stand by

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

stand by

Messaggio da mau57 »

salve,
appena arrivato 419P con 4 HD Hitachi da 2T! : Welcome :
Ora, però, avrò bisogno del vs aiuto su come configurare al meglio il tutto; al momento ho eseguito l'installazione veloce
Una cosa non riesco intanto a capire: ho settato lo stand by dei dischi dopo 30 min, ma non c'è verso, almeno così mi pare, che vadano in stand by .... anche dopo ore le 4 luci verdi non si fissano e non si spengono, ma continuano a lampeggiare.... perchè?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Ciao Mau.

"Configurare al meglio" che vuol dire? Ognuno ha le sue esigenze.

Riguardo allo stand-by dei dischi se hai il fw 3.2.3 e Twonky attivo... c'è un bug che impedisce lo stand-dy dei dischi. QNAP è in attesa di riscontri da parte di TwonkyMedia.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ciao Luciano,

no, non credo di avere Twonky ... almeno, io non l'ho installato ... è un programma di media manager, giusto?
si. il firm è l'ultimo, il 3.2.3
per configurare al meglio, si, certo, chiederò i vostri consigli man mano che avrò più chiare le potenzialità del 416; intanto avevo letto sulla guida rapida circa la necessità di "mappare" le cartelle, quancuno può chiarirmi cosa si intende?
per il problema stand by è una bella rogna ... i dischi hanno accesso continuo quindi ... meglio spengere il nas?
grazie!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Non mescoliamo troppo gli argomenti pls.

Twonky è intergrato nel firmware. Si attiva quando abiliti la funzione "UPNP Media Server".

Riguardo ai dischi, è ovvio che se usi qualsiasi applicazione che necessità continui accessi ai dischi (es. Web Server con frequenti accessi di utenti) è inutile preoccuparsi che lo stand-by non funzioni....
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ciao
non ho attivato UPNP Media Server, che, infatti, risulta disattivo, né ci sono accessi miei o di altri utenti ... cos'altro può essere che tiene in funzione perenne i dischi? : Sad :

edit: ho provato anche a disattivare web server e web file manager... nulla, i dischi continuano ad emettere le 4 luci verdi lampeggianti .... potre provare a fare un downgrade del firm .. si può? con che procedura?
grazie dell'aiuto!
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Segui questa procedura e incolla pure i risultati qui.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

grazie Luciano,
ora sono al lavoro, stasera, compatibilmente col mio inglese, proverò la procedura
ancora grazie per l'attenzione
Maurizio
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ciao Luciano,
scusami, ma per accedere al qnap con ssh mi occorre usare telnet ed un client? in tal caso non so da dove cominciare ...
devo prima scaricare un client telnet? (quale)
poi, una volta copiato il programma nella cartella pubblic come modifico il file, sempre con telnet?
scusami, ma davvero non so da dove cominciare..
Ultima modifica di mau57 il 10 mar 2010, 23:55, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

abilita il telnet dalla pannello di amministrazione, scarica PUTTY da internet e usalo per collegarti via telnet all'indirizzo LAN del tuo NAS, alla porta 13131 (quella che vedi nel riquadro nel pannello di controllo).
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ciao Luciano,

scusami, quando vado a seguire la procedura, al primo passo mi dice di scaricare un programma dal link che specifica, ma il link non porta ad un download di programma , bensì ad un elenco di comandi... devo copiare quei comandi? non è che combino guai? davvero non so da dove cominciare ...
puoi aiutarmi?
grazie
Maurizio
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

Qualcuno ha voglia e tempo di guidarmi passo passo nella procedura?
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Al primo passo si dice di scaricare lo shell script che dovrai lanciare una volta collegato con putty via telnet o ssh (te l'ho scaricato e messo qui sotto, scompattalo prima):
blkdevMonitor.sh.zip
shell script
(2.01 KiB) Scaricato 35 volte
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

no scusami, non ci sono ....
devi davvero scusarmi ed avere tanta pazienza, ma in materia, come ti ho detto, sono del tutto sprovveduto

Dunque; ho scaricato putty ed il file zip che gentilmente mi hai fornito, l'ho scompattato e ... qui mi fermo!

