Portarsi il NAS in vacanza

Utilizzate questo forum per qualsiasi argomento che non è categorizzato altrove.
Rispondi
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

HS251
Come da titolo vorrei chiedere ai più esperti se è possibile utilizzare il NAS, temporaneamente, come fosse un normalissimo HD multimediale da collegare alla TV.
L'idea sarebbe quella di portarlo in vacanza e collegarlo ad una TV tramite HDMI (Non ho connessione internet però)

Pensate sia gestibile ?
Ma soprattutto, quando lo ricollegherò alla rete di casa, al ritorno dalle ferie, non c'è il rischio che si resetti cancellando tutto il contenuto ?

Perdonate la banalità delle domande ma non sono esperto della materia.

Grazie a chi potrà rispondermi.
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da FFFAB »

maxfava72 ha scritto: 07 ago 2018, 10:25 è possibile utilizzare il NAS come fosse un normalissimo HD multimediale da collegare alla TV
Pensate sia gestibile ?
Certamente, nessun problema.
maxfava72 ha scritto: 07 ago 2018, 10:25 Ma soprattutto, quando lo ricollegherò alla rete di casa, al ritorno dalle ferie, non c'è il rischio che si resetti cancellando tutto il contenuto ?
Assolutamente no: al massimo potresti ricevere diverse notifiche di mancati collegamenti DNS e non raggiungibilità di alcuni servizi (tutto dovuto alla mancanza internet), notifiche che si accumulano durante l'uso "off line". Ma, naturalmente, niente di grave.

PS: se l'ip è dinamico, è molto probabile che al ritorno il tuo router gli attribuisca un IP diverso (dato il tempo di lease in genere di 24/48 ore). Se sei in dinamico, ti suggerisco, prima di staccarlo, di passare all'ip fisso (discordo che cmq vale in generale, ferie o non ferie : Chessygrin : ).
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

Grazie davvero, sei proprio una risorsa preziosa !! : Thumbup :
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

Ciao
Allora io parto stasera e come detto vorrei portare il NAS con me per godermi i contenuti multimediali in montagna dove non ho un collegamento internet se non una chiavetta wifi che va si e no.
Ieri sera ho fatto una prova generale a casa e ho trovato qualche difficoltà.
Innanzi tutto ho staccato il cavo di rete per simulare la stessa situazione che avrò in montagna e ho mantenuto solo il collegamento HDMI.
Sono partito tentando di usare KODI che funziona benissimo con la musica ma per i video non sono riuscito a gestirlo.
Quando vai sulle varie "cartelle" elencate a sinistra: Film, Serie TV, Musica ecc. mi dice che la libreria è vuote e di andare nella sezione file per inizializzarla o qualcosa del genere.
Allora sfoglio la cartella multimediale fino a trovare il contenuto da caricare nella libreria ma appena lo seleziono il sistema mi rimanda alla schermata iniziale dell'HD Station. In pratica mi butta fuori dall'App Kodi.
Qualche suggerimento ?

Poi già che c'ero ho tentato con Video Station e quì i problemi sono diversi.
Con questa App non mi viene chiesto di caricare una libreria, i file video della mia cartella multimediale sono tutti a disposizione ma i video risultano rallentati e non si sente l'audio !!

Insomma un mezzo disastro, multimedialmente palando : Lol :

Vabbè, mi scuso per la lungaggine e attendo, se possibile, qualche dritta : Wink :

Grazie
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da FFFAB »

Ciao,
pensavo che ti fossi preso un po' di tempo per capire Kodi e impostarlo al meglio..... provo di risolvere velocemente cmq.

In merito alle librerie (musica e film in primis) NON SONO quelle del Catalogo Multimediale del Qnap, ma vengono create ex novo (senza intaccare le altre) ed usate solo da Kodi stesso. L'errore che ti viene generato è quasi certamente dovuto al fatto che, non avendo internet, Kodi non sa dove andare a prendere le info di quel contenuto multimediale (es. trama del film, autore del brano musicale ecc ecc), cioè non sa come "riempire" le proprie librerie. Quello che devi fare è creare solo il "collegamento" a quella determinata cartella del Qnap che contiene i files che vuoi vedere/ascoltare ma senza includere tale cartella nella libreria.
In pratica, per fare un esempio: Video -- File --- Aggiungi video. Nelle impostazioni che seguono, vai a Esplora --- Root FileSystem --- Share --- CacheDEV1. Una volta scelta la cartella (lo fai una cartella alla volta) devi selezionare di NON INCLUDERLA nella libreria.
Finito il tutto, sotto a Video --- File troverai la lista dei collegamenti alle cartelle.

