Buongiorno, sto cercando un lettore video alternativo a quello integrato nel programma, mi torvo molto bene sul mio mac con vlc. mentre nel mac con videostation riesco a far partire vlc, nella tv con video station non riesco a fare altrettanto. Nelle impostazioni ho trovato questa schermata, ma non trovandolo installato nel naso penso non funzioni. Ho un ts253be 2g.
grazie
Videostation vlc
Re: Videostation vlc
Ciao,
dalla TV come accedi al nas? Sei in hdmi con HDStation oppure cerchi un lettore DLNA oppure ancora un'app da installare nella TV?
Se sei nella prima ipotesi (come penso) usa Kodi, ancora Kodi e sempre Kodi.
Cerca nel forum i post di Selvaggi che, sempre ottimamente e puntualmente, aggiorna noi tutte sulle sue evoluzioni ed offre spesso un punto di download diverso dall'originale. L'ultima versione stabile che ti consiglio è MyKodi 17.6.
Oppure in www.qnapclub.eu trovi un altro porting valido.
dalla TV come accedi al nas? Sei in hdmi con HDStation oppure cerchi un lettore DLNA oppure ancora un'app da installare nella TV?
Se sei nella prima ipotesi (come penso) usa Kodi, ancora Kodi e sempre Kodi.
Cerca nel forum i post di Selvaggi che, sempre ottimamente e puntualmente, aggiorna noi tutte sulle sue evoluzioni ed offre spesso un punto di download diverso dall'originale. L'ultima versione stabile che ti consiglio è MyKodi 17.6.
Oppure in www.qnapclub.eu trovi un altro porting valido.


Re: Videostation vlc
Grazie, in nas è collegato via hdmi al televisore, ho provato video station e con quasi tutti i video ho problemi con l'audio, stavo smanettando con Plex preinstallato ma se è meglio Kodi ci provo subito.
Re: Videostation vlc
Grazie, in nas è collegato via hdmi al televisore, ho provato video station e con quasi tutti i video ho problemi con l'audio, stavo smanettando con Plex preinstallato ma se è meglio Kodi ci provo subito. Ma è comunque impossibile mettere vlc come lettore per la tv, vero?
grazie ancora
grazie ancora
Re: Videostation vlc
Sì, confermo, vai con Kodi.
Plex é altresì valido, ma per lo streaming: il nas fa da server e la TV, collegata in rete via cavo o in wireless, accede dal suo client. In questo caso non viene usato l'hdmi, ma passa tutto dalla rete locale: le 2 soluzioni non sono alternative, ma possono tranquillamente essere affiancate.
Per vlc dovrebbe essere o installato nella tv (via lan va a prendersi i filmati nel nas come fosse un pc, e non serve l'hdmi) oppure installato sotto HDStation (serve hdmi), ma a me non piace minimamente. Trovi il porting sempre nel link che ti ho scritto sopra. Puoi provarlo, ma se testi Kodi non torni più indietro
Plex é altresì valido, ma per lo streaming: il nas fa da server e la TV, collegata in rete via cavo o in wireless, accede dal suo client. In questo caso non viene usato l'hdmi, ma passa tutto dalla rete locale: le 2 soluzioni non sono alternative, ma possono tranquillamente essere affiancate.
Per vlc dovrebbe essere o installato nella tv (via lan va a prendersi i filmati nel nas come fosse un pc, e non serve l'hdmi) oppure installato sotto HDStation (serve hdmi), ma a me non piace minimamente. Trovi il porting sempre nel link che ti ho scritto sopra. Puoi provarlo, ma se testi Kodi non torni più indietro



Re: Videostation vlc
l'app che gira sotto hd station per vlc la trovi in questo post viewtopic.php?f=63&t=14318&p=85213#p85213
Qnap TS-251
2 HD 4TB Toshiba MD04ACA400
2 RAM 4GB Kingston KVR16LS11/4
t&m logitech wireless combo mk270
wi-fi TP-Link tl-wdn4200
Tutorial
TS-251 App Center
TS-251 download
Manuali
///
Wikipedia 













Re: Videostation vlc
grazie, sono tornato e mi metterò presto all'opera