome del volume, per non avere confusioni con la rete.
Il messaggio che adesso mi appare è: Inizializzazione dei dischi rigidi in corso 59%...
Ma quanti giorni dovrò attendere per vedere qualche risultato? Solito Led verde con intermittenza regolare...
Il messaggio che adesso mi appare è: Inizializzazione dei dischi rigidi in corso 59%...
Ma quanti giorni dovrò attendere per vedere qualche risultato? Solito Led verde con intermittenza regolare...
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Il 412 non è un nas molto veloce...
Lo so bene perchè ho un 212
Se la % avanza non resta che portare pazienza.
Se la % avanza non resta che portare pazienza.
TS-459 Pro - TS-221 - TS-212 - HS-210 Squeezebox Touch & Duet - WD Live Hub
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ha terminato e adesso sto combattendo per creare le cartelle condivise da far vedere per ora ai due computer windows collegati alla rete, ma non ne sono ancora venuto fuori... non mi ricordo come avevo fatto a suo tempo. Vorrei definire una parte del disco RAID5 condiviso e utiliizzarlo nei due computer come un normale disco di rete... successivamente proverò a farlo con il Mac.
Quali sono i passi che devo seguire, per venirne fuori?
Successivamente, quando vedrò il disco, trasferirò nuovamente su NAS i file che avevo salvato su disco esterno
Quali sono i passi che devo seguire, per venirne fuori?
Successivamente, quando vedrò il disco, trasferirò nuovamente su NAS i file che avevo salvato su disco esterno
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ciao a tutti.
Ho letto un po' il forum e adesso sono riuscito a fare quello che volevo su Windows 7 (ho creato su NAS una cartella condivisa con le mie due user e ho agganciato il percorso su "Esplora risorse/Connetti unità di rete" .
Ora proverò con Windows 10
Ho letto un po' il forum e adesso sono riuscito a fare quello che volevo su Windows 7 (ho creato su NAS una cartella condivisa con le mie due user e ho agganciato il percorso su "Esplora risorse/Connetti unità di rete" .
Ora proverò con Windows 10
-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 gen 2019, 14:37
Re: QNAP TS-412 con 4 HD WD 2TB gren di cui due degradati
Ok. Stessa procedura su Windows 10.
Con calma farò MAC-PRO.
Grazie a tutti
Con calma farò MAC-PRO.
Grazie a tutti