"usa un IP fisso del NAS (l'aggiornamento del QTS non te lo modificherà mai) e imponi il reindirizzamento manuale delle porte configurando opportunamente il router". Facile a dirsi!FFFAB ha scritto: ↑29 ott 2018, 22:20 Ah... adesso ho capito: parli della porta esterna che reindirizza la 8080 interna....
Allora.... lì la colpa non è dell'aggiornamento: il tuo router aveva nella tabella UPNP la 8080 già occupata e quando una nuova richiesta è arrivata dal NAS, non gli ha attribuito quella (rimasta all'ip locale precedente) ma la prima disponibile più prossima.
Per evitare questi casini (che possono sempre capitare, aggiornamento o no) usa un IP fisso del NAS (l'aggiornamento del QTS non te lo modificherà mai) e imponi il reindirizzamento manuale delle porte configurando opportunamente il router.
Così, se ho ben capito, sei in balia del DHCP e dell'UPNP, e la situazione (decisa dal router) potrebbe variare in base a diverse condizioni, rendendoti nuovamente impossibile l'accesso remoto (wan) al NAS.


Perché non fai un bel manuale di FFAB con dei piccoli corsi? Ti aiuto ad organizzare, ci facciamo dei bei soldi!