Nello zip c'è un file "blkdevMonitor.sh" e una cartella "__MACOSX", dentro la quale c'è un altro file "._blkdevMonitor.sh"; che significa "lanciare lo shell script"? e come mi collego in telnet al nas con putty?
sto senz'altro dicendo castronerie, ma ti ho avvisato ..... di telnet non ne capisco ...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

no problem, innanzitutto copia il file blkdevMonitor.sh dentro la cartella Public tramite windows (lascia perdere la cartella MACOSX...).

Quindi collegati al NAS con putty, per farlo semplicemente digita l'indirizzo LAN del tuo NAS in putty (assicurati che telnet sia abilitato sul NAS tramite il pannello di amministrazione).

Una volta dentro, segui i passi della procedura tenendo presente che il file è sotto /share/Public.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

allora,

abbiamo fatto un passo avanti .. : Smile :
sono riuscito a collegarmi con putty e lanciare il programma! grazie! : Smile :

ora, tenendo presente che in questo momento ho tutti i servizi attivati, quel che mi riporta in modo continuativo (ho dovuto chiudere putty per fermarlo) l'esecuzione del programma è grosso modo (ma come si fa a bloccare lo scorrimento e copiare quello che interessa??) questo:

3
2
1
/dev/sda:
issuing standby command
setting standby immediately.
/dev/sdb:
issuing standby command
setting standby immediately.
/dev/sdc:
issuing standby command
setting standby immediately.

/dev/sdd:
issuing standby command
setting standby immediately.
/dev/sde: No such device or address

md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
twonkymediaserv(1701): dirtied inode 16973825 (.@twonkymedia.db) on md0
kjournald(1019): WRITE block 5855531272 on md0
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
kjournald(1019): WRITE block 5855531280 on md0
kjournald(1019): WRITE block 5855531288 on md0
twonkymediaserv(1701): dirtied inode 16973825 (.@twonkymedia.db) on md0


setting standby immediately.
/dev/sde: No such device or address
drive state is: active/idle
kjournald(1019): WRITE block 5855530832 on md0
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
kjournald(1019): WRITE block 5855530840 on md0
kjournald(1019): WRITE block 5855530848 on md0
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
pdflush(59): WRITE block 543162368 on md0
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdb3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sda3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdd3
md0_raid5(1002): WRITE block 3903891200 on sdc3

il contatore ha rifatto 8 volte lo stesso "giro" poi ho chiuso il programma

attendo istruzioni! : Smile :
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Per fermare lo script e tornare al prompt basta che digiti da tastiera CTRL+C. Cmq mi sembra di vedere che:

Codice: Seleziona tutto

twonkymediaserv(1701): dirtied inode 16973825 (.@twonkymedia.db) on md0
Mi puoi mettere qui sotto uno screenshot delle pagine del pannello di amministrazione del NAS relative a UPNP media server e stazione multimediale?
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

uno screeschot ...ehm ..... ho catturato lo screen con print, salvato in bitmap, ma qui non me lo fa incollare .... come si fa?

in ogni caso:

Stazione Multimediale
Attiva Stazione Multimediale spuntata
Attiva il servizio link nella pagina di accesso spuntata

UPnP Media Server
Abilita Server multimediale UPnP spuntata
Dopo avere abilitato questa funzione, fare clic sul seguente collegamento per accedere alla pagina di configurazione di Server multimediale UPnP spuntata
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Su Win se premi il tasto "Stamp" (o Print se hai la tastiera inglese) catturi nel buffer l'intero schermo, altrimenti se tieni premuto "ALT" e poi "Print" catturi solo la finestra su cui hai il "fuoco". A quel punto se, ad esempio, apri il programma Paint e incolli (anche con CTRL+V) potrai salvare lo screenshot.
mau57
Messaggi: 191
Iscritto il: 25 gen 2010, 18:24
Località: Roma

Re: stand by

Messaggio da mau57 »

ciao Luciano,

si, quello l'ho fatto (stamp poi paint poi salva); quel che non risesco a fare è poi incollarlo qui, una volta nel testo di risposta non mi da l'opzione incolla ...
Avatar utente
luciano
Amministratore
Messaggi: 8710
Iscritto il: 25 apr 2008, 01:45
Località: Roma
Contatta:

Re: stand by

Messaggio da luciano »

Guarda bene.... in fondo alla pagina, quando crei un messaggio, c'è una sezione che si chiama "invia allegato".
Rispondi