stand by

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

Ecco, forse ci sono riuscito, ecco gli screen shot
Allegati
UPNP.GIF
UPNP.GIF (39.26 KiB) Visto 255 volte
Stazione multimediale.GIF
Stazione multimediale.GIF (40.7 KiB) Visto 255 volte
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

mau57 ha scritto: non ho attivato UPNP Media Server, che, infatti, risulta disattivo, né ci sono accessi miei o di altri utenti ... cos'altro può essere che tiene in funzione perenne i dischi? : Sad :
...ma non si era detto che Twonky era disattivo?! : CoolGun : Al momento Twonky ha un bug, che impedisce appunto lo stdby dei dischi, che verrà risolto col prossimo rilascio fw (3.2.5) tra una decina di giorni.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ok, mi arrendo, alzo le mani!!

no, a parte gli scherzi, ti avevo detto che ora avevo tutto attivo; però anche con UpNP disattivo non andava in stand by ...

Allora: disattivo UpNP Media Server, rilancio la procedura e riposto il responso, ok?
Devo disattivare anche stazione multimediale?

grazie della pazienza!

Maurizio
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Si, su tutta la linea.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

forse ci siamo .... mi pare che ora, con entrambe le applicazioni disattivate (stazione multimediale e upnp) vada in stand by: led status spento, led dischi verde fisso, nessun rumore ....
ed ecco la schermata di putty:
Password:
sh: pts/0: No such file or directory
[~] # cp /share/Public/blkdevMonitor.sh /root
[~] #
[~] # chmod 766 /root/blkdevMonitor.sh
[~] #
[~] # /root/blkdevMonitor.sh
---blkdevMonitor---
Countdown:
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
Turn on block_dump
Clean old dmesg
Start...

/dev/sda:
issuing standby command
setting standby immediately.

/dev/sdb:
issuing standby command
setting standby immediately.

/dev/sdc:
issuing standby command
setting standby immediately.

/dev/sdd:
issuing standby command
setting standby immediately.
/dev/sde: No such device or address

ci siamo, giusto?
davvero grazie molte, Luciano! ehm .... approfitterei della tua pazienza ... non è che daresti un'occhiata al mio post nella sezione backup? .... : Smile :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Quindi 2 pagine di post per scoprire che in realtà avevi attivo Twonky (uPNP media server), che sin dall'inizio avevamo detto avere ha un bug che impedisce lo stdby dei dischi? : Blink :

P.S. in realtà sarebbe necessario avere il log completo dello script, questo infatti deve girare almeno il tempo che hai fissato per lo stand-by, per avere l'effettiva certezza che tutto sia ok.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

no, non sono due pagine di post inutili

In realtà la prima volta avevo disattivo solo upnp, non stazione multimediale, e lo sleep non entrava; ora, grazie al confronto con te, so che quel che interferiva non era solo upnp ma anche stazione multimediale.

inoltre forse ho cantato vittoria troppo presto e devo allora fare sta prova che mi dici di far girare il tempo dello sleep: con stand by impostato a 30 min (default) nei 30 min, dopo credo 10 min, ho sentito ripartire i dischi .... (ovviamente con disattivo upnp e stazione); così ho impostato lo sleep a 5 min, ed è entrato tranquillamente lo stand by

ci deve essere qualcosa d'altro, proverò a far andare putty per 30 min

ultima annotazione: ho notato che disattivando upnp e staz multimed i tempi di trasferimento ftp con filezilla sono migliorati di molto: da 8mps a 11 mps...
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

aggiornamento: confermo tutto ok, ora va regolarmente in sleep; era certamente, già disattivato upnp, stazione multimediale

grazie dell'assistenzam Luciano : Smile :
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Re: stand by - TS-110

Messaggio da flavio.x »

Ciao carissimi, : Smile :
avrei bisogno di aiuto per capire quale processo o settaggio, forse da me male impostato, impedisce il corretto funzionamento dello stand by del mio QNAP TS 110.
Anziché aprire un nuovo 3D con lo stesso argomento ho preferito utilizzare questo precedente (un grazie agli intervenuti che ne hanno permesso la conoscenza : Thumbup : ) in quanto in esso vi è già la traccia iniziale da seguire per riuscire nell'intento.
Premetto che non conosco l'inglese (ma ci sono sempre i traduttori automatici) ne' sono afferratissimo di Linux e Rete.
Credo di aver provveduto ad eseguire quanto riportato in questo 3D e nelle istruzioni del Wiki:
1) scaricato lo script blkdevMonitor.sh.zip nel post del 21 marzo di luciano (grazie! : Smile :)
2) decompresso e copiato solo lo script nella cartella Public del QNAP;
3) scaricato Putty 0.60;
4) attivato TelNet sul QNAP;
5) avviato Putty sulla porta 22 come scritto nel Wiki;
6) digitato (anzi, incollato) l'elenco dei comandi riportati nella pagina del Wiki.
A parte un momento di imbarazzo iniziale quando è apparso il messaggio "Putty Security Alert" all'avvio di Putty,
Putty.png
di cui non ho capito un granchè, (poi sono riuscito a tradurre : Smile :) lo script fa il suo lavoro e da una sfilza di messaggi di cui logicamente non capisco nulla.
Quesito: il tempo di inattività impostato prima dello stand by è di 5 minuti; come posso postare un log completo dello script?

Ciao : Smile :
flavio.x
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 ott 2010, 20:21

Re: stand by - TS-110

Messaggio da flavio.x »

Riprendo il discorso dell'altro ieri.
Credo di aver capito come postare un log di quanto si presentava a video durante l'esecuzione dello scriptblkdevMonitor.sh.
A meno che non si crei un log in modo autonomo da cui poter prendere il tutto, io ho fatto così:
dopo aver avviato lo script da Putty, facendo clic col tasto dx sulla cornice di Putty appare un menù tra i cui comandi c'è la possibilità di copiare un tot di righe (non so quante esattamente).
Copiato ed incollato su un file txt, corrette le parti duplicate che si sormontano, ho creato il file che allego.
L'ho lasciato girare 10 minuti anche se il tempo di attesa prima dello stand by è di 5 minuti.
Se qualcuno fosse in grado di decifrarlo....

Ciao!
Allegati
log.txt
(35.21 KiB) Scaricato 15 volte
Rispondi