Non rispondo all'altra domanda perchè non uso il client di Video Station: l'unica cosa che ti posso consigliare è verificare di aver installato il CodexPack sotto App Center nel Qnap.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

Sfortunatamente non ne ho avuto il tempo e come detto stasera parto...
in pratica, se ho capito bene, devo "dirgli" fammi vedere il video così com'è senza cercare altri contenuti ?
Comunque ti ringrazio tanto per le istruzioni, in pausa pranzo faccio una prova e vedo come va, poi magari ti riscrivo anche se non voglio abusare della tua pazienza.

Ma questa procedura posso/devo farla anche quando sono "off line" giusto ?
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

Altra cosa ma ti prego di non mandarmi al diavolo !!
Ma se io oggi con il nas in rete caricassi tutti i file multimediali che mi interessano ?
In modo che kodi possa cercare tutte le info necessarie per poi averle già "pre-caricate", potrebbe essere una soluzione valida o nel momento che stacco il collegamento internet sono punto e a capo ?
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da FFFAB »

Esatto: devi usare Kodi come un player e basta, creando solo una lista di collegamenti a cartelle.

Davo (e dò) per scontato che il Qnap sia staccato dalla rete: se invece è in lan (e quindi suppongo con accesso web), potresti anche pensare di iniziare a creare le librerie, ma come immagini è una procedura lunga e, onestamente, non credo che riuscirai a finire entro sera. Meglio i soli collegamenti e via..... quando tornerai potrai sempre, con calma e senno, cancellare i suddetti e generare le librerie.

PS: Se Kodi ti butta fuori anche se sei collegato il lan (con internet), allora c'è qualcosa che non va ed il problema non è ciò che suppongo io.
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da FFFAB »

maxfava72 ha scritto: 10 ago 2018, 10:22 Altra cosa ma ti prego di non mandarmi al diavolo !!
Ma se io oggi con il nas in rete caricassi tutti i file multimediali che mi interessano ?
In modo che kodi possa cercare tutte le info necessarie per poi averle già "pre-caricate", potrebbe essere una soluzione valida o nel momento che stacco il collegamento internet sono punto e a capo ?
Sì potresti farlo, ma credo che non faresti in tempo: ho immaginato questa tua domanda e ti ho preceduto rispondendoti sopra.... : Chessygrin :

...e cmq, vai al Diavolo!!!! : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol : : Lol :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

: Lol : : Lol : : Thumbup : : Thumbup : Giusto così !! me lo merito !!

Grazie 1000 !!
maxfava72
Messaggi: 54
Iscritto il: 15 feb 2015, 15:10

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da maxfava72 »

Niente da fare, deve esserci qualche altro problema perché anche se collegato in rete non mi carica i video, non mi da neanche l'opzione per farlo !!
Con la musica funziona tutto perfettamente, seleziono la cartella e con il tasto opzioni mi chiede se voglio aggiungerla alla libreria ma con i video no, mi da solo la possibilità di accodare, aggiungere ai preferiti o riprodurre e stop.
Ho anche provato a selezionare un solo film chiedendo di non includerlo della libreria ma mi butta sempre fuori !! Bohh
il CodexPack c'è
: Sad : : Sad : : Sad :
FFFAB
Messaggi: 4475
Iscritto il: 06 gen 2016, 19:44

Re: Portarsi il NAS in vacanza

Messaggio da FFFAB »

Sì, allora c'è altro.
Se hai creato un collegamento alla cartella in video ---- file e, aprendo tale cartella, il comando di riproduzione ti fa crashare Kodi, c'è qualcosa che non quadra.
È difficile stabilire cosa possa essere e, in ogni caso, non hai tempo sufficiente per tentativi vari...
Prova a disinstallarlo (sotto icona HDStation nell'interfaccia del nas) ed a reinstallare, così torna alle impostazioni di default.
Mi spiace.... buone vacanze lo stesso (un po' meno multimediali del previsto) : Andry : : Sad : : Lol :
: Walkman : TS-453A 8Gb Kingston HyperX Impact CL9 (Seagate ST10000NM0086 + ST10000NE0008 : Thumbup : )
Rispondi